Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001023 |
Secondo il consueto delle altre chiese, erasi pure innalzata nella Cappella, dell'Oratorio, accanto all'altare, una specie di sedia episcopale, che altro non era fuorchè uno sgabello velato da setini, avente per base un tavolato coperto di un tappeto, sopra cui il Pontefice doveva ascendere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001825 |
D. Bosco profondamente ferito nel cuore rimase interdetto, guardò il suo interlocutore con uno sguardo velato dalle lacrime e non disse parola. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001572 |
Al tramonto il cielo velato si sciolse nuovamente in pioggia, sicchè per la seconda dimostrazione bisognò tornare nello studio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004897 |
Questo velato, ma chiaro desiderio del Santo Padre aveva avuto origine da una comunicazione fattagli dal cardinal Di Pietro, Vescovo di quella diocesi suburbicaria, da cui di pende pure Ariccia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001127 |
Ha gesto sobrio e lento, sguardo velato e senza lampi; tutto il suo esteriore spira dolcezza, semplicità e umiltà cristiana. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001350 |
Passa, come in una visione di cielo, arra di benedizioni, montata su uno chàssis, velato di damaschi e inghirlandato di fiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020003618 |
· Sguardo velato, ma ancora pieno d'intelligenza e bontà [XVIII 440].. |
||||
A020009307 |
D.B. con lo sguardo velato dalle lacrime non disse parola [VI 304].. |
||||
A020011190 |
· Sguardo velato, ma ancor pieno di intelligente bontà [XVIII 440].. |