Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001252 |
L'anno 1836, per la minaccia di coléra, che faceva ben 5000 vittime nella sola Napoli e serpeggiava pur nella Liguria, i Gesuiti di Torino anticiparono la partenza dei convittori dal collegio del Carmine per Montaldo, ove essi tenevano una magnifica villeggiatura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000023 |
CAPO XV. La patente definitiva di confessione - In villeggiatura a Rivalba - Agli esercizi di S. Ignazio - Vincenzo Gioberti e il suo Primato civile e morale degli Italiani - Dispute col Prevosto Don Cinzano - Le beatelle e saggi consigli di D. Bosco. 50. |
||||
A002000550 |
Poscia, stante l'intimità che aveva con D. Cafasso, fu da lui invitato ad accompagnarlo per alcuni giorni alla villeggiatura che il Convitto possedeva a Rivalba. |
||||
A002000868 |
Egli, giusto estimatore delle azioni magnanime, sapeva come, scoppiato il colera nel 1835, la brava Signora, che trovavasi in villeggiatura nelle vicinanze di Moncalieri, si era affrettata a venire in città, assistendo tutti i giorni gli appestati nelle case private e negli ospedali, consolando con sante parole quelli che morivano e promettendo loro, come realmente fece, di aiutare le povere vedove e i loro figli orfani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000714 |
Attaccati i cavalli in breve tempo giunsero a Lesa, ove in quella stagione dimorava Manzoni in villeggiatura. |
||||||||
A004001094 |
Egli accettava talora l'invito di una veneranda e nobile matrona, e si recava alla sua villeggiatura, sempre tranquillo e sempre gioviale. |
||||||||
A004001343 |
Talora, in premio ai più diligenti, li conduceva a pranzo, o nella villeggiatura del Teol. Vola a S. Margherita, o a Sassi presso quel buon parroco. |
||||||||
A004003405 |
D. Bosco era solito passare il 21 settembre nella villeggiatura di D. Matteo Picco, per celebrarne l'onomastico, avendo [674] anche quel professore il privilegio della cappella domestica. |
||||||||
A004003453 |
Ci raccontava il Teol. Leonardo Murialdo: "Avendo Don Bosco condotto alla mia villeggiatura una sessantina de' suoi giovani per farvi una merenda, discorrendo famigliarmente tra noi, egli mi dichiarava che ove qualcuno di loro avesse avuto a morire nella notte improvvisamente, egli sarebbe stato [685] tranquillo per la salute dell'anima sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000945 |
Io promisi ed era risoluta di adempiere la mia promessa; ma poi sorsero delle difficoltà che mi fecero differire la visita alle auguste signore, le quali frattanto si erano allontanate da Torino e abitavano allora nella villeggiatura del Conte Cays di Giletta. |
||||||
A005001592 |
D. Bosco adunque recavasi nella villeggiatura del Conte, accolto con mille feste, e lavorava ad ordinare i due fascicoli del mese di settembre nei quali trattavasi di un fatto molto importante - Cenno Biografico intorno a Carlo Luigi Dehaller, membro del Sovrano Consiglio di Berna in Svizzera e sua lettera alla propria famiglia per [3 08] dichiararle il motivo del suo ritorno alla Chiesa Cattolica, Apostolica, Romana.. |
||||||
A005001631 |
Interrogato da taluno de' suoi come dovesse comportarsi, allorchè si trovava con certe persone ragguardevoli, rispondeva: - Alla buona e senza ricercatezza! - Un anno mandò un suo chierico a passare le vacanze autunnali nella villeggiatura di nobilissima famiglia torinese, e gli disse alla presenza della padrona di casa: - Va come andresti in casa tua; avendo bisogno di qualche cosa ricorri alla signora baronessa come se fosse tua madre.. |
||||||
A005001665 |
In un mese d'autunno D. Bosco, da lei invitato, non avendo potuto recarsi alla sua villeggiatura, dalla signora irritata ricevette una lettera furiosa, nella quale dessa protestava che non gli avrebbe mai più dato alcun soccorso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000082 |
- A Chieri: ospiti generosi - A Buttigliera - Ai Becchi: solennità del Santo Rosario - A Castelnuovo: feste del Vicario e della popolazione a D. Bosco - Fermata a Mondonio e a Piea Arrivo trionfale a Villa S. Secondo: festa votiva in onore della Madonna e cortesie degli abitanti - A Cossombrato: fanciullo invitato a darsi agli studii - Una bella serata ad Alfiano - D. Bosco e le sue continue corrispondenze per lettera e correzioni de' suoi opuscoli Presso Castelletto de' Merli e Ponzano - Al Santuario di crea: i giovani bisognosi di ristoro: carità de' Minori Osservanti - Marcia a Casale: accoglienze del Vescovo: funzioni in chiesa e trattenimenti drammatici in Seminario - A S. Germano ed Occimiano - Arrivo a Mirabello - Funzioni religiose in piazza e teatri in chiesa - Scena buffa col sagrestano - Esercizio di buona morte nella chiesa de' Cappuccini - A Lui: esclamazione di una buona vecchia e accettazione di un giovane per l'Oratorio - A Mirabello D. Bosco risolve che si dia principio alla costruzione di un Collegio - Il parroco invita a pranzo tutta la comitiva - Partenza da Mirabello: fermate a S. Salvatore, alla Madonna del Pozzo e alla villeggiatura del Conte Groppello - Arrivo a [1012] Valenza presso il senatore De Cardenas - In ferrovia da Valenza ad Alessandria - Una notte a Villafranca Arrivo a Torino - Letture Cattoliche. 348. |
||||||||
A006000255 |
Trovandosi in villeggiatura a Nizza Marittima un giorno ebbe occasione di parlare di lui in una conversazione, ove erano persone della prima nobiltà, la cui religione era assai [30] posticcia o sbiadita. |
||||||||
A006002687 |
"Un mio compagno studente di teologia andò or sono due anni in villeggiatura per alcuni giorni con un signore onesto e religioso in paese, distante non so ben se dieci o più miglia da Torino. |
||||||||
A006004288 |
D. Rua Michele il 29, Domenica, veniva insignito del carattere sacerdotale da Mons. Balma, in Caselle nella villeggiatura del Barone Bianco di Barbania, detta di Sant'Anna. |
||||||||
A006004547 |
Una stazione adunque si fece a Passerano, passando per Mondonio, nella villeggiatura del conte Radicati, ove era parroco D. Allamano Giovanni, ambedue affezionatissimi a D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004063 |
Condotto ad una casetta presso Felizzano, sua patria, che in altri tempi gli aveva servito di amena villeggiatura, invece di migliorare, il mentecatto peggiorò al pulito che divenne furioso. |
||||
A007004170 |
Dalla tua villeggiatura di Montemagno, I ottob. |
||||
A007006277 |
Dopo pranzo Monsignore volle condurre D. Bosco e i giovani alla sua villeggiatura di Strevi e li fece maravigliare per la sua patema benevolenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001195 |
Zaverio di Collegno, che si trovava nella sua villeggiatura di Cumiana:. |
||||||||||||||||||||||
A008001465 |
Il 2 agosto partiva per Gozzano, senza darne preavviso al Vescovo di Novara, Mons. Giacomo Filippo de' Marchesi Gentile, che avealo più volte invitato a fargli visita in quella sua villeggiatura. |
||||||||||||||||||||||
A008002655 |
Tornò un giorno nell'Oratorio per vedere D. Antonio Sala, presso il cui villaggio aveva la sua villeggiatura in Brianza; ed avendo visto nella porteria un ritratto di D. Bosco: - Come! disse, non avete altro posto da mettere D. Bosco? Sapete chi è Don Bosco? - e fece al portinaio sbalordito una predica in tutta forma. |
||||||||||||||||||||||
A008003388 |
Il 22 luglio il Conte Cays dalla sua villeggiatura di Casellette comunicava la proposta a D. Bosco, il quale, come abbiam visto, era disposto ad assumersi il debito con Paravia pur di essere esonerato da qualunque altro pagamento. |
||||||||||||||||||||||
A008004124 |
DON Bosco, congedati a Trofarello i suoi cari discepoli, mantenendo la parola data al prof. Carlo Bacchialoni, docente di Letteratura greca nella Regia Università di Torino, si recava a passare qualche giorno nella sua villeggiatura a Busca. |
||||||||||||||||||||||
A008008163 |
Si aggiunga che più nobili famiglie chiedevano a lui un prete per la villeggiatura o un ripetitore pei loro figliuoli. |
||||||||||||||||||||||
A008008472 |
In Roma il colera ancora si mantiene, ma dove ha infierito terribilmente è stato ad Albano, luogo di villeggiatura ove ci eravamo recati [919] per respirare aria più mite. |
||||||||||||||||||||||
A008008494 |
1° settembre: - D. Bosco parte al mattino per recarsi alla villeggiatura del celebre Teol. Margotti, redattore del giornale l'Unità Cattolica. |
||||||||||||||||||||||
A008008758 |
Era aspettato a S. Giovanni in Croce, dove stava in [953] villeggiatura la principessa Elena Vidoni Soranzo. |
||||||||||||||||||||||
A008008788 |
Questi da Roma solevano condurre i loro alunni a passare le vacanze autunnali in una villeggiatura nei pressi di Albano, ma al fulmineo scoppiare del morbo molti parenti dei convittori si erano affrettati a ritirarli e i pochi rimasti furono ricondotti a Roma. |
||||||||||||||||||||||
A008008928 |
Alla Contessa Callori scriveva, riconoscente, di una passeggiata che i giovani di Mirabello fecero fino alla sua villeggiatura di Vignale; e del Collegio Valsalice, fondato da un'associazione di sacerdoti torinesi il 19 ottobre 1863 in un'amena villa sul colle di Torino, per allevare i giovani delle classi agiate e di civile condizione alla religione, alle scienze ed alle carriere civili, militari e commerciali.. |
||||||||||||||||||||||
A008009099 |
Nella Cappella della villeggiatura avrebbe celebrata la S. Messa e predicato le glorie [1000] dell'Apostolo delle Indie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002906 |
Zaverio Collegno di Provana a recarsi alla sua villeggiatura di Cumiana per esaminare i due suoi figliuoli sul profitto negli studii, Don Bosco rispondeva:. |
||||||||||||
A009003007 |
Qualche mese dopo le feste, un giorno ritornavamo dalla villeggiatura del prezioso nostro amico Prof. D. Matteo Picco, dove Don Bosco soleva ogni anno per qualche giorno ritirarsi per attendere nella quiete della campagna ai suoi lavori di tavolino, approfittando delle vaste cognizioni letterarie, storiche e scientifiche di quel valente professore. |
||||||||||||
A009003438 |
Intanto il Conte di Viancino, avendo saputo quanto fosse spossato di forze il Servo di Dio, avealo invitato a tornare nella sua villeggiatura di Bricherasio per riposarsi. |
||||||||||||
A009004363 |
La Contessa in quei giorni aveva lasciata la villeggiatura Vignale e si era recata a passare una parte dell'inverno [449] nel palazzo di Casale. |
||||||||||||
A009006667 |
Il 14 giugno lo troviamo a Bricherasio nella villeggiatura del conte di Viancino. |
||||||||||||
A009010052 |
Qualora, Vostra S. Ill.ma meglio gradisse passare qualche giorno di vacanza autunnale in campagna, allora Ella sia compiacente col mezzo della ferrovia giungere fino a Cogoleto, da dove (essendone io prevenuto) con calesse sarà trasportato in questa amena villeggiatura nominata Invrea, proprietà degli Illustri coniugi Lorenzo e Giulia, i quali costumano recarvisi in maggio o giugno, e vi si trattengono fino a tutto il corrente mese e più.. |
||||||||||||
A009010058 |
La villeggiatura d'Invrea era poco lontana da Varazze e il Prevosto della Chiesa Matrice e Collegiata di S. Ambrogio in quella città, scriveva egli pure di quei giorni al Servo di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002141 |
Don Bosco osservò che una villeggiatura privata e fuori centro era poco adatta per un ospizio d'arti e mestieri; tuttavia era contento di venir senz'altro alla fondazione, nella certezza che si sarebbe poi trovato un locale più adatto, sotto la protezione della Conferenza di S. Vincenzo de' Paoli.. |
||||||
A010002236 |
In Firenze mi sono fermato soltanto nelle ore della giornata e passai a sua casa per osservare se a caso vi fosse stato qualcheduno, ma, come temevo, erano tutti in villeggiatura. |
||||||
A010004023 |
Per più anni continuò a recarsi a passar qualche giorno nel Casino, per riposare un po' in quella solitaria e fresca villeggiatura, con vantaggio della salute, e lavorando in pari tempo senz'essere disturbato. |
||||||
A010014493 |
Don Egidio Cattaneo, Rettore del Collegio - Convitto, ivi aperto da tre anni, con scuole elementari, tecniche e ginnasiali e 10 alunni, per darlo a Don Bosco in acquisto o in affitto, "a motivo della sua salute gravemente affievolita dalle soverchie occupazioni, assicurandolo che in quattro o cinque anni avrebbe saldato tutte le spese; e in pari tempo gli proponeva di trasportare le scuole tecniche a Lonato, un paese poco lungi da Carpenedolo, dove il Municipio e tutta la popolazione bramavano che si aprisse un collegio commerciale, come una filiale di quello di Carpenedolo, ove gli alunni di questo si recavano in villeggiatura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000842 |
Solo da poco tempo si incominciò per ragioni di commercio, di agricoltura e di villeggiatura, a costrurre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000928 |
Ritornato la mattina dopo, sentì che Monsignore non era in casa, ma nella villeggiatura arcivescovile di Pianezza, donde, informato già della visita, gli mandava a dire che non s'incomodasse più oltre, perchè egli [152] il 29 sarebbe venuto a Torino solamente per il pontificale e poi avrebbe fatto ritorno la sera stessa alla villa. |
||||||||||||||
A013001050 |
Erasi creduto fermamente nell'Oratorio che monsignor Gastaldi, richiestone a viva voce, avesse accordato a monsignor Lacerda ampia facoltà di pontificare nella chiesa di Maria Ausiliatrice; tanto più che si era anzi mostrato tanto cortese da invitarlo all'Eremo [107] nella villeggiatura del seminario, dove i chierici l'avevano festeggiato con un'accademia. |
||||||||||||||
A013001052 |
Erasi creduto fermamente nell'Oratorio che monsignor Gastaldi, richiestone a viva voce, avesse accordato a monsignor Lacerda ampia facoltà di pontificare nella chiesa di Maria Ausiliatrice; tanto più che si era anzi mostrato tanto cortese da invitarlo all'Eremo [108] nella villeggiatura del seminario, dove i chierici l'avevano festeggiato con un'accademia. |
||||||||||||||
A013001184 |
I conti Balbo che avevano cascine e villeggiatura nel territorio di Nizza ed alcune famiglie di maggiorenti nizzesi tanto avevano fatto da indurlo a fare tale visita per trovar il modo di rimediare all'enorme profanazione. |
||||||||||||||
A013002169 |
Alcuni avendolo potuto tosto ottenere, da noi si continuò a celebrare loro la Messa come prima, ad altri mancò il tempo; giacchè l'arcivescovo trovavasi a villeggiatura, il vicario generale rispose di non voler immischiarsi in quell'affare. |
||||||||||||||
A013003697 |
L'indomani 6 dall'Eremo, villeggiatura dei seminario, Sua Eccellenza gli scrisse una lettera, che cominciava così: "Se V. S. ha de' suoi religiosi da mandare all'Ordinazione per le prossime Quattro Tempora, non ponga indugio; e ne mandi l'elenco alla mia Curia, indicando di ciascuno il nome, il cognome, la diocesi di nascita, l'età, la assicurazione che sono legati alla Congregazione Salesiana con i voti perpetui; e quali ordini abbiano già ricevuto, se già ne hanno". |
||||||||||||||
A013004479 |
Destinato a offrire riposo e svago in tempo di villeggiatura a nobili signori, da anni i proprietari non vi tornavano più. |
||||||||||||||
A013008121 |
Tale villeggiatura fu inaugurata nel 1877. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000167 |
Andavano così a zonzo per le vie deserte, quando s'imbatterono in un signore, al quale chiesero sé sapesse dir loro in che parte si trovasse la casa di un Buttigny, elle possedeva una villeggiatura vicino alla Navarre. |
||||
A014003368 |
Un giorno del 1880 sedeva alla mensa di un signor M. nella sua villeggiatura di Moncalieri fra molti invitati. |
||||
A014006497 |
Nella settimana [827] prossima, o in quella dopo i Santi, dovrò fare altra gita a Milano; se ella trovasi in questa città andrò a sua casa, secondo l'indirizzo che si compiacque acchiudermi, altrimenti farò in modo di andare fino alla sua villeggiatura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000347 |
- Il parroco, che sapeva benissimo come Don Bosco possedesse un bel nulla a Marsiglia, né appigionasse altro stabile fuori del collegio, poco mancò che non temesse in lui un improvviso squilibrio mentale; quindi un po' sconcertato lo interrogò dove mai fosse quella villeggiatura.. |
||||||||
A015000355 |
A Marsiglia si credette che la casa del sogno potesse identificarsi con la villeggiatura della signora Broquier, a poca distanza da Aubagne; anzi, tratto in inganno da inesatte relazioni, inclinò a crederlo anche Don Bosco, che scrisse alla padrona, pregandola di volergliene cedere o la proprietà o l'uso. |
||||||||
A015000645 |
Tuttavia se, trovandosi Ella a La Farléde, e nell'impossibilità di rientrare a casa per causa del colera, [100] questo Le reca disturbo, io Le raccomando di stare tranquillo nella sua villeggiatura e noi cercheremo di trarci d'imbarazzo come potremo. |
||||||||
A015000966 |
Un sabato a sera dunque, stando in villeggiatura, la signora dopo cena, pigliato il coraggio a due mani, disse al marito di aver visto Don Bosco, il quale aveva promesso di pregare per tutta la famiglia e offriva a lui una medaglia. |
||||||||
A015002862 |
Vedremo il suo coraggio." La Signora doveva in quei giorno andare a Busca, nel circondario di Cuneo, per la villeggiatura; ma prima desiderava di vedere Don Bosco, che a una sua lettera, in cui forse ella manifestava il timore di importunarlo, rispose: [453]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000192 |
A taluni poi il tempo di villeggiatura è opportuno per preparare o riparare oggetti di vestiario pei poveri fanciulli.. |
||||||
A016000402 |
Il giorno II, accogliendo un affettuoso e pressante invito, andò a pranzo nella villeggiatura dei seminaristi, che eransi ivi adunati in numero di circa dugento insieme con i loro superiori e varie altre persone di riguardo. |
||||||
A016000598 |
Possedendo essa una villeggiatura nelle vicinanze della Navarre, aveva visto colà il Servo di Dio nel suo recente passaggio e preso con lui gli accordi per la prossima andata a Parigi. |
||||||
A016007324 |
[398] Comune del circondario di Domodossola, luogo di villeggiatura della famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001241 |
Da questa lettera si scorge che se n'era occupato subito nei primi giorni della villeggiatura.. |
||||||||||
A017001485 |
Anche le Figlie di Maria Ausiliatrice fecero la parte loro; poichè a Nizza Monferrato, con il pieno consenso di Don Bosco, cedettero a quel municipio la propria villeggiatura, affinchè servisse come luogo di quarantena per coloro che provenissero dalla Francia, e le Suore si offersero per l'assistenza. |
||||||||||
A017002435 |
La marchesa Fassati, appena fatto ritorno dalla villeggiatura, mandò a Don Bosco un'offerta per monsignor Cagliero, che di lì a poco doveva ricevere la consacrazione episcopale. |
||||||||||
A017003134 |
I buoni uffici di Don Rua risparmiarono a Don Bosco commozioni, giudicate dai medici pericolose, nel suo genetliaco e nella partenza dei giovani per le vacanze; ma quanto a prolungare la villeggiatura ottennero solo il guadagno dì una settimana. |
||||||||||
A017004892 |
Favorisca di avvisarmi del giorno in cui D. Bosco verrà a cominciare la sua villeggiatura a S. Maurizio ed io provvederei all'occorrente e se mi sarà possibile verrò a prenderlo in Torino.. |
||||||||||
A017007649 |
Sui primi di maggio Don Lemoyne scriveva a Don Rua: " Chi vuol essere fatto cavaliere, commendatore, o dal regno d'Italia o dal Papa; chi vuole il titolo di Monsignore, chi essere fatto Vescovo; chi ha un nipote da raccomandare per essere impiegato presso il Governo; chi vorrebbe ottenere la facoltà di un altare in casa, chi di una cappella in villeggiatura; e tutte queste domande sono accompagnate da carte e da raccomandazioni di potenti ". |