Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000912 |
Voi dite di non credere alla vita futura ed all'eternità; ma ci sono troppi altri che affermano la sua esistenza, e non siete perciò ragione [164] voli se non ve ne prendete pensiero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002594 |
Rua Michele scrisse tutta la Storia, d'Italia sotto la sua dettatura; e il giovanetto Melchior Voli, che fu poi avvocato, sindaco di Torino e senatore del regno, aiutò D. Bosco a tracopiarla trovandosi con lui in Casa Roasenda, poichè il manoscritto originale era coperto di correzioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002947 |
E prima di tutto tenete bene a mente che si incomincia subito ora e si continua tutto l'anno a dare i voli di studio, di scuola, di dormitorio, refettorio e simili. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000258 |
Si direbbe che le contraddizioni, non che tarpare le ali al suo zelo, gliele irrobustissero a voli più spiegati. |
||
A012006797 |
Divisi poi in quattro sezioni, i cento e venti alunni diedero principio agli esercizi di ginnastica diretti dal professor Tomatis, e se l'assemblea rimase soddisfatta degli esercizi letterari, non lo fu meno al vedere le difficili evoluzioni militari che eseguirono ed i voli che fecero sul passovolante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016005085 |
Coi tuo frequente cangiare domicilio fa ( sic ) sì che un giorno o l'altro tu te ne voli al Paradiso senza che io sappia donde ne sei partito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017004767 |
Oh Innocenza quanto sei bella! Tentata cresci in perfezione, umiliata ti levi più sublime, combattuta esci trionfante, uccisa voli alla corona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001418 |
Nel mese di marzo, essendo stato eletto sindaco di Torino l'avvocato Melchior Voli, Don Bosco gl'inviò una sua lettera gratulatoria. |
||
A018001418 |
Presso questa nobile famiglia il signor Voli aveva aiutato Don Bosco nel copiare la sua Storia d'Italia.. |