Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001111 |
Da bambino aveva mostrato grande inclinazione alla pietà; fanciulletto, nei giorni festivi raccoglieva nelle ore di ricreazione alcuni suoi coetanei per raccontar loro qualche esempio, edificante in sui dieci anni si era acquistata tale stima dai terrazzani, che, se qualcuno avesse osato pronunciare, lui presente, parole oscene: - Zitto, dicevano, gli altri: c'è Luigi che sente - Conducendo i bestiami al pascolo, leggeva sempre libretti spirituali da solo o cogli altri pastorelli e talora li invitava a pregare o a cantare laudi sacre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000342 |
In meno di un minuto non si sentì più un zitto. |
||
A003001640 |
Poi montava in pulpito a fare la predica, ed anche in quest'atto senza cotta, perchè talora gli toccava discendere per mettere in ordine qualche classe, o per far stare zitto qualcuno mutandolo di posto, o per condurre fuori di chiesa un disturbatore incorreggibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001634 |
E il portinaio dopo un'ora non potendo dormire, saltò fuori, gridando: - Non [272] ci è verso di chiudere gli occhi! To, to! zitto. |
||||
A006002444 |
Ad un piccolino che appoggiava in silenzio la testa al suo braccio, D. Bosco diceva: - Sta zitto! Ad un altro: - Ah! Cattivello! - e lo minacciava scherzevolmente col dito. |
||||
A006005164 |
Perciò era sempre intenzione di D. Bosco che in questo tempo tacesse il canto, le orazioni a voce alta, e l'organo stesso zitto se fosse possibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008528 |
"Ma zitto: non facciamo la predica!". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004209 |
- Zitto, che fai la spia.. |
||
A009004211 |
- Zitto, spia; non far la spia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002799 |
6° Il Vescovo propose a Roma noi o gli Scolopi pel Laghetto [170], ma troverà accoglienza nè dagli uni, nè dagli altri; ma zitto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001767 |
La povera mia personcina venne introdotta dal gentile Custode dell'Arcadia nei primi posti, e sconosciuto e zitto me ne stava osservando le impressioni del pubblico uditorio, che era impaziente di rimirare personalmente il nuovo Arcade. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000853 |
- Sì, ma zitto, non dica niente a nessuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009897 |
· Talora gli toccava discendere dal pulpito... per fare stare zitto qualcuno, mutandolo di posto, o per condurre fuori di chiesa un disturbatore incorreggibile [III 417].. |