Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000416 |
In fatti certi ladruncoli andavano attorno di notte e spogliavano le vigne per arricchire a spese altrui le proprie cantine. |
||||
A001000780 |
Giovanni rimase alcuni istanti confuso, perplesso; e poi fattosi animo si avanzò nell'aia, ove trovavasi tutta la famiglia Moglia, intenta a preparare i vimini necessari per le vigne. |
||||
A001001383 |
"Un bel giorno, scrive [452] egli ancora nella biografia di questo santo giovanetto, uscii a passeggio col Comollo sopra un colle, donde scorgevasi vasta estensione di prati, campi e vigne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000959 |
Fra questi vi fu chi ritornato alla propria casa, lasciava che i poveri andassero a cogliere uva nelle sue vigne e ciò che rimaneva lo conservava per donarlo nell'inverno agli ammalati. |
||
A002001610 |
Il tempo era piovoso, ed essi arrivati ad un certo punto, mal pratici del luogo, smarrirono la strada, e andavano in cerca di D. Bosco pei prati, pei campi e per le vigne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002272 |
Sovente li conduceva a qualche paesello vicino, o nelle vigne mentre si vendemmiava; ma non omettevansi mai quelle lezioni. |
||||||
A003002517 |
3° L'ara per le misure di superficie, come sono prati, campi, vigne ecc.. |
||||||
A003002533 |
Per le misure di lunghezza il metro va bene; ma per le misure dei prati, campi e vigne si userà anche il metro?. |
||||||
A003002534 |
Per le misure di superficie, dei prati, campi e vigne si usa il metro quadrato che è un quadrato avente un metro di lato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002558 |
Perciò, dopo averli ammoniti, teneva d'occhio i giovani perchè non si sbandassero per i campi e le vigne altrui. |
||
A004002558 |
Un mattino di domenica vide un ragazzetto nel cortile, e senz'altro lo rimproverò di esser andato nelle vigne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000992 |
"Ma gli agnellotti vanno bagnati", disse il provvido signore; e quindi spedì all'Oratorio una buona quantità di ottimo vino delle sue vigne del Monferrato. |
||||||||
A005001213 |
Allora il generale, fermando D. Bosco che voleva partire: - Almeno, gli disse, prima di uscire abbia la compiacenza di assaggiare il vino delle mie vigne: voglio che sigilliamo la nostra amicizia.. |
||||||||
A005001476 |
Il mare! O quanto mai è grande il mare! Immaginatevi una vastissima pianura non circondata nè da monti, nè da montagne; ove non vi siano nè strade, nè case, nè vigne, nè prati, nè piante, nè selve, e che il confine di quella vastissima pianura vada a perdersi nella pianura medesima: voi avrete così una qualche idea del mare.. |
||||||||
A005003325 |
Stringeva anche amicizia col Priore di S. Sabina, D. Frassinetti Giuseppe, santo e dotto moralista, da lui pregato a volergli comporre qualche fascicolo per la sua associazione popolare; col signor Giuseppe Canale, caffettiere, sostegno di varie opere cattoliche, e con suo fratello, Rev.mo D. Giambattista, Canonico dell'insigne collegiata di N. S. delle Vigne, sacerdote stimatissimo in tutta la città. |
||||||||
A005004417 |
Dopo queste si avanzavano gente carica di castagne rubate, di uva tolta nelle vigne dei vicini e portata nelle corbe; altri seguitavano zoppicanti sotto il peso del grano e della meliga che non era loro ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001681 |
Splendeva la luna piena e si camminava ora per i sentieri delle vigne, ed ora in mezzo ai boschi dopo aver [281] cantato e fatta cogli istrumenti una serenata ai merli. |
||||||
A006006156 |
Passando noi per una lunga valle fiancheggiata da colline amenissime portanti a ridosso varii paeselli, la gente sospendeva i lavori nelle vigne per osservare quella carovana di musici, giovanetti, chierici e preti. |
||||||
A006006250 |
Entrati in un piccolo borgo, ecco venir fuori il Conte Groppello, il quale volle D. Bosco colla sua squadra nel proprio palazzo, e facendogli mille feste, presentò a lui e a tutta la comitiva un vino scelto delle sue vigne. |
||||||
A006006251 |
In quei giorni ferveva nel cortile di quel grandioso palazzo, nel quale contavansi ben settanta camere signorilmente ammobigliate, un continuo andare e venire di carri i quali dalle vigne recavano le ultime uve. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002597 |
Descriveva suo fratello quando, ora conduceva le vacche alla pastura, ora vangava la terra delle vigne, potava le viti, tagliava il fieno, mieteva il frumento, faceva e raccoglieva i covoni, batteva e puliva il grano sull'aia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000152 |
È una di quelle vigne spirituali predette da Isaia nel capo LXV: "Pianteranno (i fedeli) le vigne e ne mangeranno il frutto - Plantabunt vineas et comedent fructus earum". |
||||
A008000927 |
A notte nessuno della casa veglia: i cani girano lontani per le vigne in guardia del raccolto. |
||||
A008004468 |
Doveva passare per luoghi che dicevansi infestati da ladri, e presso cascine e vigne guardate da terribili mastini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002369 |
Come provvedere l'occorrente? Pii benefattori inviarono vino in botti e cassette di bottiglie del più prelibato, da paesi diversi e distanti, famosi per le vigne delle loro colline. |
||||
A009002635 |
- Immaginatevi con quale premura ognuno corse a vedere i suoi campi, i suoi prati, le sue vigne che racchiudevano i tesori e le risorse di ciascuna famiglia. |
||||
A009006084 |
- Ma quel furbacchione di D. Bosco come sa bene accalappiare la gente; fa danaro sotto pretesto di mantenere i suoi giovani, e poi compra campi e vigne a Castelnuovo, e arricchisce i suoi fratelli che tengono cavalli e vettura.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005558 |
- Ne è autore quell'instancabile operaio nelle vigne del Signore, che è il Sacerdote Giovanni Bosco. |
||
A010015400 |
"Ne è autore quell'instancabile operaio nelle vigne del Signore che è il Sacerdote Giovanni Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002937 |
Voi però, siccome siete stati nei campi e nelle vigne ed avete fatto viaggio, vi sarete impolverati e anche inzaccherati e chi sa che alcuno non sia caduto nel fango, rimanendo interamente imbrattato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000966 |
Farlo passeggiare qualche volta da solo con noi, raccontare, ridere, ascoltarlo; farsi narrare della sua vita a casa, dei campi, dei prati, delle vigne, della cascina, ecc. |
||
A012004861 |
Se poi la vigna intera ne fosse infetta, recidere tutte le piante e tutte ridurle in cenere per salvare le vigne vicine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001183 |
Ma se con sì sacrileghe violazioni essi credettero di veder prosperare i loro affari, fecero molto male i conti, tanto male che dopo men di un lustro dovettero vendere, vino, bottame e masserizie enologiche e sul finire del '76 posero in vendita anche il fabbricato e i suoi accessori, come le vigne piantate all'ingiro.. |
||
A013002744 |
- Ma dunque dovremo sempre lavorare? mai divertirci? - Vi sono diversi generi di lavoro; il divertimento stesso può essere occupazione. Chi avesse delle vigne, vada pure a mangiar dell'uva; gli raccomando solo di prendere la più matura. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001106 |
Taluno dirà: - I miei beni io non li spreco; me li tengo cari, li accresco ogni anno; compero case, campi, vigne e via dicendo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016003514 |
La bonne mère de dom Bosco vendit sa vigne, et sacrifia tout ce qu'elle possédait, tout, jusqu'à ses présents de noces, soigneusement gardés jusque-là, pour souvenir aux dépenses de l'oeuvre de son fils. |
||||
A016004057 |
Ah! je le sais bien, Vénéré et cher père Dom Bosco, si vous le voulez vous pouvez me dire; - Vous êtes guéri, revenez travailler à ma vigne - car tout est possible au serviteur de Marie Auxiliatrice.. |
||||
A016004434 |
Oggi fui a vedere la nuova Villa aggiunta alla casa di Marsiglia; [588] è bella bellissima! É ricca di viali, orti, giardini, prati, campi, vigne e fiancheggiata da un bosco di 20 e più ettari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001743 |
· Il marchese Fassati per l'esercizio di buona morte offri una grossa fetta di salame, e per il pranzo agnolotti e vino delle sue vigne [V 199] (partecipa alla fiera con un banco) [IX 533].. |
||
A020012695 |
Fassati a Carnevale offri gli agnellotti e per bagnarli ottimo vino delle sue vigne [V 199].. |