Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001004 |
Ricordalo bene! - D. Bosco, a settanta e più aveva ancora d'innanzi agli occhi l'aspetto imperioso assunto da sua madre nel dirgli queste parole, e nell'orecchio risuonavagli ancora il tono vibrato della sua voce; della quale ripetendo le energiche espressioni veramente cristiane, sentivasi commosso fino alle lagrime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005531 |
Fu conciso e vibrato nel dire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001651 |
Il modo col quale Don Bosco raccontò questo fatto fu cosi vibrato, che gli stessi preti rimasero esterrefatti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003943 |
E nel parlare aveva preso un aspetto così imponente, imperioso, e un accento così vibrato, che il buon Padre Generale era come annichilito innanzi a lui,... e promise che avrebbe fatto del meglio per trovar seguaci.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003547 |
Quindi, facendo coraggio ai giovani, perchè stessero fermi nella loro vocazione, prese a dire della salvezza delle anime con un accento così vibrato e con tanta forza d'espressione, che riempì di commozione e di entusiasmo tutti i presenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Ad uno squillo vibrato e forte si produsse un silenzio universale, ed ecco apparire sulla soglia la figura imponente dell'Arcivescovo con il Beato Don Bosco alla destra e il suo Vicario Generale a sinistra; dietro venivano i suoi preti. |
||
A013001320 |
Dalla porta si rivolse a salutare Don Bosco, che, guardandola con occhio paterno, le disse in tono vibrato: - Lasciamolo questo mondo traditore! Queste ultime parole, proferite in tal modo, la impressionarono grandemente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002566 |
Allora con tono vibrato mi disse: - Non vedi? - Mi accorsi che tra la folla che quasi lo portava, vi erano due donne proprio davanti a lui. |
||
A014003151 |
Il primo colpo gli doveva essere vibrato in una delle ultime settimane di giugno da un ex-allievo dell'Oratorio, che si chiamava Dasso Alessandro e che viveva della sua arte in Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002010 |
Ogni volta che raccontando ripeteva quelle parole evviva! trionfo! la voce di Don Bosco, come ci assicura Don Lemoyne prendeva un accento così vibrato, che faceva trasalire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000495 |
La lingua di Don Bosco non aveva vibrato se non per lodare Dio e dispensare al prossimo insegnamenti, consigli, conforti. |