Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001413 |
"Terminate che furono le funzioni di chiesa scrive D. Bosco nella biografia dell'amico, mi recai a visitar Comollo nel proprio dormitorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000957 |
Più di quaranta soldati si erano [276] trovati presenti a questo prodigio, perchè, giunti allora per scambio di guarnigione, accorrevano a visitar una chiesa di tanta fama in quelle parti. |
||
A002001233 |
In sul mattino seguente, tutto in festa pel sogno, si affrettò ad andare a visitar quella casa che dalla Vergine eragli stata indicata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000786 |
-Come le disse il figlio, così fece la madre, e d'allora in poi non lasciava quasi passar giorno senza che si recasse, malgrado la sua età avanzata, a visitar l'Oratorio, colla sorella del teologo e la figlia di lei, continuando ad occuparsi in modo speciale a tener in buon ordine le biancherie, rappezzarle ed anche provvederne delle nuove [144] quando era d'uopo. |
||||
A004000848 |
Intanto diedesi tosto a studiar il modo di visitar quell'infermo, e dopo averci pensato assai non trovò ragione o pretesto con cui potesse introdursi in quella casa. |
||||
A004002667 |
Era D. Bosco che tranquillo, tranquillo se ne usciva dalla sua camera e discendeva a visitar le rovine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003710 |
Gatti, il quale dicevasi incaricato in modo speciale di visitar le scuole, sapeva poco di latino e di greco, perchè era stato semplice professore di storia e di geografia al Collegio Nazionale, ed allora aveva al Ministero di pubblica istruzione l'uffizio di ispettore delle scuole elementari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000816 |
Degnasti visitar?. |
||||
A008001690 |
Noi siamo stati più volte a visitar questo stabilimento, e non ci fu mai dato di notare alcuno di sì fatti sconci. |
||||
A008003975 |
Adempiuto quel dovere di carità e gratitudine cristiana, si portò a Lanzo per dimorare qualche giorno a S. Ignazio, presiedere nel Collegio alla distribuzione dei premi, e visitar un infermo, padre di un suo chierico Lanzese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004721 |
1° Il Sacerdote Bosco, seguendo lo spirito dell'Istituto di Torino col titolo di Oratorio di S. Francesco di Sales, sottentrerebbe alla cessata società o sodalizio del SS. Sudario che, secondo le tavole di fondazione, oltre alle pratiche religiose, aveva pure lo scopo di dare ospitalità ai pellegrini, visitar i carcerati e gli infermi, indirizzare i fanciulli per la via della salvezza ed altre simili opere di carità.. |
||
A009004724 |
4° Ogni giorno vi saranno non meno di due messe, con obbligo di assistere alle confessioni, visitar gli ammalati, e, se ne avranno il permesso, anche visitare i carcerati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000358 |
Una volta, nell'accompagnare un sacerdote forestiero a visitar l'altare di Maria Ausiliatrice, egli trovò un giovane, sollevato in aria, rapito in adorazione dietro l'altar maggiore, che al loro apparire rimase come interdetto, e volando come una piuma portata dal vento andò ad inginocchiarsi ai piedi del Santo, chiedendogli perdono.. |
||||||
A010003649 |
Il deputato Paolo Boselli, poi Ministro della Pubblica Istruzione, recatosi più tardi a visitar quelle scuole, disse chiaramente che potevano proporsi come modello a tutte quelle del Regno.. |
||||||
A010006209 |
Nell'Epifania del 1872 alcuni Mornesini si recarono a Varazze, per visitar il Santo che cominciava a riaversi dalla gravissima malattia. |
||||||
A010015234 |
Don Bosco rideva egli pure, e volentieri andò a fare una conferenza a quelle buone figliuole, e a visitar una grotta raffigurante quella di Lourdes, che Don Bianchi aveva costrutta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002390 |
Il vescovo Salesiano dice così!: "Quando io mi trovava a Mornese a dirigere la Casa della Fondazione, venne Don Bosco a visitar le Suore, e, vedendo che tutte lo attorniavano per baciargli la mano, cominciò, come si dice, a masticare, a dimenar il capo in segno di non completa approvazione; e, poi, rivoltosi a me, che mi trovava presente, disse forte, in modo da essere inteso da tutti: - Adesso si bacia la mano a Don Bosco; più tardi si vorrà fare lo stesso con tutti gli altri, e ne potranno venire delle spiacevoli conseguenze -"... |
||
A011002684 |
Fu cura del capitano di condurci a visitar tutto, sotto e sopra coperta.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005261 |
Oggi devo visitar la casa, che il S. Padre intende di mettere a nostra disposizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004144 |
Di tali proposte alcune rimasero semplici inviti, così da Bobbio un canonico offriva una casa per farne un collegio; da Brindisi il Vescovo, offerta una casa per formare a poco a poco un oratorio simile a quello di Torino, avrebbe desiderato che intanto due sacerdoti salesiani, andando a visitar il locale, predicassero gli esercizi al suo clero; per il seminario di Subiaco il Cardinal Vicario chiedeva un maestro elementare e un professore che insegnasse nel ginnasio superiore e nel liceo; il prevosto di Casorzo nel circondario di Casale Monferrato a nome di un ricco proprietario propose di acquistare a poco prezzo un grande caseggiato. |
||
A013006832 |
Cagliero a visitar una colonia italiana en la provincia de Entre-Ríos; la cual carecía de auxilios espirituales por el espacio de muchos meses. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001705 |
Hanno visitato Roma? Bisogna farla visitar loro tutta quanta. |
||||||
A018003081 |
Al visitar por vez primera los Talleres Salesianos de Sarriá, aun con las imperfecciones inevitables en todos los comienzos, y teniendo que vencer el sinnúmero de dificultades que para la propia conser. |
||||||
A018003083 |
Desean visitar á Dom Bosco, durante su permanencia en Sarria, personas de todas las clases y condiciones, en busca de toda suerte de consuelos; unos para impetrar de Dios - que todo lo puede - por mediación de varón tan santo, 'el remedio ó el alivio de enfermedades graves; otros para pedir consuelo para su corazón desgarrado.por la desgracia ú oraciones en sufragio de seres queridas; las asociaciones piadosas se presentan á mostrar sus respetos al que tan distinguido' lugar ha conquistado entre los varones que han sobresalido en nuestros días en la Iglesia de Cristo; y -varios Prelados han ido á Sarriá á saludar al ilustre fundador católico. |
||||||
A018006732 |
Llegado a Turín, fué mi primer cuidado ir a visitar a dicho sacerdote en compañía del P. Mayorino Borgatello.. |