Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000594 |
La spiegazione di ciò viene pôrta dal libro della Sapienza: - "O quanto è bella la generazione casta con gloria (delle vinte tentazioni)! La memoria di lei è immortale, perchè ella è conosciuta dinanzi a Dio e dinanzi agli uomini. |
||
A001001341 |
Infatti, vinte le ripugnanze, purificate le intenzioni, quanti generosi abbiamo noi veduti far atti duraturi, nobilissimi di abnegazione e di sacrifizio, dei quali nessuno li avrebbe creduti capaci. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001861 |
Vinte le difficoltà che gli frapponevano i troppo peritosi amici, si trattava di superarne un'altra molto maggiore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005428 |
Enumerò tutte le difficoltà sorte in sul principio, ma vinte coll'aiuto di Dio; disse come prima l'Arcivescovo Fransoni chiamatolo presso di lui lo esortasse a perpetuare l'opera degli Oratorii e come Pio IX nel 1858 gli avesse dato esso stesso la base della nostra Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002509 |
Se voi sarete docili ed obbedienti alle mie parole e non darete retta ai cattivi consiglieri, dopo esserci affaticati a fare il bene e fuggire il male, vinte tutte le nostre cattive tendenze, arriveremo finalmente sul termine di nostra vita, ad una spiaggia sicura. |
||
A008003331 |
Male di capo cessato, febbri vinte, piaghe ed ulceri cancrenose sanate, reumatismi cessati, convulsioni risanate, male d'occhi, di orecchi, di denti, di reni istantaneamente guariti; tali sono i mezzi di cui servissi la misericordia del Signore per somministrarci quanto era necessario a condurre a termine questa chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006501 |
Il 1874 veniva coronato coll'apertura della prima casa filiale a Borgo S. Martino, e dall'ingresso nell'Istituto della postulante Caterina Daghero di Cumiana, la quale, avendo appreso dal cugino Don Giuseppe Daghero, salesiano, la fondazione della nuova Famiglia di Don Bosco, vinte non poche titubanze si consacrava ad essa con tanta esemplarità e generosità, che nel 1881 veniva eletta a succedere a Maria Mazzarello, e per 43 anni governò saggiamente l'Istituto.. |
||
A010014231 |
Tutte le opposizioni furono vinte, e l'avviso conchiude che la dichiarazione di pubblica utilità si possa concedere e autorizzare l'espropriazione dal fondo Morglia, giusta il progetto [1276] di massima dell'Ing. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001653 |
Quante volte vengono fortune ai genitori e non si sa donde e son le preghiere dei figli che le ottennero! Quanti affari prosperati, liti vinte, discordie pacificate, e sono le preghiere che apportarono questi beni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003620 |
Intanto alcuni giovani di quelli che erano nel refettorio e che avevano già vinte le bestie, vennero sulla soglia e si unirono a me. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004349 |
Sembrò bene che il conduttore [658] fosse disposto a sgombrare pel '79, essendo quell'ambiente troppo angusto; ma non ci consta che le difficoltà inerenti a tale trasloco siano state vinte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001957 |
Quel fanciullo, piccino piccino allora e vivacissimo, sul quale vegliavano anime cosi buone, accolto da Don Bosco nelle sue grandi braccia, vinte che ebbe le prime ritrosie, si affezionò talmente all'Oratorio, che non se n'é voluto staccare mai più. |
||
A015001987 |
Anche per questo il Correnti voleva a ogni costo che facesse Don Bosco quella funzione; ma questi tanto disse, che, vinte le sue riluttanze, lo persuase della convenienza di passar sopra alle proprie antipatie e di pregare l'Arcivescovo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001132 |
Pregato di parlare, lo fece con grande semplicità, narrando l'origine della sua opera e le difficoltà [242] incontrate e vinte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001497 |
Queste difficoltà furono vinte così bene, che oggi l'opera d'ingrandimento, compiuta in tre anni di lavoro, appare non solo armoniosamente connessa al santuario, ma nata insieme con questo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001285 |
· Inappetenza, insonnia inguaribili vinte con una bottiglia di vino e con una pagnotta di miglio [I 482].. |
||
A020012693 |
· Inappetenza, insonnia vinte da una bottiglia di vino [I 482].. |