Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001423 |
A mezza notte, con voce assai robusta intuonò l 'Ave maris Stella, e continuò quest'inno sino all'ultimo versetto, senza desistere, nonostante che i compagni lo pregassero a non istancarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001269 |
- Le Conferenze in generale saranno brevi e si chiuderanno con un Pater, Ave, Gloria, Versetto ed Oremus in onore di S. Giuseppe.. |
||
A006006709 |
Un sacerdote vestito di cotta e stola, invocato lo Spirito Santo col canto del Veni Creator, Versetto ed Oremus, si voltava verso i postulanti e loro indirizzava le seguenti domande alle quali erano date analoghe risposte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000596 |
Io non aveva ancor terminato queste parole, che l'altro aveva già recitato il versetto seguente; e così di seguito giunse [87] al Confiteor, senza che io avessi avuto tempo di rispondere ai versetti precedenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002547 |
E bellissimo fu pure il Tantum ergo cantato a due cori, uno dei quali figurava il coro degli Angeli, che, a maniera di ritornello, soggiungeva sempre il Veneremur ad ogni versetto del Tantum ergo, e poi il Jubilatio ad ogni versetto del Genitori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006932 |
- E portò qualche versetto della Bibbia a questo proposito: Si inimicus meus maledixisset mihi, sustinuissem utique... tu vero, homo unanimis, dux meus et notus meus...".. |
||
A010011973 |
Chi per motivo ragionevole non potesse digiunare reciti il Miserere con tre Salve Regina alla B. V. Ausiliatrice col versetto: Maria, Auxilium Christianorum, ora pro nobis.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001713 |
La sacra Scrittura sempre su questo versetto dice poi ancora: E chi semina vento, raccoglierà burrasca e tempesta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000832 |
Sulla tomba del Conte Colle si legge un versetto dei Salmi che rappresenta l'estrema testimonianza di affettuosa gratitudine del Beato Don Bosco alla sua benedetta memoria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003973 |
Al versetto 22 si legge: Filii Sem Aelam et Assur et Arphaxad et Lud et Gether et Mes. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002198 |
Poi Don Rua, montato in pulpito e scelto per testo il versetto d'Isaia Filii tui de longe venient, parlò come non avrebbe potuto meglio Don Bosco stesso. |