Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004015 |
L'Italia fu sdegnata a quella slealtà per un misto d'ira e di sgomento, perchè, se non affrettavasi subito a stipulare una tregua, era in pericolo di vedersi piombare addosso l'esercito già vittorioso a Custoza e gran parte del vinto a Sadowa, smanioso di pigliarsi una rivincita, cioè 320.000 soldati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004463 |
Ma non potendo uscire da quella calca, punta i piedi all'inginocchiatoio e spingendo si getta avanti col corpo, ma gli altri invece di aprirsi si restringono di più ed egli, il poverino, preso in mezzo, sgambetta, si dimena, intanto [gli] si stracciano le bertelle dei pantaloni, e dovette ritornar via, vittorioso, ma coi pantaloni in mano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001311 |
Al signor Viale parve che lo scritto rispondesse nel modo più categorico e vittorioso a tutti i quesiti e che non potesse più dubitarsi dell'indole eminentemente benefica dell'Oratorio, e soggiungeva: "Alle buone ragioni in [211] merito fa degno confronto la temperanza e la nobiltà del linguaggio e tutto spira il convincimento della verità e la purezza della coscienza che non sa mentire nè a sè nè agli altri". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004822 |
Il Padre, che a tutti gli avvenimenti, in peso, numero e misura, prescrive gli inizii ed il corso, allora volle che seco traesse il Figlio prigioniera la schiavitù, quando fosse per entrare vittorioso nella sua reggia; allora acquietasse le tempeste orribili della terra, quando alla destra di lui si fosse assiso tranquillamente; allora applicasse l'illuminata podestà ricevuta in cielo ed in terra, quando d'entrambi i regni avesse preso il possesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001434 |
A un momento dato, dentro i confini del vecchio Regno Sardo nacquero gli uomini necessari e destinati all'impresa: il re sacrificato e il re vittorioso, il pensatore e l'animatore, il politico e il guerriero, tutti si trovarono insieme dove li aveva preceduti il poeta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020005330 |
· Se qualcuno di voi vuol uscire vittorioso da qualche pericolo... non ha che da invocare M.A. con questa giaculatoria [XIII 410].. |