Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000045 |
Se il Signore poi nella sua Provvidenza volesse disporre che alcuno di noi subisse il martirio, forsechè per questo ci avremmo da spaventare? - La casa di Patagónes dal 1879 e quella di Viedma dal 1880 svolsero precisamente questo programma con i risultati a tutti noti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001824 |
Toccò a lui la consolazione di addestrare al lavoro il primo Indio della Pampa Centrale figlio di Cacico e portato da monsignor Aneyros al collegio Pio IX. Questo tipo autentico della razza patagonica profittò talmente alla scuola del buon coadiutore, che divenne a sua volta maestro calzolaio nella scuola professionale di Viedma in Patagonia. |
||
A013006478 |
A lui si deve il primo ospedale e la prima farmacia di Viedma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003917 |
E la vera storia delle Missioni patagoniche comincia con le due fondazioni di Patagónes e di Viedma, sulla sponda del Rio Negro, a quindici chilometri dalla sua foce [433]. |
||||||||||||
A014003918 |
L'Arcivescovo di Buenos Aires nell'agosto del 1879, ceduta a Don Bosco la Missione della Patagonia e in particolare le due parrocchie di Patagónes e di Viedma, prese a trattare con l'ispettore Don Bodrato per la loro sistemazione, sollecitando in pari tempo dal Governo i sussidi necessari. |
||||||||||||
A014003920 |
Avesse o no un'idea almeno approssimativa della vastità di territorio toccatagli, si diede arditamente alla ricerca de gli Indi, nel che rivelò tali attitudini che, passato un anno, i Superiori mandarono a surrogarlo in Viedma quell'altro animoso missionario che fu Don Giuseppe Beauvoir, affinchè egli fosse totalmente libero di abbandonarsi alle sue predilette escursioni apostoliche. |
||||||||||||
A014003920 |
Nella parrocchia di Viedma lavorò provvisoriamente da solo uno dei compagni di Don Fagnano, finchè nel dicembre arrivò il parroco. |
||||||||||||
A014004249 |
VERE fondazioni nel 1880 non vi furono che quelle di Patagónes e di Viedma sulle due sponde del Rio Negro argentino; per altre, a non tener conto di semplici proposte orali o che comunque non lasciarono traccia nei documenti, in quell'anno o si diede subito una negativa o si prese tempo o vi si pose appena mano.. |
||||||||||||
A014007461 |
Da quell'anno in poi la parte posta stilla destra del fiume prese il nome dal fondatore Francesco Viedma, e l'altra si chiamò Patagónes. |
||||||||||||
A014007461 |
Viedma oggi è capitale della Gubernaciòn del Rio Negro, dipendente dall'Arcivescovo di Buenos Aires (i territori non costituiti in provincia o stati federali dipendono politicamente e amministrativamente dal Governo federale); Patagónes è ora città della provincia di Buenos Aires, diocesi di La Plata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003956 |
Dal quartier generale di Patagónes e di Viedma Don Beauvoir e Don Milanesio si spingevano in tutte le direzioni, dovunque fossero gruppi di civilizzati o arridessero speranze d'incontrare famiglie o tribù indie. |
||
A015007644 |
- Viedma: Scuole maschili.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002065 |
Li calunniò pure a mezzo de' suoi dipendenti presso l'Arcivescovo di Buenos Aires, tentando ogni via per iscacciarli interamente da Viedma e da Patagones, come già aveva cominciato a fare financo manu militari. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002066 |
Le famiglie dì Patagones e di Viedma e tutta la popolazione delle sponde del Rio Negro sapevano quanto fosse infame il procedere degli avversari, ma non osavano alzare la fronte in faccia al nemico, temendo per i loro interessi, che stavano in balla delle autorità nazionali. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003826 |
I Salesiani e le Suore avevano già ottenuto qualche cosa con i loro quattro collegi, due maschili e due femminili, a Patagones e a Viedma, nei quali egli trovava le sue delizie a visitare le scuole, incontrandovi una confidenza e semplicità che lo incantava. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003910 |
La funzione si compiè a Viedma con tutta la solennità possibile; nella giornata poi si ripeterono sacri riti, canti e suoni a onore di Leone XIII. Fu la prima festa del Papa che si celebrasse in quelle remotissime plaghe. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003912 |
Appunto per questo l'attivissimo Don Fagnano, secondato dai Confratelli e potentemente aiutato dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, aveva attirato parte a Carmen parte a Viedma quattrocento e più fra giovanetti e giovanette di diversa provenienza e di vario colore, che vi frequentavano le scuole e gli oratori festivi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003914 |
Alla vista di tante miserie spirituali Don Piccono, mandato in agosto a Viedma per sostituirvi il parroco Don Remotti infermo, scriveva il 25 di quel mese a Don Lazzero: "Mandino preti, mandino chierici, mandino laici, mandino anche famiglie intiere, purchè siano buone, perchè qui c'è un infinito bi sogno non solamente di catechismo e di prediche, ma di buoni esempi; questa terra racchiude pane e companatico per tutti, purchè la si voglia esplorare e lavorare ".. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003946 |
Fabbricava la chiesa di Viedma, fabbricava cappelle di legno nei centri di popolazione, fabbricava case in stile un po' meno patagonico delle altre, e naturalmente fabbricava anche debiti, confidando nell'aiuto della Provvidenza per pagarli.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005170 |
Ma che vuole? Suscitossi la quistione religiosa in Buenos Aires, capitale della Repubblica, per parte del Governo nazionale, ed il Governatore imbevuto di falsi principii e forse anche costretto dal Presidente della Repubblica, per una imprudenza di D. Milanesio, la ruppe con tutti noi e veramente fece quanto potè per scacciare i Salesiani da Viedma che è la capitale della Patagonia, ed anche da Patagones, che appartiene alla Provincia di Buenos Aires, dove noi abbiamo la casa principale: giunse a farci calunniare davanti all'Arcivescovo per mezzo di persone sue dipendenti.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005173 |
Le famiglie di Patagones e di Viedma e tutta la popolazione delle sponde del Rio Negro, conobbero l'infame procedere dei nostri persecutori, ma non osavano alzar la fronte in faccia al nemico, per timore dei loro interessi che sono soggetti alle Autorità nazionali.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005175 |
Tuttavia egli adesso accettò la nomina di D. Remotti in Viedma e di D. Daniele in Pringles, i quali nella settimana ventura prenderanno possesso di queste parrocchie. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005179 |
Nei cinque anni abbiamo venduta una casa pel valore di 20.000 lire ed un terreno per 3.400, il cui importo fu impiegato nel comprare due terreni in Patagones, nell'edificare un collegio per giovani e un altro per ragazze in Viedma, consumandovi tutte le nostre risorse e contraendo un debito di 30.000 franchi colla Banca che si è stabilita qui in Patagones nel maggio dell'anno scorso.... |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005194 |
Viedma non vede di buon occhio star soggetta a Patagones. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005195 |
Ond'è che dal mese di Aprile del 1883 in poi in Viedma non vi fu più parroco, ma un Sacerdote della Congregazione che ne faceva le veci. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005195 |
Or bene era ombra di malaugurio il continuo va e vieni da Viedma a Patagones e viceversa, e sovente per cose insignificanti, come sono le bazzecole di cucina e di biancheria. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005198 |
Nel 1883 vendette un terreno della Missione e ciò fece parlare quei di Viedma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005200 |
L'Arcivescovo in gennaio inviò un rappresentante suo, D. Luis Duprà accompagnato da un Diacono Roca Carranza, i quali riuscirono a pacificare il Governatore e lo disposero a riconciliarsi con D. Fagnano ed accettare D. Remotti e D. Daniele; il primo a parroco di Viedma, il secondo di Coronel Pringles. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005214 |
L'altra parrocchia e gli altri due collegi sono in Viedma, capitale del territorio della Patagonia e si trova sulla destra del Rio Negro dipendente direttamente dal governo della Repubblica, rappresentata d'al governatore, che adesso è il generale Winter. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005215 |
Il giorno 9 il governatore s'impossessa della Chiesa parrocchiale di Viedma e ne sequestra gli arredi sacri, facendola sgombrare dai missionarii. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005215 |
Intanto D. Daniele e D. Pestarino seguitavano a celebrare le funzioni [759] parrocchiali nella Cappella delle suore in Viedma, avendo incominciato il 12 aprile.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005215 |
Stavano così le cose quando il 12 aprile 1884 si incendiò la chiesa di Viedma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005217 |
Mentre in Viedma accadeva questo, in Carmen un periodico che esce tutte le Domeniche se la prese contro il sindaco e contro di me e chi soffiava in questo periodico era il generale Winter per mezzo di alcuni ufficiali dell'esercito, dai quali mi faceva insultare e poscia accusare davanti alla Curia Ecclesiastica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006474 |
Ho accelerato il ritorno per la benedizione della Chiesa di Viedma riedificata e ristorata per benino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017006479 |
In una visita chè feci al Governatore, mi parlò chiaro dei suoi propositi che sono d'impossessarsi colla forza del territorio della Provincia e fare una Capitale sola di Patagones e di Viedma.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001173 |
Qui in Patagones e Viedma continuiamo a coltivare con frutto le tenere pianticelle che crescono vigorose e cariche di fiori e frutti.. |
||||||||||||||||||||
A018001185 |
Io feci apparenza di crederlo, mentre in Viedma non si muove foglia senza che egli lo voglia; e soggiunse che già aveva dato l'ordine fossero restituiti i nostri cavalli. |
||||||||||||||||||||
A018001976 |
Monsignor Fagnano non trovò a Viedma monsignor Cagliero; l'avrebbe riveduto alcuni mesi dopo, ma dove e come non se lo sarebbe mai immaginato, quantunque la vita missionaria sia esposta a tutte le sorprese. |
||||||||||||||||||||
A018002777 |
Ne facevano parte anche le Case del Vicariato Apostolico della Patagonia, cioè le parrocchie con scuole di Carmen de Patagònes e di Viedma, non che le Missioni di S. Cruz, di Puntarenas e delle Malvine nella Prefettura Apostolica della Patagonia Meridionale. |
||||||||||||||||||||
A018004266 |
Il signor comandante delle forze militari del Rio Negro, che è eziandio il segretario del signor Governatore, generale Winter, venne appositamente da Viedma in Buenos - Ayres per collocare due suoi figliuoli nel nostro Collegio di Almagro.. |
||||||||||||||||||||
A018004269 |
Infatti questo signor Roa nutrì per molto tempo un'avversione fortissima, un vero odio mortale contro il nostro Don Fagnano e contro i Salesiani in generale, cui non cessò di combattere con ogni arte ed [737] astuzia in pubblico col giornale La Patagonia, di cui è proprietario e redattore e che stampasi in Viedma; ed in privato giovandosi della posizione sua di seconda Autorità dopo il Governatore, per contrariare ogni progetto per l'evangelizzazione dei poveri Indii della Patagonia. |
||||||||||||||||||||
A018004285 |
Con tutto ciò non sa ove rivolgersi per provvedere di un buon Cura la parrocchia di Viedma, essendo Don Remotti inabile ed invalido, cui conviene richiamare in Buenos - Ayres quanto prima, e non potendo Don Piccono portare convenientemente tanto peso sulle sue spalle.. |
||||||||||||||||||||
A018004359 |
Patagones, Viedma, Chubut. |
||||||||||||||||||||
A018004396 |
Altra opera si potè impiantare quest'anno a favore dei poveri Indii: ed è una visita ed istrazione catechistica settimanale alle varie famiglie Indie trattenute nei dintorni di Viedma, per ordine dell'autorità militare. |
||||||||||||||||||||
A018004400 |
Lo zelo ardente ed indefesso dell'amatissimo Monsignore riuscì quasi contro ogni speranza, ad impiantare in Patagonia prima e poi in Viedma l'Associazione dell'Apostolato dell'Orazione per le Madri di famiglia e le giovanette più adulte, e con tanto buon esito che già contansi non poche decine di ascritte con le relative zelatrici. |
||||||||||||||||||||
A018004403 |
II. La riedificazione quasi per intero della chiesa di Viedma, e la arricciatura e pittura della nuova Parrocchiale di Patagones, costarono oltre a molti gravi fastidi, la bagatella di 50.000 franchi. |