Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000226 |
Egli era gravemente imbarazzato, non potendo, per l'urgenza de' suoi lavori, assistere la madre e vegliare sull'unico suo figlio, che omai toccava i nove anni. |
||||||
A001000468 |
Sorpreso della speciale sua attitudine alla pietà e allo studio, aggiungevagli spiegazioni alle verità già apprese dalla madre, avvertivalo sui mezzi necessari per conservare nell'anima la grazia di Dio, istruivalo con precisione sul modo di accostarsi con frutto al Sacramento della Penitenza e sulla necessità della mortificazione cristiana, per praticare la quale fa d'uopo vegliare continuamente sulle proprie azioni anche minime, acciocchè non siano guaste dalla superbia. |
||||||
A001000900 |
Probabilmente per suggerimento del prevosto scelse la casa di una sua compatriota, Lucia Matta, vedova con un sol figlio studente, la quale recavasi appunto in Chieri per assister e vegliare sul suo fanciullo. |
||||||
A001000936 |
Nel settembre 1831 aveva creata una commissione composta di cinque membri coll'incarico di vegliare che nei suoi Stati non s'introducessero queste pestilenze; e i suoi ordini vennero eseguiti con zelo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001714 |
- Nell'Ecclesiastico: Vi sia l'eguaglianza della stadera e dei pesi... [74] Nè crediate, [484] o venerabili fratelli, che l'occuparsi di simili studi ed ammaestramenti, per istruire gli idioti e salvarli dalle frodi, disdica al sacerdote, quando egli adempia a tutti gli altri suoi sacri doveri e rigetti da sè tutto ciò, che pecchi di mestiere profano e di sordido lucro, giacchè nel Vecchio Testamento leggiamo che Davide aveva ordinato ai Leviti di vegliare sopra ogni peso e misura... [75] ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000468 |
All'Assistente, che deve essere un secolare Pieno di carità e di zelo Per la gloria di Dio, incombe di assistere a tutte le sacre Funzioni dell'Oratorio, e vegliare che non succedano scompigli in tempo di esse. |
||||||||||||
A003000478 |
È cura principalissima dell'Archivista di vegliare che non si perda alcuna cosa di proprietà dell'Oratorio, nè oggetto di sorta venga di qui allontanato senza che egli ne abbia preso memoria. |
||||||||||||
A003000484 |
Durante la ricreazione un invigilatore passeggerà pel cortile, per vegliare che nulla si guasti o si porti via; l'altro non si allontanerà mai dalla camera dei trastulli, ma non si permetterà mai ad alcuno l'introdursi per qualsiasi pretesto nel luogo dove quelli si chiudono. |
||||||||||||
A003000486 |
I Patroni ed i Protettori hanno l'importantissima carica di collocare a padrone i più poveri, ed abbandonati, e vegliare che gli apprendisti, e gli artigiani, che frequentano l'Oratorio, non siano con padroni presso di cui sia in pericolo la loro eterna salute. |
||||||||||||
A003000981 |
È suo uffizio di vegliare che tutti i Confratelli osservino le regole; fa l'accettazione di quelli, che gli paiono degni; tiene il catalogo de' vivi e dei defunti; è visitatore degli ammalati della Società di Mutuo Soccorso. |
||||||||||||
A003000983 |
È pure uffizio suo di vegliare nel coro e procurare che il canto sia ben regolato, e che le Solennità si facciano con decoro. |
||||||||||||
A003001828 |
Procedendo a passo misurato, si conservava negli Istituti di educazione qualche pratica di pietà, la Messa festiva e un triduo di prediche in preparazione alla Pasqua; ma si toglieva all'Autorità Ecclesiastica il diritto di nominare i Direttori di spirito e di vegliare sull'istruzione religiosa nelle Università e nelle scuole pubbliche e private. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000725 |
Giunto ai Becchi non tardava a scrivere una lettera al Teol. Borel, sempre pronto a vegliare sull'Oratorio quando l'amico se ne allontanava.. |
||
A004002116 |
A dire tutto, questo intreccio di fatti, per quanto siasi studiato di spiegarlo colle leggi della fisica, niuno vi potè riuscire, e quindi fu ed è uopo scorgervi la mano di Dio onnipotente e la protezione della divina Madre, che mostrava con ciò di vegliare sulle sorti di Torino.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002540 |
Tale era questa sacra legione, posta da D. Bosco a vegliare, perchè non penetrasse l'inimicus homo nell'Oratorio; ad essa ei diceva: - La moralità! Ecco quello che soprattutto importa! "Non si può dire, afferma D. Rua, di quanto vantaggio nel corso di un gran numero dì anni, riuscisse, la Compagnia dell'Immacolata pel buon avviamento dei giovani; e udii in questi ultimi tempi (1895) parecchi antichi allievi ripetere che, se avevano potuto rimanere all'Oratorio ed applicarsi con profitto ai loro doveri, lo dovevano alle caritatevoli premure loro usate dal tale e dal tal altro compagno, che io sapeva precisamente essere stati membri della Compagnia suddetta".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000628 |
E chi non si sentirà la divozione di vegliare nella notte del santissimo Natale, o avendo voglia di vegliare non gli sarà concesso, o non potrà per qualche impedimento, sia almeno diligente [86] nel levarsi alla mattina del giorno solenne, per fare meglio che saprà tutti quegli apparecchi, che gli detterà la divozione del cuore........ |
||||||
A006000633 |
Ora, vedendo che questi danni si hanno pur troppo tuttavia a deplorare, vi suggeriamo di voler unire la vostra alla nostra sollecitudine e vegliare non solo per impedire, che il nemico delle anime semini di nascosto la zizzania nel campo evangelico, ma adoperarvi colla più industriosa carità per ispargere dovunque la buona semenza della parola di Dio e delle cattoliche dottrine. |
||||||
A006000652 |
Ma se questa stima specialissima che il Santo Padre tiene delle Letture Cattoliche basta e soprabasta, perchè io sia certo ch'esse, per opera di V. S., verranno più largamente diffuse in cotesta sua Parrocchia, non posso però, nè debbo lasciar d'invitarla a vegliare con ogni maggior sollecitudine, perchè non s'introducano fra il suo popolo gli scritti d'irreligione e del libertinaggio, ed insieme a far pregare continuamente e fervorosamente per la estirpazione delle eresie e per la propagazione della cattolica fede. |
||||||
A006002286 |
Se i giovani andavano in refettorio tenevano aperto e accanto a sè il libro: accorciavano il tempo della ricreazione per ritirarsi in un angolo e ripassare la lezione: di notte cercavano di avere un posto vicino al lume onde vegliare allo studio quanto più tempo potevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000215 |
IN ogni sua opera, in ogni sua fatica D. Bosco aveva di mira solo la gloria di Dio e il bene delle anime e perciò non deve parer cosa strana che la Vergine benedetta lo aiutasse di persona nel compiere i suoi ufficii e nel vegliare sopra i giovani dell'Oratorio. |
||||||||||||
A007000500 |
- Oh! non è che io vegli volontariamente, ma vi è chi mi fa vegliare contro voglia.. |
||||||||||||
A007000503 |
Una notte però D. Savio Angelo, avendo risoluto di vegliare nell'anticamera di D. Bosco, per accertarsi di quel fenomeno, verso la mezzanotte udito all'improvviso un strano fragore, non potè resistere allo spavento che lo incolse, e pieno di orrore fuggi nella propria stanza. |
||||||||||||
A007000736 |
Articolo 4° Il giorno per l'estrazione di detta lotteria è fissato pel giorno 1° di Luglio e nella casa annessa all'Oratorio di S. Francesco di Sales in Valdocco, alla presenza dei membri della Commissione e del Sindaco della città di Torino, il quale è incaricato di vegliare all'esatta osservanza delle avanti tenorizzate condizioni, e di quelle che in avvenire credesse questo Ufficio opportune di prescrivere, la cui innosservanza renderà nulla e di niun effetto la lotteria.. |
||||||||||||
A007006798 |
Il portinaio deve vegliare che nessuno introduca nel cortile libri, giornali, fogli di qualsiasi genere, se prima non sieno veduti dal Direttore. |
||||||||||||
A007006983 |
I° Il Catechista ha l'incarico di vegliare sopra gli allevi e provvedere ai loro bisogni spirituali; e per quanto è possibile deve essere un sacerdote [865] di una condotta esemplare ed irreprensibile in faccia a tutti gli alunni del Collegio.. |
||||||||||||
A007007941 |
- Il giorno per l'estrazione della Lotteria è fissato pel 3 di settembre, corrente anno, nella casa annessa all'Oratorio di San Francesco di Sales in Valdocco, alla presenza dei membri della Commissione e del Sindaco della città di Torino, il quale è incaricato, di vegliare all'esatta osservanza delle avanti tenorizzate condizioni, e di quelle che in avvenire credesse questo ufficio opportune di prescrivere la cui inosservanza renderà nulla e di niun effetto la Lotteria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008686 |
Dobbiamo perciò vegliare per tenerlo lontano, perchè viene tamquam fur, come un ladro, quando noi dormiamo. |
||
A008009521 |
Un ragguardevole numero di Sacerdoti, chierici e di pii signori vengono solleciti a prestar l'opera loro col fare il Catechismo, col vegliare che compiano i loro doveri nelle rispettive officine lungo la settimana, e collocando presso ad onesto padrone coloro che fossero disoccupati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007586 |
Fra impegno degli amministratori di vegliare che non succedesse abuso nel concesso favore e si ottenne per ogni caso di partenza dalle stazioni di Torino. |
||||||
A009007589 |
1° Che i Direttori di questo stabilimento non sono in alcuna cosa colpevoli dei fatti per cui fu tolto il favore, anzi hanno sempre vigilato e raccomandato di vegliare e di punire i colpevoli ogni volta fossero scoperti. |
||||||
A009009982 |
Si erano trasportati tutti gli ammalati in una sola vasta camerata per isolarli dagli altri compagni e per poterli più facilmente vegliare e curare, e si temeva e si pregava, ma il manto della Madonna era steso sulla benedetta sua casa e nessuno morì.. |
||||||
A009010449 |
4° Vegliare intorno alle cose piccole: si vis magnus esse, a minimo incipe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002778 |
Alle 9 ritornai presso Don Bosco, e così continuai a vegliare per otto notti, lavorando sempre indefessamente di giorno. |
||||||
A010006084 |
Nella parte regolamentare, o direttiva, si davano questi consigli: - procurare di vivere abitualmente alla presenza di Dio; - far uso di frequenti giaculatorie; - avere un fare dolce, paziente ed amabile; - vegliare attentamente sulle ragazze, tenerle sempre occupate, e crescerle ad una vita di pietà, semplice, schietta e spontanea.. |
||||||
A010006858 |
Il Prefetto (art. 13°) farà le veci del Direttore, e primo suo ufficio sarà amministrare le cose temporali, aver cura dei coadiutori, vegliare attentamente sulla disciplina degli alunni, secondo il regolamento delle case, ed il beneplacito del direttore; al quale si terrà preparato di render conto della sua gestione ogni volta che verrà richiesto.. |
||||||
A010012015 |
Per la qual cosa il Direttore è di tutto cuore pregato di vegliare a procurare che in ogni settimana vi sia nella Teologia impiegato tutto quel tempo che sarà compatibile colle altre occupazioni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012002056 |
Motivo di pregare, ringraziare, sperare e vegliare.. |
||
A012004963 |
1° Vegliare sulla moralità dei Salesiani e sopra gli allievi l'oro,affidati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002202 |
Monsignor Arcivescovo per adempiere uno dei gravissimi obblighi del suo ministero, che è di vegliare attentamente sulla SS. Eucaristia, chiede per mezzo mio a D. Rua comunicazione del rescritto pontificio, col quale il santo Padre concede ai Salesiani in generale l'oratorio privato.. |
||||||
A013002229 |
" E ciò, faceva scrivere, non già perchè a mons. Arcivescovo non piaccia di vedere la santa opera a cui mira la Congregazione Salesiana aiutata con grazie speciali, ma solo perchè è suo stretto dovere il vegliare, e lo stesso interesse non momentaneo, ma stabile della Congregazione Salesiana richiede che tutto proceda secondo le regole canoniche ". |
||||||
A013003619 |
Il sistema repressivo consiste nel far conoscere le leggi e la pena che esse stabiliscono; di poi l'autorità deve vegliare per conoscere e punire i colpevoli. |
||||||
A013004296 |
Andava tuttora meditando sul modo di effettuare il vagheggiato progetto, quando l'aurea sua ultima circolare, mentre avvisava i Cattolici a vegliare sopra se stessi, rilevava il progresso che l'errore va facendo a danno della verità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000654 |
- Vegliare se avvi garanzia sulla castità.. |
||
A014005976 |
Se si rifiuta l'esame, come finora i Salesiani lo rifiutarono all'Arcivescovo, benchè da esso invitati, è cosa evidente che l'Arcivescovo pel gravissimo obbligo che esso ha di vegliare sugli interessi della Fede, dovrà avvertire i suoi Diocesani e specialmente il suo Clero, di guardarsi dall'inganno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001046 |
Come un dì però ivi stavano le excubiae; o sentinelle, convenire far sì che vi sorgesse uno stabilimento, in cui educare le sentinelle destinate a vegliare per la salute delle anime.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001115 |
- Chi è nel fatto ora responsabile della disciplina? A chi si debbono rivolgere maestri ed assistenti per avere appoggio? E il contenzioso secondo le regole? E quando un maestro non c'è, chi deve provvedere perchè un altro sia al suo posto?... Ho detto che non si guardi a spese, purchè vi sia tutto il necessario per garantire l'ordine... Il Direttore non deve fare, ma vegliare che altri faccia. |
||||||||||||
A017001690 |
1° Io raccomando caldamente a tutti i miei figli di vegliare sia nel parlare sia nello scrivere di non mai nè raccontare nè asserire che D. Bosco abbia ottenuto grazie da Dio od abbia in qualsiasi maniera operato miracoli. |
||||||||||||
A017003296 |
- 3° Vegliare sui materiali che si potrebbero asportare altrove, avendo il capo fabbrica altre costruzioni incominciate altrove: come carretti, mattoni, calcina ecc. |
||||||||||||
A017003296 |
- 4° Vegliare che non si sciupi o si rubi materiale, specialmente le tavole" [325].. |
||||||||||||
A017003296 |
-2° Vegliare sui prezzi che si sono fissati. |
||||||||||||
A017003932 |
In questo tuo nuovo sacro ministero tu sarai più libero di te stesso perchè più lontano dai Confratelli stabiliti a vegliare ed aiutarti nei pericoli specialmente spirituali; perciò devi incessantemente meditare e tenere nella mente e nel cuore il gran pensiero: Dio mi vede. |
||||||||||||
A017004033 |
Egli non deve fare l'assistente ai lavori, ma vegliare su di chi deve assistere i lavori stessi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001752 |
- Vegliare sui prezzi. |
||||
A018002328 |
Disse al segretario: - Viglietti, non sapevi ancora che cosa fosse vegliare ammalati! - Ogni tanto ripeteva in piemontese: - Non so più nè che dire nè che fare. |
||||
A018003694 |
Vi sia un'ora stabilita tanto pel riposo, quanto per la levata, Se qualcuno dovesse vegliare in tutto od in parte la nottata presso [696] qualche infermo potrà compensare lungo il giorno le ore perdute, secondo la disposizione del Superiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000673 |
A lui dunque affidò l'incarico di disporre i preparativi e di vegliare sull'esecuzione, e da lui partirono le direttive per tutto quello che verremo descrivendo.. |