Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000945 |
Egli non dimenticava mai la gran parola di sua madre, quando avealo condotto alle scuole di Castelnuovo: - Sii divoto della Madonna! - E però in Chieri prediligeva la chiesa di S. Maria della Scala, volgarmente detta il duomo, per l'ampiezza e magnificenza delle tre navate più vasta di tutte le cattedrali del Piemonte, e fiancheggiata da ventidue altari in splendide cappelle. |
||
A001001048 |
Accettò egli con gratitudine la generosa proposta; ed in numero di ventidue, che tanti erano i partigiani di Giovanni, andarono a godere un lauto pranzetto, che costò 45 lire e permise così al ciarlatano di rimettere in tasca ancora 195 lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000364 |
- Ventidue soldi; ma l'avverto che già è tutto pagato!. |
||||
A002001293 |
Nel 1846 fra i prigionieri, in Torino, ve ne eran tre sotto processo, fra i quali un giovane di ventidue anni con suo padre. |
||||
A002001846 |
Ho passato alcuni giorni con un mio antico maestro di scuola in goj vicino al Castello dei Merli; al ventidue di questo mese sarò a casa per vendemmiare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000109 |
Crescendo, coll'andare del tempo, le continue domande e il bisogno di provvederne gli Oratorii festivi ed i collegi, vivente D. Bosco se ne tirarono oltre a cento ventidue edizioni di circa 53.000 copie ciascuna, come attesta D. Rua Michele; aggiungendosi poi le traduzioni fatte in ispagnuolo, in francese e in altre lingue, si oltrepassò di molto la cifra di sei milioni di copie, sparse fino ad oggidì nel popolo Cristiano, sicchè puossi dire che il Giovane Provveduto penetrato in ogni istituto di educazione, in ogni casa di lavoro, in ogni famiglia cristiana, cooperò efficacemente a promuovere la pietà e a conservare la fede tra il popolo.. |
||||
A003001483 |
Anzi tutto, come fin d'allora professasse ed insegnasse la sua ferma credenza nel l'infallibilità del Romano Pontefice, e ciò ventidue anni prima che nel Concilio Ecumenico Vaticano si definisse dogma di fede questa solenne verità; come dimostrasse il suo perfetto accordo con S. Vincenzo de' Paoli, il quale per frenare l'agitazione giansenistica e le sue arti diaboliche, induceva i Vescovi di Francia a ricorrere, non ad un Concilio generale, essendo il male troppo pressante, ma sibbene direttamente al Papa: e Innocenzo X nel 1653 come Dottore universale condannava senza ammettere appello gli errori e le perfidie di tali eretici [25]. |
||||
A003002887 |
Invece poi della somata o gamallata di rubbi dieci si userà il quintale metrico, che vale 10 miriagrammi e corrisponde a rubbi (10) dieci e ventidue libbre Finalmente a vece della carra di sessanta rubbi avremo la tonnellata, che vale cento miriagrammi e corrisponde a cento otto rubbi e undici libbre. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001932 |
Fatevi tutti buoni, non offendete il Signore, ed io intanto starò attento e terrò d'occhio quello del numero ventidue, il che vuol dire 22 lune, ossia 22 mesi: e spero che farà una buona morte.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004682 |
Erano ventidue e dall'elenco dei voti consta che due ebbero egregie, sedici optime, tre fere optime, un solo bene. |
||
A006005182 |
Preti senza numero gettati in prigione, sessantaquattro di questi e ventidue frati fucilati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000103 |
"Un giovane falegname sui ventidue anni era venuto nell'Oratorio sul finire dell'anno antecedente. |
||||
A007002706 |
La massima parte era di chierici dei quali ventidue consacrati a Dio co' voti triennali. |
||||
A007002935 |
Ogni scienza ebbe la sua propria scansia e queste furono ventidue.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002176 |
Nel maggio del 1862, furono ventidue questi generosi, come abbiamo narrato; nel 1863 si aggiunsero a questi sei chierici col sacerdote Bartolomeo Fusero; nel 1864 uno studente, tre coadiutori laici e nove chierici. |
||
A008007295 |
Fra i giovani ve n'erano ventidue, raccomandati dal Ministero dei Lavori Pubblici e dalla Direzione delle Ferrovie, accettati e ricoverati da Don Bosco, come consta dai registri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002505 |
Mosé, nell'erigere un tabernacolo per espresso comando di Dio, volle anco consagrarlo; e Salomone che dalle stesse mani di Dio ricevette il disegno per la costruzione del famoso tempio [242] di Gerusalemme, ottenne anche l'oracolo di celebrarne la sagra: Dedicavit domum Dei rex, et universus populus, e nel tempo di tal dedicazione sacrificò ventidue mila bovi e ventisei mila montoni. |
||||
A009003382 |
Anfossi attestava a sua volta: "Recatomi io a Roma e avendo domandata udienza al S. Padre Pio IX, mediante la presentazione di una lettera di Don Bosco vi fui ammesso e trattenuto per ben ventidue minuti in particolar colloquio, durante il quale il S. Padre espresse i suoi sentimenti di particolare stima per le opere di carità e per l'amore grande che Don Bosco nutriva per la S. Sede ".. |
||||
A009004582 |
SUL principio del 1869 i Sacerdoti Salesiani erano ventidue e con questi, meno uno, altri ventisei membri della Società avevano fatto i voti perpetui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001725 |
L'anno mille ottocento settantuno, addì ventidue del mese di luglio in Varazze.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001654 |
A Don Cipriano raccomandò di non oltrepassare la mezz'ora nel celebrare, eccetto il caso che vi fossero molte orazioni: esser bene che ordinariamente la Messa durasse [157] da ventidue a venticinque minuti. |
||
A012004411 |
Il chierico aveva appena ventidue anni; ma Don Bosco, bisognoso com'era di preti, tutte le volte che poteva, rompeva gl'indugi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001950 |
Passarono ventidue anni da quel giorno, e al figlio Don Giuseppe reduce dall'America la madre diede a leggere una letterina, che diceva testualmente così: " signora Vespignani, Don Giuseppe parte e Don Giovanni resta in suo luogo presso di Lei. |
||
A013004026 |
Ventidue nuove Case [316] furono aperte in quest'anno a benefizio dei giovanetti pericolanti in Italia, in Francia, nell'America Meridionale, ossia nella Repubblica dell'Uruguay e Repubblica Argentina. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001184 |
Apprendevano elle, presentatisi dall'Oratorio 32 candidati per la licenza ginnasiale nel regio ginnasio Monviso, 22 avevano conseguito la licenza, mentre degli interni solamente 7 su:16 erano stati approvati; apprendevano che i ventidue delle scuole illegali avevano ottenuto i migliori voti e elle anzi uno di essi era riuscito il primo di tutti gli 82 candidati, superando di dieci punti il migliore degli altri; apprendevano che i nove ritenuti in qualche materia avrebbero riparato agevolmente l'esame nella sessione di ottobre. |
||||
A014001553 |
Il 17 novembre 1880 Don Bonetti, stanco di essere lasciato così da ventidue mesi sulla corda, umiliò direttamente al Papa la supplica del 24 ottobre 1879, rimasta nelle mani di monsignor Verga, dichiarandosi "disposto ad accogliere preventivamente con somma venerazione" quanto Sua Santità fosse per ordinare a suo riguardo. |
||||
A014001690 |
Il 2 giugno Don Costamagna battezzò altri ventidue Indietti, tre bambini di famiglie cristiane e quattordici Indie adulte. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002357 |
Trascorsero ventidue giorni senza che arrivasse alcuna risposta; quindi il 27 Don Bosco pregò per iscritto il Cancelliere della Curia a volergli significare se l'Arcivescovo, [379] che dai primi del mese era assente da Torino, avesse dato qualche disposizione relativa alla sua domanda; ma il Servo di Dio ignorava qualche retroscena, che noi siamo in grado di svelare.. |
||
A015003295 |
Quattro giorni avanti, Don Bosco era stato nella Pensione Bel Air, tenuta da protestanti e abitata da protestanti, per far visita a una signorina Rohland, polacca, di ventidue anni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001236 |
Gli fu presentata un'allieva, Germana D., che apparteneva a una famiglia di ventidue figli. |
||||||
A016001337 |
In questo modo la questione vertente avanti i tribunali civili sulla cifra di ottantanove mila ventidue lire e quindici centesimi, sarebbe ridotta alla somma definitiva di f. 7000 che il Rev.mo P. Bernardino pagherebbe alSig. Cav. |
||||||
A016001501 |
Questa deliberazione fu messa in atto con mirabile prestezza; poichè già nell'ottobre seguente ventidue ascritti artigiani cominciavano a S. Benigno la loro prova, segregati dagli altri della casa. |
||||||
A016001937 |
Le case esistenti in Italia erano ventidue, delle quali sedici regolari, cioè col numero voluto di soci, e sei succursali, che ne avevano soltanto da due a cinque.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000411 |
Dopo entrò una famiglia composta di ventidue persone. |
||
A018001627 |
La componevano trenta soprani, ventidue contralti, nove tenori e sette bassi; la scortavano tre maestri insigni: il Petrali di Bergamo, il Galli di Milano e il Bersano di Torino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000787 |
Soltanto in tre ore, dalle ventidue all'una, vennero istradati da Torino ventiquattro treni, di cui diciassette speciali.. |
||||
A019001035 |
I ventidue Porporati in ordine di decananza espressero singolarmente anzitutto nei riguardi della prima canonizzazione e poi per le altre tre singolarmente il loro voto. |
||||
A019001081 |
Da ultimo ventidue Cardinali, vestiti di tunicella, di pianeta o di piviale, secondochè appartenevano all'Ordine dei Diaconi, dei Preti o dei Vescovi. |