Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000474 |
- Scusatemi, io non m'intrigo dei vostri affari, e non so perchè voi vogliate intromettervi ne' miei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001697 |
- Sia pure, replicò D. Bosco: io rispetto la vostra massima e la vostra interpretazione della Santa scrittura; ma vogliate udirmi un momento, e credo di potervi soddisfare con notizie delle quali vi compiacerete pienamente.. |
||
A002001765 |
Se posso rendere servigio a qualche anima, vogliate, o Signore, ad intercessione della vostra Madre santissima, ridonarmi quel tanto di sanità che non sarà contrario al bene dell'anima mia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000786 |
Egli però non cessava di amare D. Bosco, anzi prima di partire per Stresa e per l'Inghilterra aveva detto a sua madre: - Io per secondare la mia vocazione vi lascio corporalmente; ma voi non vogliate rammaricarvi per questa mia partenza: rassegnatevi ai divini voleri, ed in vece mia considerate per vostro figlio D. Bosco e i poveri suoi giovanetti. |
||
A004002116 |
Quindi nello scoppio dei due magazzini tale ne fu la scossa prodotta, che si apersero con violenza persino le porte chiuse dell'Istituto; più diecimila lastre di vetro delle sue finestre furono mandate in minuzzoli insieme coi telai, sgangherati e travolti e fatti in pezzi; anzi in tutta la via Doragrossa ed in altre della città distanti oltre un chilometro non si vedeva più alle finestre un vetro intatto; furono lanciati nel mentovato atrio a nembi a nembi i proiettili di ogni genere: mattoni, sassi, ferro e legno, alte e pesanti guardarobe, che sorgono colà presso, sono rovesciate in un attimo; nella parte opposta, cioè dietro al quadro, l'uscio fortissimo di noce che mette sulla contrada, chiuso con grosso catenaccio di ferro, spalancasi in due parti spezzando il catenaccio medesimo; si rompe e sfracella l'angolo stesso del muro contro il quale [396] stava appoggiato il quadro della Vergine; e questo? Mirabile a dirsi! Questo solo rimane immobile con tutti i suoi fregi e col suo vetro intiero! La bella immagine di Maria in amabile aspetto pareva che dicesse agli atterriti suoi figli: Ego sum, nolite timere: Sono qua io, vostra Madre; non vogliate temere, sarò vostro scudo, sarò vostra difesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003795 |
E se talora D. Bosco si trovava in istrettezze, egli riguardavale quali prove che entrano nell'ordine della Provvidenza per esercitare la fede de' suoi figli e si consolava rammentando le parole di Gesù Cristo: - Non vogliate adunque mettervi in pena pel dì di domane. |
||
A005003795 |
"Non vogliate angustiarvi dicendo: Cosa mangeremo o cosa berremo o di che ci vestiremo? Il vostro Padre sa che di tutte queste cose avete bisogno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001009 |
Solo che vogliate subito io sarò risanato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002793 |
Siccome per altro da qualche tempo in qua si fa più grave sentire il male, che si va cagionando colle stampe perverse, così coll'annunciarvi l'anno II delle nostre pubblicazioni ci facciamo animo, benemeriti corrispondenti e cortesi lettori, a raccomandarvi che vogliate con noi raddoppiare lo zelo e la sollecitudine. |
||
A007005544 |
Questo è vero e ne chiedo benevolo compatimento; vogliate qui ravvisare in me un padre che parla di un figlio teneramente amato un padre, che dà campo ai paterni affetti, mentre parla a' suoi amici figli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002457 |
E voi, miei amici, conservatevi sani ed allegri, non vogliate prendervela contro il povero Galantuomo, se alcuna volta vi riesce un po' noioso. |
||||
A008008733 |
Ma se non li nomina, non vogliate credere che D. Bosco li taccia perchè non sia pienamente informato di ogni cosa, o perchè non li conosca, o perchè abbia solo qualche vago sospetto e debba mettersi ad indovinare. |
||||
A008009455 |
A tutti poi ci raccomandiamo affinchè vogliate continuare ad essere, come lo foste nel passato, insigni benefattori specialmente per compiere quel santo edifizio che forma l'oggetto dell'odierna solennità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005927 |
Nel giorno faustissimo in cui si compierà il Vostro cinquantenario di Sacerdozio, caldamente ci raccomandiamo che vogliate comprendere anche noi tra quelli per cui innalzate le preci del Divin Sacrifizio, e noi raccolti intorno all'altare di Gesù in Sacramento, oltre a speciali preghiere, faremo la nostra Santa Comunione secondo la Vostra intenzione, e uniti ai nostri buoni Direttori, che applicheranno la Messa per voi, Vi auguriamo da Dio molti anni ancora di vita gloriosa in terra. |
||||||
A009007103 |
Ma non vogliate angustiarvi dicendo: Cosa mangeremo, o cosa berremo, o di che ci vestiremo?... Il vostro Padre celeste sa che di tutte queste cose avete bisogno. |
||||||
A009007103 |
Non vogliate adunque mettervi in pena pel dì di domani (Matt. VI).. |
||||||
A009007146 |
Non vogliate avere nè oro nè argento, nè danaro nelle vostre borse, nè bisacce pel viaggio, nè due vestiti, nè scarpe, nè bastone.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010007924 |
Che poi voi mi vogliate bene, non ho bisogno che lo diciate, perchè me lo avete costantemente dimostrato. |
||
A010014001 |
Questa sarebbe che voi ci vogliate conservare la vostra protezione e benevolenza non solamente per questo giorno, ma per sempre, dimodochè i giovani dell'Oratorio di S. Francesco di Sales si possano chiamare da voi protetti come vostri figli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001242 |
Se fate da voi il trasloco, gli mettete nell'animo l'odioso sospetto che vogliate sbarazzarvi di lui, perchè non conviene più che egli stia dov'è. |
||
A011003075 |
Deh! poichè sinora non servì la dolcezza, vogliate nella Vostra prudenza ed equità usare rimedii più efficaci, che pongano fine ad un tanto male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004804 |
- Perchè ridete così? Sembra quasi che vogliate burlarvi di me!. |
||||
A012005526 |
Proviene forse da quel povero Don Bosco che non parli più ai suoi giovani e che non sappia forse più farsi capire come una volta, o da voi che non l'intendiate o non lo vogliate più capire, come lo intendevano gli antichi giovanetti? Provenga ciò da una parte, provenga dall'altra, provenga un poco da tutt'e due, adesso non lo voglio sapere. |
||||
A012005757 |
Un'altra cosa che voleva dirvi, si è che tutti vi vogliate bene tra di voi, che vi amiate per farvi del bene a vicenda, per darvi buon esempio, per darvi dei buoni consigli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001357 |
Pregate soprattutto per la Chiesa Cattolica, pel suo Capo visibile, pei Vescovi e Pastori locali; pregate altresì per la Società Salesiana, alla quale siete aggregate; e non vogliate dimenticare me, che vi desidero ogni felicità.. |
||||
A013002634 |
Quando adunque vogliate ottenere qualche grazia spirituale, prendete come abitudine di recitare di quando in quando questa giaculatoria. |
||||
A013004047 |
Intanto, o venerati ed insigni Benefattori, vogliate gradire i più vivi ringraziamenti che io con tutti i Salesiani e giovani beneficati vi [610] tributiamo dal più profondo del cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001503 |
Voi siete anche il pusillus grex, ma non vogliate temere, nolite timere, che crescerete.. |
||
A016004606 |
Qualora poi vogliate suppormi un peccatore, che soffocato ogni rimorso di coscienza, oscurato ogni lume di ragione e di buon senso, viva in pace e prosperità, oh! misero costui! li Signore permette che goda questa apparente felicità e nel momento che egli stima esserne già in possesso, che già va gridando pace e sicurezza, pax et securitas, egli è appunto allora che Iddio, stanco dal soffrire oltraggi e insulti, arma l'onnipotente sua destra, taglia il filo dei suoi giorni, ed improvviso il nostro peccatore è portato dalla vita alla morte, dal tempo all'eternità, dalle sozze sue delizie alle pene terribili dell'inferno: cum dixerit pax et securitas, lune repentinus superveniet interitus; sono parole infallibili dello Spirito Santo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001318 |
O figlie dilettissime di Maria, vogliate anche pregare per me e fare una santa Comunione a mia intenzione, ed io continuerò a pregare per voi. |
||||
A017003424 |
Vi raccomando che tutte la vogliate portare volentieri, e a non voler portare la croce che vogliamo noi, ma quella che vuole la Santa Volontà di Dio; e portarla allegramente, pensando che come gli anni passano, passa anche la croce; quindi diciamo: Oh! croce benedetta, adesso tu pesi un poco, ma questo tempo sarà breve, e questa croce sarà quella che ci farà guadagnare una corona di rose per l'eternità. |
||||
A017003627 |
Dio ci benedica tutti e ci conservi nella sua santa grazia, e vogliate pregare anche per me che vi sarò sempre in G. C.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004734 |
Colgo pure questa propizia occasione per ringraziarvi delle preghiere che fate per me, e vi domando in grazia che le vogliate continuare, aggiungendovi un grande impegno di salvare l'anima vostra, regolandovi da buoni religiosi; perchè il sapere che i miei cari figliuoli vivono santamente, che salvano delle anime, che onorano la Chiesa, mi consola più d'ogni altra cosa, mi fa dimenticare i miei malori e come risorgere a novella vita.. |
||||||
A018006095 |
Vogliate pregare per questo antico ma sempre aff.mo amico di casa Fassati.. |
||||||
A018006141 |
Vogliate pregare anche pel riposo dell'anima mia.. |
||||||
A018006438 |
Dio vi benedica e con voi benedica tutta la famiglia dei nostri confratelli, e vogliate tutti pregare per me che vi sarò ora e sempre in G. C.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001080 |
· Che voi mi vogliate bene, non ho bisogno che lo diciate... Dunque il bene delle nostre anime è il fondamento della nostra affezione [X 769].. |