don bosco-biografia del giovane mazzarello giuseppe.html |
A012000004 |
All'avvicinarsi della notte si raccoglievano tutti intorno a D. Bosco e qui cominciava il solito canto e suono per tutto il cammino sino a Torino. |
don bosco-biografie. confratelli chiamati da dio alla vita eterna nell-anno 1880.html |
A014000068 |
Coll'avvicinarsi del Luglio 1880, si appressava l'epoca degli esami, ed il nostro Fabrici raddoppiava gli sforzi per veder coronato il suo intento di buon successo. |
don bosco-biografie dei salesiani defunti negli anni 1883 e 1884.html |
A016000075 |
Le persone anche attempate, che trovavansi in quel frattempo nella Chiesa, vedendo il buon ordine di quei giovanetti, cercavano di avvicinarsi e di ascoltare le belle parole e gli efficaci esempi che egli raccontava ai ragazzi prima di lasciarli in libertà: e tutti andando pel paese magnificavano il suo dire ed il suo fare. |
don bosco-brevi biografie dei confratelli salesiani [1876].html |
A022000027 |
Quando s' accorse mancargli le forze e perciò avvicinarsi il fine della vita, ricevette colla massima edificazione gli ultimi Sacramenti; poi con volto lieto e sereno e con cuore veramente tranquillo in compagnia di Gesù sacramentato, verso cui ebbe sempre tenera divozione, se ne stava aspettando l'istante del gran passaggio, che non tardò a venire. |
A022000042 |
La casa delle Figlie di Maria Ausiliatrice, di cui fu costituito direttore, di anno in anno si popolava, e parevano avvicinarsi i giorni di qualche riposo e tranquillità pel buon sacerdote. |
don bosco-cenni storici sulla vita del chierico luigi comollo.html |
A029000051 |
Un'anima sì pura, e di sì belle virtù adorna qual era quella del Comollo, direbbesi nulla dover paventare, alt' avvicinarsi l'ora della morte. |
don bosco-cenni sulla vita del giovane luigi comollo [2a edizione].html |
A030000130 |
È pur bene di notare che un'anima innocente e adorna di tante virtù, quale era quella del Comollo, direbbesi nulla dover paventare l'avvicinarsi dell'ora della morte. |
A030000188 |
Il suo avvicinarsi non era sensibile in modo da potersi misurare il diminuirsi delle distanze, ma lasciava un' incertezza quale lascia una vaporiera, della quale talora non si può conoscere il punto ove si trova nella sua corsa, se si è costretti a giudicare dal solo fumo che si stende per l'aria. |
don bosco-cenno biografico sul giovanetto magone michele.html |
A031000241 |
Era appena in camera, quando mi sento a dire di fare presto ritorno all'infermo perchè pareva avvicinarsi all'agonia. |
don bosco-esposizione del sacerdote giovanni bosco agli eminentissimi cardinali della sacra congregazione.html |
A058000298 |
Il Sacerdote latore di questa lettera, non potendo avvicinarsi a Monsignore, chiese in Curia e poi a chi stava nell'anticamera una riga di ricevuta per sua tranquillità, {57 [105]} ma non potè ottenerla. |
don bosco-fatti ameni della vita di pio ix.html |
A059000253 |
«Tali erano le parole e mille altre che qui non noto, che si scambiavano fra gli infermieri e gli ammalati all'avvicinarsi del Santo Padre. |
don bosco-il cattolico nel secolo [3a edizione].html |
A068000168 |
Quest'autorità sovrana si andò estinguendo man mano coll'avvicinarsi del tempo fissato per la venuta del Messia: onde dalla schiavitù babilonica la tribù di Giuda non ebbe più Re di sua stirpe, ma continuò a mantenere la propria sovranità colla elezione dei Principi, dei Capitani ed anche dei Re, secondo che dai bisogni della nazione era richiesto. |
don bosco-il cattolico provveduto per le pratiche di pieta.html |
A069000036 |
42), che s. Giovanni apostolo ed evangelista avendo saputo per celeste rivelazione il giorno e l'ora di sua morte, quando vide avvicinarsi questo tempo da lui cotanto desiderato, prese con sè i suoi più cari discepoli, e con essi usci dalla città, incamminandosi verso ad un monticello poco distante da Efeso. |
don bosco-il cristiano guidato alla virtu ed alla civilta.html |
A073000106 |
Tale deve essere la nostra regola, diceva ai» suoi; senza questo la povera gente si allontanerà, e non oseranno avvicinarsi a noi; ci riguarderanno come persone o troppo severe o troppo gran signori per loro; così l'opera di Dio caderà, e noi non potremo soddisfare a' disegni ch'egli ha sopra di noi. |
don bosco-il giovane provveduto [42a edizione].html |
A108000047 |
Da quale cosa deriva mai, che noi proviamo sì poco gusto per le cose spirituali? Questo avviene dall'essere il nostro cuore poco innamorato {70 [70]} di Gesù Crocifisso, e dall'accostarci troppo di rado alla SS. Comunione o dall'accostarvici indegnamente; perchè è impossibile avvicinarsi a queste due inesauste fiamme dell'amore di Dio senza sentircene accesi e trovarne conforto e contento. |
don bosco-il pontificato di s. caio papa e martire.html |
A114000199 |
Quei coraggiosi cristiani vedendo {103 [465]} avvicinarsi la morte fecero celebrare la santa Messa da un sacerdote di nome Teodoro, che era tra essi. |
don bosco-l-arca dell-alleanza.html |
A123000021 |
Una madre la quale abbia prodigato le più tenere cure ad uno suo figliuoletto, che l'abbia educato custodendolo con premure gelose per impedire che mondo perverso non ne guastasse il {13 [103]} il candore dell'anima, che in premio della sua costanza se lo vede crescere al fianco virtuoso, sano, pieno d'affetto, che in lui quindi abbia riposta ogni speranza della sua cadente età, vede con terrore avvicinarsi l'epoca della coscrizione militare. |
don bosco-l-unita cattolica (1864-1888).html |
A127000500 |
Il missionario potè avvicinarsi al celebre selvaggio, fu accolto principescamente, secondo l'uso dei barbari; espose i paterni desiderii dell'Arcivescovo, ed anche il desiderio del Governo argentino. |
don bosco-la persecuzione di decio e il pontificato di san cornelio i papa.html |
A137000202 |
Una donna, che da molti giorni pativa il flusso di sangue, spinta dal desiderio di essere guarita, con viva fede cercava di avvicinarsi al Divin Salvatore. |
don bosco-la storia d-italia.html |
A139000173 |
Allora Brenno senza alcuna resistenza con incredibile prestezza pervenne alle porte di Roma, la quale trovò vuota di abitanti: perciocchè all'avvicinarsi di quei formidabili nemici erano per la maggior parte fuggiti, ad eccezione di quelli i quali dalla vecchiezza o dalle infermità erano stati impediti. |
A139000341 |
Era anche presente Mecenate, il quale tentò di avvicinarsi a lui per fargli cangiar proposito; e non potendosegli avvicinare per la gran quantità di gente, scrisse in un biglietto: alzati, o manigoldo, e lo gettò ad Augusto. |
A139000712 |
Il terrore precedeva il suo esercito, i popoli fuggivano al suo avvicinarsi, e per cercar qualche scampo, pigliando ciò che avevano di più prezioso, andavano a nascondersi nei boschi e nelle montagne. |
A139000998 |
Ciò non ostante quel popolo, minacciato dagli orrori della fame, mirava avvicinarsi il fatal momento di doversi arrendere. |
A139001007 |
Ma l'avvicinarsi dei Francesi avea sparso il terrore ne' suoi baroni, e quando Manfredi intimò a' suoi di porsi in atto di battaglia, si accorse con dolore che molti di essi tremavano di spavento. |
A139001010 |
Inoltre i più illustri Ghibellini di Pisa, di Napoli e di altre città d'Italia sollecitavano Corradino a venire presto in Italia, assicurandolo, che al suo avvicinarsi tutti sorgerebbero per esterminare i Guelfi. |
A139001012 |
All'avvicinarsi dell'esercito tedesco, i Saracini di Sicilia, quei medesimi che avevano già fatto tanto male all'Italia, fedeli amici di Manfredi, tutti i Ghibellini {284 [284]} della Lombardia, presero le armi per unirsi a lui. |
A139001232 |
I selvaggi intimoriti all'avvicinarsi di queste nuove figure d'uomini in sulle prime fuggirono. |
A139001540 |
La notizia dell'avvicinarsi dei Francesi guidati da Napoleone sbalordì i sovrani d'Italia, i quali collegatisi insieme dimandarono aiuto agl'Inglesi, agli Austriaci ed ai Russi. |
A139001551 |
La notizia dell'avvicinarsi di Napoleone da prima atterrì gli alleati; ma quando furono fatti certi che le loro forze erano di gran lunga superiori a quelle dei repubblicani, si decisero di combatterle a qualunque costo. |
A139001603 |
Sorsero varie discordie fra i capi costituzionali; e allo avvicinarsi dei nemici l'esercito napolitano si sbandò e la vittoria fu degli Austriaci quasi senza combattere. |
don bosco-la storia d-italia [18a edizione].html |
A140000183 |
Allora Brenno senza alcuna resistenza con incredibile prestezza pervenne alle porte di Roma, che trovò quasi vuota di abitanti: perciocchè all'avvicinarsi di quei formidabili nemici eransi i cittadini in massima parte dati alla fuga, ad eccezione di quelli i quali per vecchiezza o per infermità non avevano potuto muoversi. |
A140000327 |
Era anche presente Mecenate, il quale tentò di avvicinarsi a lui per fargli cangiar proposito; ma non potendosegli avvicinare per la grande quantità di gente, scrisse in un biglietto: Alzati, o manigoldo, e lo gettò ad Augusto. |
A140000658 |
Il terrore precedeva il suo esercito, i popoli fuggivano al suo avvicinarsi, e per cercare qualche scampo, pigliando ciò che avevano di più prezioso, andavano a nascondersi nei boschi e sulle montagne. |
A140000897 |
Ciò non ostante quel popolo minacciato dagli orrori della fame, mirava avvicinarsi il fatale momento di doversi arrendere, quando un mattino sopraggiunge un grande numero di alleati. |
A140000904 |
Ma l'avvicinarsi dei Francesi aveva sparso il terrore nei suoi baroni; e quando Manfredi intimò alle sue genti di porsi in atto di battaglia, si accorse con dolore che molti di essi tremavano di spavento. |
A140000906 |
Inoltre i più illustri Ghibellini di Pisa, di Napoli e di altro città d'Italia solle-citavanlo a venir presto in Italia, assicurandolo che al suo avvicinarsi tutti sorgerebbero contro ai Guelfi. |
A140000908 |
All'avvicinarsi dell'esercito Tedesco i Saraceni di Sicilia, quei medesimi che avevano già fatto tanto male all'Italia, fedeli amici di Manfredi, e tutti i Ghibellini della Lombardia presero le armi per unirsi a lui. |
A140001108 |
Quei selvaggi intimoriti all'avvicinarsi di queste nuove figure di uomini in sulle prime fuggirono; ma Colombo gettò loro in dono dei sonagli, degli spilli, dei coltelli, degli specchietti di vetro, ed altre cose fino allora sconosciute in quei luoghi, ed essi le andavano raccogliendo a gara, ed erano maravigliati della bellezza di siffatte bagatelle. |
A140001369 |
La notizia dell'avvicinarsi de'Francesi guidati da Napoleone sbalordì i sovrani d'Italia, i quali collegatisi con Vittorio Amedeo III, re di Sardegna, dimandarono aiuto agli Inglesi, agli Austriaci ed ai Russi. |
A140001382 |
La notizia dell'avvicinarsi di Napoleone da prima atterri gli alleati; ma quando furono fatti certi che le loro forze erano di gran lunga superiori a quelle dei repubblicani, decisero di combatterlo a qualunque costo. |
A140001412 |
Sorsero vari dissidi fra i costituzionali, all'avvicinarsi dei nemici l'esercito Napolitano si sbandò e la vittoria fu degli Austriaci, quasi senza combattere. |
don bosco-severino.html |
A177000045 |
Signor prevosto, diceva mio padre, io veggo la morte avvicinarsi a grandi passi, e non so come io a la mia famiglia potranno pagare i debiti che io ho verso di voi. |
A177000103 |
All'avvicinarsi poi della notte fu dato un suono di tromba e tutti si raccolsero intorno al direttore. |
don bosco-societa di s. francesco di sales. anno 1880.html |
A183000067 |
Anzi quasi fosse presago dell'avvicinarsi della morte, vi si nndava preparando dandosi con tutto l'ardore a perfezionare l'anima sua nel divino servizio in modo da farvi mirabile progresso e rendersi eziandio l'edificazione de' suoi confratelli. |
don bosco-storia ecclesiastica.html |
A189000245 |
Alla vista di sì straordinario miracolo niuno più ardi avvicinarsi a quel luogo di maledizione, e si desistette dall'impresa, an. |
A189000379 |
Alcuni invidiosi l'accusarono presso al suo padrone, come egli attendendo alla divozione negligentava la coltura de' campi, e perciò esso volle sorprenderlo; ma giunto colà fu molto maravigliato nello scoprire due aratri che lavoravano con Isidoro, i quali scomparvero al suo avvicinarsi. |
don bosco-storia ecclesiastica [4a edizione].html |
A190000332 |
Alla vista di si straordinario miracolo niuno più osando avvicinarsi {156 [156]} a quel luogo si desistette dall'empia impresa. |
don bosco-storia sacra.html |
A191000152 |
Sentendo poi avvicinarsi il tempo di sua morte chiamò Giuseppe che venne tosto conducendo ambidue i suoi figliuoli Effraimo e Manasse; ed offerendosi Giacobbe di benedirli, Giuseppe gli mise alla destra Manasse, che era il maggiore, ed Effraimo alla sinistra: ma Giacobbe incrocicchiando le mani, pose la destra sul capo di Effraimo, e la sinistra su quello di Manasse predicendó, che il fratello maggiore servirebbe al minore, e stringendoseli al seno li baciò e li benedisse. |
A191000174 |
Maravigliato egli a tal vista voleva avvicinarsi, ma dal mezzo della fiamma una voce il chiamò: u Mosè! Mosè! ed egli: Eccomi. |
A191000236 |
Dopo sì prodigioso avvenimento tutti gli abitatori della Cananea rimanevano pieni di terrore all'avvicinarsi degli Ebrei. |
don bosco-storia sacra [10a edizione].html |
A192000113 |
Sentendo avvicinarsi il tempo della morte, chiamò Giuseppe co'suoi figliuoli Effraimo e Manasse. |
A192000127 |
Maravigliato a {46 [252]} quella vista egli voleva avvicinarsi, ma dal mezzo della fiamma una voce il chiamò: Mosè! ed egli: Eccomi. |
A192000183 |
Dopo si prodigioso avvenimento tutti gli abitatori della Cananea erano sopraffatti da terrore all'avvicinarsi degli Ebrei. |
A192000520 |
Era così grande la moltitudine di storpi, ciechi, sordi e malati d'ogni sorta, i quali venivangli portati, che non era possibile di avvicinarsi a lui. |
don bosco-valentino o la vocazione impedita.html |
A198000109 |
Il prevosto soleva andare ogni giorno a prender notizie di Mari, ma gli fu sempre vietato di avvicinarsi al suo letto. |
don bosco-vita del giovanetto savio domenico.html |
A205000011 |
Siccome era giovane di età e piccolo di statura, non poteva trasportare il messale; ed era cosa curiosa il vederlo avvicinarsi ansioso all'altare, levarsi sulla punta dei piedi, {16 [166]} tendere quanto poteva le piccole braccia, fare ogni sforzo per toccare il leggìo. |
A205000334 |
Avviene però talvolta che anime buone dopo una santa vita provino terrore e spavento all'avvicinarsi l'ora della morte. |
A205000357 |
A me sembra che questo sia il mezzo più sicuro per vivere giorni felici in mezzo alle afflizioni della vita, in fine della quale vedremo anche noi con calma avvicinarsi il momento della morte. |
don bosco-vita della beata maria degli angeli.html |
A208000062 |
Quindi vedevansi tutte meste all' avvicinarsi il fine del triennio, tempo in cui cessar doveva il suo priorato, e alleggerivano la loro pena col pensiero di eleggerla nuovamente. |
A208000102 |
Non potendo il popolo avvicinarsi al prezioso cadavere, porgeva dalla grata corone, medaglie, croci alle principesse e dame che stavano al di dentro, ed elleno dopo aver con quelle toccato il venerabile corpo le restituivano ai divoti, che baciando quegli oggetti come preziose reliquie, di là partivansi contenti. |
don bosco-vita di s. giovanni battista.html |
A209000017 |
E Giovanni, al quale era stato rivelato dallo Spirito Santo che quegli era il Messia Redentore del mondo fu molto sorpreso quando vide avvicinarsi colui che doveva togliere i peccati del mondo e chiedergli il battesimo in mezzo alle turbe dei peccatori, come se fosse stato di quel numero. |
don bosco-vita di s. giuseppe.html |
A210000083 |
Quante notti Giuseppe, che era vecchio e povero, si vide risospinto, quando tentava di avvicinarsi alla fonte, cui la carovana si era arrestata per dissetarsi!. |
don bosco-vita di s. paolo apostolo.html |
A214000164 |
Era la mezzanotte, quando nel buio delle tenebre parve ai marinari di avvicinarsi a terra. |
don bosco-vita di s. policarpo.html |
A215000007 |
Frattanto Callista ritornò: ed ecco uno dei servi pieno di livore nell'animo avvicinarsi a lei, e avvertirla, che Policarpo, in cui essa aveva messo cotanta fiducia, aveva dato fondo ad ogni {9 [105]} cosa. |
don bosco-vita di san martino vescovo di tours.html |
A216000084 |
Finalmente dopo molti travagli e viaggi intrapresi pel bene della Chiesa e pel sollievo degli infelici, egli ebbe particolare rivelazione da Dio dell'avvicinarsi di sua morte. |
don bosco-vita e martirio dei sommi pontefici san lucio i e santo stefano i.html |
A220000237 |
Queste guarigioni straordinarie non ci devono recar maraviglia mentre ci consta dalla Bibbia che s. Pietro, primo Pontefice dopo Gesù Cristo, eziandio nella sua vita mortale col semplice contatto dell'ombra sua guariva tutti quelli che non potevano avvicinarsi alla sua persona. |