Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001596 |
Colà in una casa provvedutasi a quest'uopo, essi cominciarono a tenere conferenze, nelle quali un ministro e poi un altro, sotto colore di spiegare la Bibbia, declamava contro il Papa, i Vescovi, i Sacerdoti, il Celibato, la Confessione, la santa Messa, il Purgatorio, l'invocazione dei Santi, soprattutto contro Maria Santissima, trattandola come una donna comune, e attentando sacrilegamente alle due gemme più fulgide, che abbelliscano la sua corona, cioè la Verginità e Maternità divina.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000037 |
CAPO XXX. Apostasie - Predica sulla Verginità di Maria SS. - Zelo e carità di D. Bosco per gli ingannati dagli eretici - Dispute coi partigiani de' Valdesi e co' loro ministri - Un perfido sermone; l'aquila e la volpe - Il giubileo nell'Oratorio di S. Francesco di Sales - Costruzioni de' Valdesi intorno al loro tempio. 113. |
||
A004001843 |
Così dilucidò le ragioni che difendevano invincibilmente alcuni dei dogmi negati dai protestanti, principalmente la verginità, della Madonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000862 |
Così D. Bosco con quel suo atteggiamento prudente, ingenuo e santo, fin dal principio incominciò e continuò poi fino al suo ultimo respiro a infondere amore per la [169] purità e quindi per la verginità nei giovanetti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004807 |
Anche il venerando e dotto sacerdote Frassinetti Giuseppe, esimio suo collaboratore per le Letture Cattoliche, preparava l'edizione di due preziose operette: La gemma delle fanciulle cristiane, ossia la santa verginità, e: La missione delle fanciulle, racconti contemporanei.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004031 |
Si dimostra da queste istituzioni che la verginità ed il celibato dànno vita ad opere colossali e producono una gloria imperitura; e si esortano i fedeli a praticare quell'ospitalità (tanto amata da D. Bosco), della quale scrive S. Paolo agli Ebrei: "Si conservi tra di voi la fraterna carità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006124 |
Sui 15 anni fece voto di perpetua verginità e, benchè abitasse in una cascina lontana, tanto d'estate che d'inverno, qualunque tempo facesse, non mancava mai di assistere alla prima messa in parrocchia, ritornando a casa a tempo per incominciare cogli altri i lavori campestri. |
||||
A009007185 |
Nel nuovo testamento la castità si congiunge colla verginità e il Profeta annunziava: Ecce virgo concipiet et pariet filium.. |
||||
A009007186 |
A Roma Giovanni fu liberato dalla caldaia dell'olio bollente in premio della sua verginità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002451 |
- La corona di verginità. |
||
A010002466 |
Un altro scritto, assai interessante, fu quello pubblicato nella prima parte del fascicolo d'agosto: La corona della verginità, composta di cinque fiori, cioè di cinque virtù, alle quali si associano tutte le altre: il giglio, ossia la verginità; la viola mammola, l'umiltà; la rosa vermiglia., la carità; il nobile girasole, la pazienza; il leggiadro mughetto, la vera fede. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000062 |
Io vi dirò essere la castità la gemma, la perla più preziosa, in special modo per un sacerdote e quindi per un chierico che ha consacrata la sua vita, la sua verginità tutta al Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000714 |
Un giorno, trovandosi egli a conversazione col direttore, con la moglie di costui e con alcuni maestri e compagni, il discorso cadde sulla verginità della Madonna. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001026 |
Quante volte si avvera la bella parola di Sant'Agostino: "La verginità non è onorevole perchè anche tra i vergini e le vergini si è avuto il martirio, ma sibbene perchè è essa che fa i martiri". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007039 |
· Sui quindici anni fece voto di perpetua verginità [IX 616] [X 576]. |