Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001046 |
Tuttavia nel mese di luglio ecco venirsi a troncare ogni filo di speranza per una più lunga dimora al Rifugio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000298 |
Talora D. Bosco cercava di invitare il padrone stesso ed i suoi figli a venirsi a confessare, specialmente in tempo di Pasqua. |
||
A003001563 |
Ebbene, Domenica ventura, di quanti ora siete qui, nessuno manchi di venirsi a confessare da D. Bosco, e sarete contenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001044 |
In tale modo ne raccoglieva una bella schiera or di qua, or di là e li persuadeva a venirsi a confessare. |
||
A006001479 |
Il fatto si è che in capo a pochi giorni nelle ore libere si vedeva come una processione di soldati francesi a scendere in Valdocco, e a venirsi a trattenere con D. Bosco e co' suoi suoi allievi siccome fratelli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000481 |
Egli invita molte famiglie povere ritornate alla Chiesa Cattolica a venirsi a stanziare vicino all'Oratorio, assicurandole che loro non lascierebbe mancare niente di ciò che è necessario alla vita. |
||
A007003895 |
"Accadendo qualche volta che in tempo delle vacanze autunnali si conducessero i giovani di qualche scuola a fare una passeggiata al sabato od alla vigilia di qualche solennità, e ritardando essi perciò alla sera alquanto più del solito a venirsi a confessare, D. Bosco ne richiedeva ripetutamente e con insistenza la ragione, e poi al sentire il motivo, tutto corrucciato soleva dire: - Ma questa è una pazzia!...... Come è mai possibile che i giovani dopo il passeggio possano ancor raccogliersi per le confessioni e non siano distratti? Questo è un grave inconveniente, è un disordine che va assolutamente rimediato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008491 |
Negli ultimi anni non parlava più di altro che di prepararsi alla morte, ed aveva già sistemata ogni cosa e convenuto di rinunciare alla parrocchia per venirsi a ritirare in Valdocco nella casa dell'Oratorio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002177 |
Durante poi la lunga permanenza dei Superiori a Lanzo per il Capitolo ebbe ogni occasione di venirsi informando esattamente dell'intera faccenda. |
||
A013007972 |
La buona fanciulla Felicita Bosco, la cui causa ebbe a perorare V. S. Car.ma, potrà venirsi a riparare sotto le ali della Divina Provvidenza nella imminente ottava sacra alla Natività di M. V. SS. I non mediocri meriti del Venerando Zio che già valsero alla nipotina per introdurla di preferenza nel cuor della P[iccola] C[asa] possano valere per ottener dalla stessa Divina Provvidenza sopra di entrambi e del sottoscritto una qualche parte di quella sì ricca Benedizione che degnasi il buon Dio di accordare al Fedel suo Servo ed ai tanto benemeriti suoi Oratori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001036 |
Inoltre esistendo uno di questi abusi, la legge dice che prima di venirsi alla chiusura di un Istituto qualunque, devono attendersi le osservazioni del Capo di quello da presentarsi al Consiglio Scolastico Provinciale. |