Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000916 |
Lo storico della vita di D. Bosco non può passarli sotto silenzio, perchè sarebbe lo stesso che scrivere la storia di Napoleone I senza far cenno di alcuna delle sue vittorie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000953 |
A lei tutte le volontà obbediscano nell'osservanza delle sue leggi morali e disciplinari, finchè dopo le vittorie sulla terra entri a trionfare eternamente nei cieli, colla moltitudine delle anime salvate.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001278 |
In Torino giungevano, aspettate con viva ansietà, le notizie di questi fatti, e il popolo tripudiava quasi delirando per le vittorie dell'esercito. |
||||||||
A003001513 |
Le vittorie degli Austriaci avevano fatto succedere lo scoramento all'entusiasmo dei primi giorni; si aggiungevano i danni delle famiglie, il timore di mali più gravi, i sospetti, le gelosie, le ambizioni non soddisfatte, le agitazioni settarie e repubblicane. |
||||||||
A003001631 |
Intanto imprudenti bollettini della guerra, inventati dai giornalisti, avevano celebrate immaginarie vittorie degli Italiani e promettevano imminenti altre buone notizie, sicchè Torino di bel nuovo agitavasi in dimostrazioni di trionfo. |
||||||||
A003002087 |
Bergamo e Como, che si erano armate e incominciavano a muoversi, alla nuova del disastro di Novara, si accordarono coi capitani tedeschi; ma Brescia, ingannata da false notizie di vittorie Piemontesi, insorse contro la guarnigione Austriaca; ma dopo otto giorni di eroica resistenza dovette arrendersi.. |
||||||||
A003002385 |
La quarta immagine è quella di N. S. delle Vittorie coll'ínvocazione: Refugium peccatorum, ora pro nobis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001499 |
"I luoghi a te già alquanto noti sono Balaklava, Alma, lnkermann, Eupatoria, dove gli alleati l'anno scorso riportarono grandi vittorie contro i Russi. |
||
A005004576 |
Che questa accettazione poi sia un'azione di gran merito è dottrina chiara di sant'Alfonso il quale scrive che: "L'accettare la morte per adempire la volontà divina e dar gusto a Dio è un atto di virtù il più eccellente che esser possa ( Vittorie dei martiri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001482 |
Il 9 giugno dopo un mese di agitazioni popolari e di incertezze la Duchessa di Parma, udite le vittorie degli alleati abbandonava i suoi dominii ove erano tosto innalzate le insegne Piemontesi. |
||||
A006001641 |
D. Bosco ricordava gli avvisi dello Spirito Santo nel libro dei Proverbi al Capo XXII: "Chi usa liberalità acquista vittorie e onori, e rapisce il cuore di chi li riceve". |
||||
A006004989 |
Essi ci danno un'idea di quanto allora accadde nell'Oratorio nel campo delle cose spirituali; le lotte continue tra la virtù e il vizio, [825] tra lo spirito di Dio e quello delle tenebre; l'alterno succedersi per le anime di vittorie e di sconfitte, di cadute e di risurrezioni; e l'opera del sacerdote ardente di zelo, che sostenuto da un lume e da una divina energia, in mezzo a queste formidabile e misteriose battaglie, infonde coraggio e forza a chi virilmente combatte, ristora la sorte dei vinti, respinge l'ostinato nemico.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000443 |
L'opuscolo incomincia con brevi cenni della vita di Maria SS.; quindi ogni giorno è contrassegnato da una giaculatoria sempre nuova, da un atto di ossequio per ottenere l'aiuto della celeste Madre a classi distinte di ogni genere di persone, da una sentenza tratta dai santi Padri in onore di Lei; dalle sue solennità, apparizioni, santuarii, grazie ai popoli, vittorie sulle eresie; e da svariatissime pratiche di devozione colle quali onorarono la Vergine benedetta i Papi, i Santi, le Sante e i grandi ed illustri personaggi. |
||||||
A007002779 |
Intanto pieno di gioia per l'unanime adesione dell'Episcopato ai desiderii del Santo Padre; per l'ammirabile unione con Roma del clero e laicato cattolico prussiano, dalla quale doveva sorgere il Centro Parlamentare, che tante vittorie legislative doveva ottenere a vantaggio della Chiesa; per il danaro di S. Pietro, che da ogni parte del mondo cercava sollevare con milioni l'augusta povertà del Pontefice, faceva stampare nell'Oratorio un opuscolo annunziato dall'Armonia il 5 marzo.. |
||||||
A007003518 |
Ma queste vittorie riportate da D. Bosco parve che togliessero il sonno al Cav. |
||||||
A007003571 |
Ad esempio l'Alfani nel suo libro Battaglie e Vittorie ha un capo su D. Bosco e lo presenta come modello per fortezza di carattere".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000024 |
In terra gli emblemi delle grandi vittorie di Maria e i popoli delle varie parti del mondo in atto di alzar le mani verso di lei chiedendo aiuto. |
||||||||||||
A008000319 |
Queste vittorie sono difficili, ma l'eterna sapienza ci ha detto il mezzo per conseguirle: - Hoc genus daemoniorum non ejicitur nisi per orationem et jejunium. |
||||||||||||
A008000938 |
Ad uno facea vedere la ricreazione tutta animata dai giuochi ed interessavalo nel suo divertimento prediletto; all'altro presentava i giuochi passati, le perdite fatte e la speranza delle vittorie future; a questo il paese nativo con [116] quelle passeggiate, quei campi, quella casa: a chi faceva vedere nella sua lanterna lo studio, i libri, i lavori dei posti; e a chi la frutta, i dolci e il vino che avea nel baule; e a chi i parenti, o gli amici o qualche cosa di peggio, i peccati, ed anche i denari non consegnati. |
||||||||||||
A008002589 |
Narrava le grazie singolari che i Torinesi avevano ricevute da questi santi martiri, sia per difesa della loro fede, sia per miracolose vittorie ottenute sopra formidabili eserciti nemici; e dimostrava il bisogno di pregare quei santi Patroni nei [293] tempi presenti. |
||||||||||||
A008008856 |
LA festa della Madonna del Rosario, che ricordava le splendide vittorie della Madre Celeste sopra i nemici della Cristianità, era una caparra che Ella si sarebbe mossa nuovamente in aiuto della Chiesa e del Vicario di Gesù Cristo, se i fedeli fossero ricorsi a Lei con fede. |
||||||||||||
A008008867 |
Con tutto ciò i giornali di Firenze annunziavano che gli Stati Pontifici erano in piena rivolta, chiamavano insorti i Garibaldini, inventavano per loro continue e strepitose vittorie, denigravano i zuavi colle calunnie più atroci, e descrivevano Roma colle vie irte di barricate difese disperatamente dagli insorti.. |
||||||||||||
A008008880 |
Abbiamo notizie di vittorie nostre con morti e feriti e furti e altro accompagnamento solito di bande armate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000227 |
Per la Pentecoste [23] si può trattare dei doni dello Spirito Santo, della fondazione della Chiesa, dei miracoli dell'Apostolato, delle vittorie dei martiri, delle glorie del Papato, ecc., ecc.. |
||||||
A009002144 |
Era un monumento preparato pel giorno delle vittorie. |
||||||
A009002838 |
E chi non riprende maggiormente animo e chi non riposa più tranquillamente su quella divina promessa che portae inferi non praevalebunt, nel vedere che ad onta di tante guerre la Chiesa trionfa ed innalza così magnifici trofei per sue vittorie, ed i fedeli più s'infervorano ad onorare la loro Madre, ed essa sempre più fa loro sentire gli effetti del potente suo patrocinio e mostrasi ognora tenersi caro di essere invocata sotto il dolcissimo nome di Maria Ausiliatrice?. |
||||||
A009007201 |
Non lusingarsi delle passate vittorie, perchè si vince una o due, tre volte, ma poi la quarta si cade. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000649 |
Spera e confida in me che sono il donatore delle vittorie agli eserciti, il salvatore dei popoli e dei Sovrani.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001623 |
Il solito giornale divulgò la notizia; altri giornali gli tennero bordone [183]: e la Direttrice che fece? La Bedarída, prima di entrare nel suo convitto, aveva avuto modo di parlare con il biellese avvocato Caucino, grande spauracchio degli anticlericali per le sue vittorie forensi in difesa del clero, e ne aveva chiesta l'assistenza. |
||
A014003922 |
Essi e gli altri Missionari della prima ora ebbero un solo gran torto: lavorarono, s'immolarono, caddero sul campo del loro apostolato senza curarsi di redigere in iscritto e tramandare ai posteri gli annali delle loro lotte e delle loro vittorie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000591 |
Nell'aprile del medesimo anno a Parigi celebrava nella chiesa di Nostra Signora delle Vittorie. |
||
A015005668 |
E poi che cosa sono le Congregazioni? Ce lo dice frequentemente lo stesso Arcivescovo; sono composte di quattro o cinque Cardinali, e quando qualcuno furbo se n'é guadagnati due o tre, facilmente fa pendere le decisioni in suo favore; così si spiegano certe vittorie riportate da alcuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000259 |
Per procacciarsi ivi un ricovero tranquillo aveva pregato il parroco di Nostra Signora delle Vittorie, che volesse dargli ospitalità nella sua canonica; ma quegli con grande rammarico gli rispose di non potergli accordare il chiesto favore e gliene enumerava i motivi [30]. |
||||||
A016000959 |
Nel giorno 28 vi fu Messa e conferenza alla Madonna delle Vittorie; ma ne parleremo nel capo seguente.. |
||||||
A016001080 |
La Madonna delle Vittorie è a Parigi quello che il santuario della Consolata a Torino; un suo recente storico asserisce che non meno (11 seimila persone visitano ogni giorno quella chiesa. |
||||||
A016001085 |
I moltissimi, a cui era stato precluso l'ingresso alla Madonna delle Vittorie, si assicurarono un posto il giorno seguente alla Maddalena, Questa chiesa, notevolmente più vasta, è la più aristocratica di Parigi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002171 |
Sul principio del mese Don Taroni era stato a Valdocco e aveva narrato a Don Bosco ed ai Superiori le battaglie e le vittorie dei Salesiani di Faenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000090 |
Si può avere un concetto diverso della civiltà; ma vi sono punti nei quali la concordia è perfetta fra tutti coloro che credono nell'infinita virtù della carità e pei quali il lenire gli umani dolori nel nome di Dio, e il rialzare lo spirito di chi soffre, e il rigenerare col lavoro chi è oppresso dalla povertà e dalla sventura, e il dischiudere agli ingegni nuovi campi di prova e alla virtù del sacrificio nuove regioni di pietose vittorie, sembra impresa santa e salutare e feconda di vantaggi morali, economici e civili".. |
||
A018001185 |
Sono sei anni che i Salesiani hanno preso possesso della Patagonia e furono sei anni di battaglie, di calunnie e di vittorie riportate, però a costo di sacrifizi e dispiaceri. |