Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001372 |
In questi termini egli continua la narrazione: "Quel giorno (16 agosto) correva la festa S. Rocco, che suole chiamarsi festino della pignatta o della cucina, perchè i parenti e gli amici sogliono approfittarne per invitare vicendevolmente i loro cari a pranzo ed a godere qualche pubblico trattenimento. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000877 |
D. Bosco adunque e D. Borel appena si conobbero avevano preso ad amarsi e a porgersi vicendevolmente aiuto ed eccitamento nell'operare il bene: "Ogni volta, scrisse D. Bosco, che io poteva trattenermi con lui, udiva e vedeva sempre lezioni di zelo sacerdotale; e sempre mi porgeva buoni consigli. |
||
A002002244 |
Memori che i loro fondatori erano in buona amicizia, questi due Istituti continuano ad aiutarsi vicendevolmente, le ricoverate lavorando pei giovanetti e pei Missionarii di D. Bosco, e i Sacerdoti Salesiani prestandosi sovente per le opere di sacro ministero a vantaggio delle medesime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000490 |
Le cariche di quest'Oratorio, essendo tutte esercitate a titolo di carità, deve ciascuno adempirle con zelo, come omaggio che presta alla Divina Maestà, perciò debbono tutti incoraggirsi vicendevolmente a perseverare nelle rispettive cariche ed a compierne gli annessi doveri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001287 |
In risposta alla riverita sua del sette gennaio corrente, il Rev.mo mio Superiore D. Antonio Rosmini, che caramente La riverisce, mi ordina di scriverle, che quando il locale e fabbricato, che presentemente Ella abita in Valdocco, e che Le verrebbe venduto dal padrone, fosse realmente libero da ogni altro peso; egli sarebbe dispostissimo a somministrarle la somma di lire 20.000 alle condizioni che già furono intese vicendevolmente: laonde Ella può contare sulla detta somma per l'acquisto, la quale le verrà rimessa parte in danaro e parte in cedole od obbligazioni fruttanti dello Stato ad un suo cenno, e stipulerà il contratto di prestito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001040 |
- Lasciamo i complimenti da parte ed aiutiamoci vicendevolmente a farci del bene per l'anima.. |
||
A005001735 |
Più tardi raccomandava ai Direttori di collegi ed ospizii sparsi in regioni diverse che vicendevolmente a simili scopi si facessero scambio delle rarità più apprezzato di quelle terre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002835 |
"Io, ci riferì Rossi Giuseppe, li aveva continuamente sotto gli occhi e fui testimonio della loro riconoscenza pel beneficio ricevuto, e li vedeva andare a gara nel raccomandarsi vicendevolmente di star buoni, di lavorare, ed eseguire tutti gli avvisi ed ordini di D. Bosco". |
||
A006004945 |
Essi promuovevano la ricreazione e l'accaloravano per darvi importanza e allettarvi anche gli inerti, a fine di scuoterli dalla malinconia, e per tal modo sviluppare la vita fisica e morale; si [815] facevano capi dei giuochi per dominarli ad esserne come gli arbitri, onde nei casi di contestazione accordarsi vicendevolmente per impedire tra i giovani contese, diverbi e risse, e perciò la offesa di Dio; passavano poi ore ed ore in questo esercizio e spesso con loro grande sacrifizio ed abnegazione, ma lieti di potere in quel mezzo conoscere meglio i giovani, la loro indole, i loro difetti, e cogliere l'opportunità di volgere loro una parola di salute.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000942 |
11° Vedendo o sapendo che alcuno dei confratelli mancò gravemente contro alcuna delle nostre regole, privatamente lo avviseremo con grande carità; e ciò faremo vicendevolmente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002861 |
È una processione continua e onorevole vicendevolmente, che si vede al Collegio, di persone che vengono a chiedere notizie del povero ammalato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003423 |
Quest'associazione è intitolata Unione Cristiana o di opere buone, perchè ha per fine di associare tutti i buoni affinchè uniscano insieme le loro forze aiutandosi vicendevolmente ad operare il bene. |
||
A011003486 |
In ogni tempo si giudicò necessaria l'unione tra i buoni per giovarsi vicendevolmente nel fare il bene e tener lontano il male. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002066 |
Che si amino vicendevolmente, che ciascuno faccia quanto può per farsi degli amici, e diminuire coram Domino qualunque motivo di risse o dispiaceri altrui.. |
||||||
A012002264 |
A Torino ci conforteremo vicendevolmente.. |
||||||
A012006193 |
Un'altra cosa che ho da raccomandarvi, si è, di aiutarvi vicendevolmente nel lavoro. |
||||||
A012006194 |
Vivendo in comune dobbiamo aver vicendevolmente cura di ogni cosa appartenente alla Congregazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000400 |
La Superiora, scrivendo di tale incontro, osservava: "Nulla di più incantevole che vedere quei due santi raccomandarsi vicendevolmente alle preghiere l'uno dell'altro".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001780 |
6° Non vi raccomando penitenze o mortificazioni particolari, voi vi farete gran merito e formerete la gloria della Congregazione, se saprete sopportare vicendevolmente le pene ed i dispiaceri della vita con cristiana rassegnazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000287 |
· Un'altra cosa che ho da raccomandarvi è di aiutarvi vicendevolmente nel lavoro. |
||||||||
A020002518 |
· Voi vi farete un gran merito e formerete la gloria della Congregazione se saprete sopportare vicendevolmente le pene e i dispiaceri della vita con cristiana rassegnazione [XVII 267].. |
||||||||
A020007720 |
· Non vi raccomando penitenze o mortificazioni particolari; voi vi farete gran merito... se saprete sopportare vicendevolmente le pene e i dispiaceri della vita con cristiana rassegnazione ( Testamento paterno ) [XVII 267].. |
||||||||
A020009056 |
· Non vi raccomando penitenze o mortificazioni particolari... sopportare vicendevolmente le pene e i dispiaceri della vita (Testamento paterno) [XVII 267].. |
||||||||
A020012791 |
· Vivendo in comune dobbiamo aver vicendevolmente cura di ogni cosa appartenente alla Congregazione [XII 606].. |