Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000200 |
Don Bosco narrò le accoglienze avute a Marsiglia; riferì minutamente sulle case della Navarre e di Saint-Cyr; disse di proposte venutegli da Fréjus, da Aix, da Tolone e da Hyères. |
||
A014002148 |
Da essa si apprende, come una risorsa per Don Bosco a proseguire l'impresa fosse nella vendita delle cascine venutegli dall'eredità del barone Bianco di Barbania. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003647 |
Un giorno, trovato semivivo sull'arena dai doganieri, fu portato all'ospedale, dove riacquistò le forze venutegli meno per fame. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000458 |
Difetto di mezzi umani, contrarietà non poche venutegli anche da uomini investiti d'autorità, difficoltà sorte dalla natura stessa delle cose, ostacoli d'ogni genere avrebbero dovuto abbatterne l'animo; ma Giovanni non ristette un momento dalle sue sante fatiche, e con l'aiuto di Dio condusse le opere intraprese al fine desiderato e si procurò un nome immortale, degno d'ogni più ampia lode. |