Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004376 |
Ai pensieri non badarci più di quello che vi baderesti se fossero mosche che ronzassero alle tue orecchie; od al rumore di un vespaio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000122 |
- Avete ragione: ma chi volesse introdurre questa riforma desterebbe un terribile vespaio, che darebbe molte noie e forse nessun frutto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001987 |
L'idea si lasciò cadere, perchè, appena trapelata, stuzzicò un vespaio: fu un viavai di preti a protestare per quello che sarebbe stato uno sfregio al clero romano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013006416 |
Il Beato, conoscendo gli umori di certa gente, prevedeva che le polemiche ivi sollevate avrebbero irritato molti, e desiderava che non si stuzzicasse il vespaio; ma dovette cedere all'autorità del Prelato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001768 |
Fu segnalato a Don Bosco il pericolo che egli, ingannato da false relazioni, andasse a cadere in "un vespaio di difficoltà, di spese e di disturbi". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001445 |
- Allora lasciamo stare, replicò quegli, non destiamo un vespaio, dal quale non potessimo uscire con onore.[233]. |
||
A015002347 |
Il prelodato [378] Cardinale dice però che questa funzione o deve farsi dall'Arcivescovo di Torino, o non farsi per ora, per non suscitare un nuovo vespaio.". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001787 |
Ed allora il Procuratore, od altro magistrato che fosse: - Se le cose son vere, si guardi dall'intentare processi: si desterebbe un vespaio, e sarebbe assai peggio che lasciar correre. |