Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003326 |
Se faceva conoscere le grandiose sue opere, per giustificare i ricorsi frequenti alla pubblica carità, ciò era in conformità della massima del vangelo: Videant opera vestra bona et glorificent patrem vestrum qui in coelis est".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001577 |
- Ma, si posero a gridare, sit rationabile obsequium vestrum!. |
||||
A007001578 |
Sia razionale nel modo, per es., col quale dobbiamo dire le nostre orazioni mattina e sera, nel modo che dobbiamo tenere nel fare un po' di meditazione ogni giorno; nell'ascoltare o celebrare la messa; in queste ed altre simili cose sit rationabile obsequium vestrum; ma in cose che riguardano un dogma di fede, o un precetto di morale, allora se vogliamo essere Cattolici, dobbiamo pensare a credere come pensa e crede il Papa.. |
||||
A007004381 |
Perciò verso di loro metterò in pratica il rationabile obsequium vestrum di S. Paolo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008006486 |
Initium sapientiae timor Domini - subjugate intellectum vestrum.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002951 |
- Non est voluntas ante Patrem vestrum qui in coelis est, ut pereat unus de pusillis istis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006617 |
Gesù ha sete, egli dice, ma sete della nostra felicità, della nostra salute, della nostra beatitudine Sitit gaudium vestrum. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002884 |
Sacrosanctam communionem ad mentem meam facite et ego in missae sacrificio quotidie vestrum recordabor.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004622 |
Egli si trova lontano e diviso dal suo Dio: peccata vestra diviserunt inter vos et Deum vestrum (Osee, 1, 19); il suo cuore è indurato: induralum cor eius; il suo intelletto oscurato a stento può conoscere le cose riguardanti la sua eterna salute; che se giugne a conoscere lo stato infelice in cui trovasi l'anima sua, la volontà ingannata dalle cose sensibili, la ragione acciecata, la carne debole fanno sì che il peccatore non risorge dallo stato infelice in cui si trova, o vada di giorno in giorno procrastinando la sua conversione; frattanto egli vive i suoi giorni nimico a Dio, maledetto dagli angeli e dai santi, coll'inferno aperto sotto dei piedi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001265 |
Cur saepissime confitemini peccata vostra et cor vestrum semper longe est a me? Dicite et operamini iustitiam et non iniquitatem. |
||
A018005394 |
Magno nobis in hac re adjumento est vestrum folium Bulletin Salésien quod et in posterum rogamus nobis mitti.. |