Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000681 |
Intanto l'infermo era venuto agli estremi e fu chiamato il viceparroco, certo D. Campora, il quale, per la lontananza di quella casa dalla parrocchia, vi si recò col SS. Viatico, per amministrare il Sacramento senza dover rifare la strada. |
||||||||
A001000686 |
Il viceparroco, prima di partire, volle sapere chi fosse colei, che aveagli dato un ammonimento così provvidenziale e che non avea voluto palesare il suo nome. |
||||||||
A001000858 |
Spesso gli avvenne d'incontrarsi col prevosto accompagnato dal viceparroco: anzi alcune volte andava espressamente ad appostarlo nell'ora che sapeva essere solito ad uscire verso sera per la passeggiata. |
||||||||
A001000958 |
- Il viceparroco, presente allora, soggiunse: - La scuola la farò io: da questo giovane ne spero molto bene! - Quindi Giovanni ogni mattina partiva puntualmente da casa, assisteva alla lezione, che davagli quel buon sacerdote assai istruito nella letteratura latina ed italiana, e compiva l'obbligo che aveva accettato di tener in ordine la stalla. |
||||||||
A001001303 |
Narrava il viceparroco D. Ropolo: "Nelle vacanze autunnali il chierico Bosco prendeva tutte le cautele per conservare il fervore e lo spirito del seminario, occupandosi continuamente nello studio ed anche in lavori manuali, che non erano sconvenienti alla solitudine del Susambrino e dei Becchi e che gli erano necessari per rinfrancare alquanto la indebolita sua salute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000800 |
Bosco fosse destinato a Viceparroco in qualche paese di montagna.. |
||
A003000821 |
- La cosa pare spiccia, osservò D. Bosco; ma in questo caso non dovrei dare la preferenza al mio Curato di S. Simone e Giuda? Se, io vengo nella sua chiesa, Lei permetterà che vengano i giovani delle altre parrocchie, i quali non vorranno certamente distaccarsi da me? Sarebbe suscitare più viva ancora la stessa questione tra i parroci! E se vengono tutti i miei settecento e più giovani, dove li metteremo? E se Lei escludesse quelli che non sono della sua parrocchia, potrei io permettere che rimangano abbandonati? E osservi ancora, mio caro signor Curato, un punto degno di riflessione, se non altro in teoria: io dovrei diventare suo viceparroco?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003480 |
La notizia di questo disegno si sparse per tutto il paese; il popolo era indegnato perchè il sindaco permettesse tali cose, e vari maggiorenti della comunità si rivolsero a D. Cinzano, al Viceparroco e a D. Bosco chiedendo consiglio. |
||||
A005004194 |
- Prendi, gli dissi, prendi questa medaglia, domani va da D. Ariccio tuo Viceparroco; digli che il prete il quale te l'ha donata desidera delle informazioni sulla tua condotta.. |
||||
A005004196 |
Il viceparroco comprese di che si trattasse e il giorno seguente mi scrisse le chieste informazioni: Magone aver ingegno non ordinario, essere volubile, sbadato, disturbatore in chiesa ed in iscuola, difficile a domarsi, ma buono di cuore e semplice di costumi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001676 |
Il giorno 10 la passeggiata fu ad Alfiano ove aspettavano D. Bosco due suoi grandi amici, il Parroco D. Pellato Giuseppe con suo fratello Viceparroco, zii di un chierico dell'Oratorio cognominato Capra. |
||
A006006239 |
Dopo che D. Bosco si fu inteso co' suoi parenti, Quartero venne nell'Oratorio; all'ottima condotta unì un grande amore allo studio, divenne prete, fu viceparroco nel suo stesso paese guadagnandosi la stima di tutti e infine prese con gran zelo la cura di una parrocchia nella Diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005890 |
Il fatto ci venne anche esposto pochi mesi dopo l'avvenimento dal Viceparroco D. Marchisio, e da altri testimoni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007258 |
E si fermò ancora due anni nell'Oratorio, e poi andò viceparroco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002675 |
Montato in treno, ecco [251] un sacerdote suo vecchio amico, Don Dassano, viceparroco a Cambiano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005305 |
In quel punto non so bene se fosse il viceparroco di Buttigliera o di Castelnuovo, che mi toccò nel braccio e mi disse: Capisci? Di tre, due; dillo a Don Barberis. |
||
A013006282 |
Esercitava ed esercitò per molti anni con zelo il sacro ministero come viceparroco nella parrocchia di San Giovanni Evangelista alla Bocca. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002452 |
Nel pomeriggio dopo i vespri, in cui i giovani cantarono il Dixit e il Magnificat pure di Don Cagliero, montò in pulpito l'abate Isnard, Viceparroco di Solliès-Pont e zelante cooperatore, che a una folla straordinaria parlò delle opere e delle missioni salesiane. |
||||
A014003507 |
Era allora Viceparroco a Verucchio, lo storico nido dei Malatesta, nella diocesi di Rimini. |
||||
A014003826 |
Si era poi convenuto che l'abate Mendre viceparroco, fornito dei medesimi titoli, ne Comparisse direttore con otto o dieci insegnanti francesi alle sue dipendenze. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002148 |
Erano i sacerdoti Don Mac Kiernan, irlandese, parroco e direttore, e Don Macey [367], inglese, viceparroco e catechista, e il coadiutore triennale Rossaro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001373 |
· Se gli permettiamo di andare viceparroco in qualche paese è un prete perduto... Egli è destinato dalla Provvidenza a diventare l'apostolo di Torino [II 225], a chi temeva di lui: "Lasciatelo fare" [351].. |