Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005712 |
La nostra Congregazione è approvata: siamo vincolati gli uni cogli altri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010011107 |
Metodo veramente ammirabile si era questo del nostro caro Padre... Vero è che Don Bosco cominciò a trattarci a questo modo quand'eravamo ancora giovinetti inesperti, senza un'idea al mondo di ciò che fosse voto religioso, e vincolati soltanto dall'amore e dalla gratitudine verso di lui, che col suo sembiante angelico e col suo fare da santo, ci rappresentava al vivo la persona di N. S. Gesù Cristo fra i [1030] suoi apostoli (epperciò la nostra obbedienza non lasciava d'essere soprannaturale, riguardando noi i comandi di Don Bosco quali comandi dello stesso Iddio); ma per altro anche più tardi, quando la Congregazione Salesiana fu stabilita, e noi correvamo volenterosi a lui, per lasciarci tagliar la testa e crocifiggerci coi tre chiodi dei santi voti, egli, nel comandare, continuò ad usare la stessa tattica di prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001282 |
Sul finire del secolo XV si cessò d'istituire Ordini regolari, ma si vollero invece religiosi che non solo avessero per iscopo precipuo di attendere alla lode di Dio e alla propria perfezione dentro i chiostri, con clausura e ufficio corale, ma che potessero anche uscire in pubblico e prendere larga parte nei ministeri ecclesiastici e non fossero quindi vincolati da clausura nè obbligati a spendere il più della giornata nel coro. |
||
A011003606 |
Monsignore ha promesso che di buon grado, previo però l'esame, ordinerà i soggetti che siano vincolati con voti perpetui alla Congregazione ed abbiano le dimissorie, ma non quelli che hanno solo i voti triennali [221]. |