Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000808 |
Il parroco teologo Cottino, uomo dottissimo e zelantissimo, fin dai primi giorni che s'incontrò con Giovanni, vide splendere in lui una divozione sincera, speciale; conobbe il buono spirito che animavalo e il bene che potevasi fare ai giovanetti per mezzo di ricreazioni ed istruzioni; quindi non solo lo appoggiò il meglio che seppe, ma quando il pastorello dovette trasferirsi altrove, egli stesso continuò per molti anni quelle prime radunanze da lui iniziate e mutate poi in vero Oratorio festivo.. |
||||
A001001279 |
Altro compagno di Giovanni nel seminario fu Mons. Teodoro Dalfi, nativo di S. Maurizio Canavese, che fu poi prete secolare e parroco zelantissimo dell'Archidiocesi di Torino, quindi aggregato alla Missione di S. Vincenzo de' Paoli e mori dopo D. Bosco. |
||||
A001001437 |
Lo stesso chierico, che fu poi un santo e zelantissimo sacerdote, narrava queste sue bizzarrie, per darci un'idea della pazienza e del dominio che aveva il chierico Bosco sopra la sua indole naturalmente focosa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000735 |
Infatti, fin dal principio della sua carriera sacerdotale, noi lo vediamo trattare, direi quasi alla pari, salvo il rispetto dovuto al carattere episcopale, con Mons. Filippo Artico Vescovo di Asti, con Mons. Modesto Contratto Cappuccino Vescovo di Acqui, con Mons. Giovanni Pietro Losana di Biella; è familiare dei vescovi Mons. Clemente Manzini di Cuneo Carmelitano scalzo, Mons. Luigi Moreno d'Ivrea, Mons. Alessandro Vincenzo Luigi d'Angennes di Vercelli, Mons. Jacopo Filippo Gentile di Novara; è intimo amico del Domenicano Mons. Giovanni Tommaso Ghilardi vescovo di Mondovi, che godeva gran credito in Corte e zelantissimo nel promuovere la pietà e propugnare i diritti ecclesiastici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002465 |
Specialmente egli era zelantissimo nell'invitarli a frequentare la S. Comunione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000435 |
La Conferenza dei SS. Martiri fu aggregata alla Società del Consiglio Generale residente in Parigi il 1° settembre 1850, e nel 1853, essendo sessantatrè i membri attivi e trentuno i membri onorarii, si formarono in città quattro distinte conferenze e primo presidente del Consiglio Particolare fu eletto nel 15 settembre il conte Carlo Cays, che ne era stato membro zelantissimo. |
||||||
A004001484 |
- E Don Bosco era zelantissimo che si facessero i catechismi. |
||||||
A004002511 |
"Posto sotto la sua spirituale direzione conobbi in lui più che un Direttore, un padre zelantissimo pel bene delle anime, e desiderosissimo di infondere nei nostri cuori un amore grande e puro alla bella virtù della castità.. |
||||||
A004002720 |
Mons. Moreno approvava con entusiasmo, e prendeva sotto il suo patrocinio l'esecuzione del progetto e D. Bosco l'ebbe così per potentissimo e zelantissimo alleato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004320 |
Bongiovanni, che umile, instancabile, mortificato, paziente, faceto, di condotta direi angelica, zelantissimo [761] nel fare i catechismi, se ne prese una cura grande ed appassionata. |
||||
A005004488 |
Bongiovanni Giuseppe, il quale e allora e quando fu sacerdote si mostrò zelantissimo nel premunire colle sue prediche e colle conferenze prima i giovani, e poi il popolo, contro gli errori dei protestanti [789] e specialmente nel difendere nel modo più attraente e persuasivo la verità cattolica della presenza reale di Gesú Cristo nella SS. Eucarestia.. |
||||
A005004608 |
Fra questi era il santo prete, il zelantissimo apostolo dei fanciulli, ritornato da poco tempo dalle missioni di Aden nell'Arabia, D. Luigi Sturla.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003087 |
Quel zelantissimo prevosto era stato due mesi e mezzo in carcere. |
||
A006005099 |
Erano i figli dell'Oratorio di S. Francesco di Sales, fondato da quel zelantissimo apostolo, da quel padre dei giovani, che è D. Bosco, i quali celebravano [843] la festa del loro Patrono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000916 |
D. Bosco alle nostre osservazioni, rispose: - Il Teol. Borel è zelantissimo ed è innegabile essere innumerevoli le conversioni, che egli produce colle sue prediche, ricche di racconti e dialoghi vivacissimi. |
||||||
A007002179 |
Il giorno 13 ottobre dopo il pranzo i giovani ebbero licenza di visitare i dintorni di Vignale, ordinati in piccole brigate; ed il 14 D. Bosco recossi con tutti a Casorzo, invitato da quel parroco, Bova D. Felice, uomo zelantissimo, che lo accolse con una benevolenza e generosità da non potersi desiderar maggiore. |
||||||
A007002349 |
Destinato alla piccola parrocchia di San [309] Gilio fu per molti anni parroco zelantissimo anche nel promuovere le vocazioni allo stato ecclesiastico; e finiva santamente i suoi giorni pochi mesi dopo che era entrato come novizio nei Lazzaristi di Chieri.. |
||||||
A007005141 |
Operetta questa del zelantissimo Mons. Devie, Vescovo di Belley, tradotta per cura del Sac. Giovanni Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004298 |
Il 9 settembre 1864 D. Momolo Berzi aveva scritto da Chiuduno al ch. Enrico Bonetti: "Non v'ha nessuno, io credo, nemmeno in nostra diocesi, che goda tanta stima e tanta autorità sopra il nostro Vescovo, come il piissimo e zelantissimo vostro Don Bosco".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001028 |
Viste ed esaminate le Costituzioni della Società di S. Francesco di Sales, di cui è superiore generale il zelantissimo sacerdote Don Giovanni Bosco;. |
||||||
A009003485 |
La S. V. Ill.ma e Rev.ma, essendosi poi compiaciuta di significarmi eziandio che il sac. Don Bosco sta pure implorando dalla Santità di Nostro Signore la ben importante facoltà di rilasciare le Dimissorie ai chierici del suo Istituto per le sacre Ordinazioni, confido che [369] vorrà Ella perdonarmi se, spinto come sono dal vero bene della Chiesa, mi prendo la libertà di sottoporle la mia maniera di vedere in un tal fatto, ed è che ove il Don Bosco venisse a conseguire una tale grazia, se ne proverebbe qui una ben spiacevole impressione dal Clero e segnatamente dal Capitolo Metropolitano, un membro del quale, piissimo e zelantissimo, che è stato saviamente nominato dall'Arcivescovo a Prefetto e Direttore del Clero di questa città, deplorò meco più volte i non pochi abusi nei chierici dell'Istituto di Don Bosco, accennandomi pure al grave danno che ne verrebbe, ove i medesimi venissero sottratti all'autorità dell'Ordinario.. |
||||||
A009004654 |
A Firenze Don Bosco era aspettato con vivo desiderio dal Padre Domenico Verda, dell'Ordine dei Predicatori, zelantissimo nel promuovere le associazioni alle Letture Cattoliche. |
||||||
A009010284 |
Insieme col sig. D. Chiantore, già altra volta raccomandatole, [979] verrebbe pure ilSig. D. Bartolomeo Pavesio zelantissimo esso pure. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003907 |
Di pieno accordo col zelantissimo Arcivescovo di Genova, anzi da lui spalleggiato Don Bosco cercò di pigionare, via non trovò; di comperare, non rinvenne niente. |
||
A010004923 |
È una notizia consolantissima pei Torinesi, i quali, non solo veggono cessare la vedovanza dell'archidiocesi, ma ottengono dal Santo Padre un Pastore pio, religioso, zelantissimo, che riunisce in sè le più belle virtù de' nostri ultimi Arcivescovi, e, fermo ed energico come monsignor Fransoni, è in pari tempo mite e dolcissimo come monsignor Riccardi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001049 |
Il suo arrivo all'Oratorio fu preceduto dalla visita di monsignor Pietro Lacerda, il Vescovo zelantissimo di Rio de Janeiro, del quale abbiamo già due volte fatto parola nel volume precedente [105]. |
||||||||||||||
A013001823 |
Di quei chierici, due furono sapienti organizzatori d'Ispettorie, uno nell'Uraguay e nel Paraguay, Don Gamba, e l'altro nel Brasile, Don Rota; un terzo divenne zelantissimo apostolo del pergamo e del confessionale, Don Paseri; un quarto emulò Don Milanesio in Chos Malal e nel territorio del Neuquén, Don Panáro; un quinto si segnalò come pedagogista di competenza ufficialmente riconosciuta, diresse molto bene il grande collegio di S. Nicolás e per mezzo della scuola ottenne risultati sorprendenti fra i detenuti, Don Galbusera.. |
||||||||||||||
A013002391 |
...Da me pregato il zelantissimo Sac. Rocca di accettare il discorso in onore di S. Giovanni titolare della parrocchia, senza avere in quel momento a mente il disposto che abbiamo nel nostro Calendario, avvisato da un mio collega, vistane l'accettazione, scrissi tosto alla Curia arcivescovile per la voluta autorizzazione, la quale non potei avere. |
||||||||||||||
A013003964 |
Ma in questo caso noi daremmo a credere che il dotto, il pio e zelantissimo Arcivescovo [594] di Genova abbia messo il suo visto ad una pubblicazione empia e scismatica. |
||||||||||||||
A013004095 |
Del resto ognuno cooperi pure al benessere della gioventù di questa grande città; poichè i Salesiani stessi godono della speranza che Dio concederà loro di potersi presto unire a voi e a questo zelantissimo clero a pro della povera gioventù di Roma. |
||||||||||||||
A013004123 |
Quel prete era solo, Aveva bensì talora in suo aiuto quel zelantissimo Teologo Borel, che fece tanto del bene a Torino; ma egli, occupato come era alle carceri nell'assistere i condannati a morte, nelle opere del Cottolengo, [625] della marchesa Barolo ed altre, non poteva attendere che poco ai giovanetti, essendo tutta la sua vita altrove. |
||||||||||||||
A013004481 |
Il Vescovo in una sua lettera del 24 agosto scriveva a Don Bosco: "L'assicuro che con questa fondazione non solo reca piacere inesprimibile a me, ma eziandio al zelantissimo arciprete di Este mons. Agostino Zanderigo, il quale da me interrogato sul suo avviso circa il progetto mi rispose: "Se il progetto in parola va, come spero, effettuato, benedico di tutto cuore la divina Provvidenza, che al fianco del male suscita il bene. |
||||||||||||||
A013008348 |
[312] Il conte Carlo Reviglio della Venaria, cattolico d'antico stampo e valoroso architetto, fu zelantissimo cooperatore salesiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003119 |
Infatti fu prete e missionario zelantissimo. |
||||
A014003996 |
Per cooperare a porre argine a quei mali crescenti e dare qualche stabilità alle Missioni Patagoniche ed impedire, che quelle popolazioni cadessero vittime delle insidie dei nemici della fede, si accettò la proposta dello zelantissimo Arcivescovo Aneyros, che faceva eziandio delle buone proposte a nome del Governo Argentino, di mandare i Salesiani in Patagonia. |
||||
A014004934 |
per coadiuvare alle tante opere buone di cui V. S. Reverendissima è zelantissimo promotore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003988 |
E' noto quanto fin dal 1877 il zelantissimo Vescovo monsignor Lacerda avesse fatto per ottenere questa grazia. |
||
A015005385 |
Io sono un Sacerdote secolare della Diocesi di Torino, ma fin da giovinetto conosco la casa e le opere del caritatevolissimo e zelantissimo Don Bosco in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002240 |
Chi più di tutti contribuì alla nuova fondazione fu il signore di Montigny, zelantissimo cooperatore salesiano [210].. |
||||
A017003797 |
Invitato dallo zelantissimo vescovo monsignor Lino, era tornato là il 19 giugno 1884 per assistere alla solenne benedizione della nuova chiesa dedicata al Sacro Cuore di Gesù e destinata ai Salesiani. |
||||
A017006652 |
Il bisogno dei tempi persuadendo vie più la necessità di educazione e di assistenza per li giovani abbandonati nell'ottobre del 1849 fu in Vanchiglia riaperto quello dell'Angelo Custode principiato e già da un [854] anno chiuso dal zelantissimo S. D. Cocchi Vicecurato della SS. Annunziata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001307 |
Il zelantissimo salesiano, allora catechista degli studenti nell'Oratorio, di ritorno da una breve missione, riferì a Don Bosco i frutti mirabili delle sue prediche. |
||
A018002007 |
Un zelantissimo cooperatore salesiano, Don Domenico Benigno Cruz, vicario generale di Concepciòn nel Cile, addolorato alla vista dell'abbandono in cui vivacchiava tanta povera gioventù delle classi meno abbienti, non iscorgeva altra via di salvezza, fuorchè nella venuta dei Salesiani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001876 |
· Era zelantissimo che si facessero i catechismi [IV 288] [IX 713]. |
||
A020012992 |
· Era zelantissimo che si facessero i Catechismi [IV 288].. |