Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003663 |
Essendo di ottimo cuore provò vivissimo il pentimento del suo trascorso, e, finita la guerra, ritornò a casa, avverando colla sua condotta il vaticinio di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009007977 |
La Civiltà Cattolica, anno vigesimo terzo, vol. VI, serie ottava, anno 1872, a pagina 299 e 303, accenna al suddetto vaticinio e ne riferisce letteralmente alcuni periodi, preceduti da un'autorevole sua testimonianza: "Ci piace ricordare un recentissimo (vaticinio) non mai stampato ed ignoto al pubblico, che da una città dell'alta Italia fu comunicato ad un personaggio in Roma ai 12 febbraio del 1870. |
||
A009008455 |
Aveva con sè tutto il vaticinio del 5 gennaio per comunicare al Papa i disastri che sovrastavano alla Francia ed all'Italia, e il trionfo finale del Pontificato: e non aveva coraggio di presentare il manoscritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004704 |
Senza dubbio, alla mente di Pio IX si riaffacciò il vaticinio del 5 gennaio 1870, ed aveva intuito da chi era stato scritto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003059 |
Il vaticinio, portato nell'Oratorio, vi destò un fermento indescrivibile. |
||||
A012003492 |
- Don Francesco Picollo, già Ispettore in Sicilia, ha sperimentato per ventitrè anni la giustezza del vaticinio, il cui ricordo gli era di soave conforto nelle diuturne sofferenze [138].. |
||||
A012006090 |
Egli udì del sogno e lo colpì il vaticinio degli otto morituri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001053 |
Mons. Silva, vescovo di Goas, venuto all'Oratorio nel marzo del 1891, attestò il vaticinio, riferitogli dal defunto prelato, e il postumo trionfo, a cui pochi mesi innanzi aveva assistito. |
||||||||
A013002813 |
Durante la quaresima fece il secondo vaticinio. |
||||||||
A013003449 |
Quando però, senza che nessuno ponesse mente [539] al sogno, fu deliberato d'istituire alla Navarre i Figli di Maria e poi il noviziato, allora cominciò a delinearsi la genuina portata del vaticinio. |
||||||||
A013004500 |
Alla luttuosa notizia una famiglia di Este rammentò che, invitato a pranzo, vi aveva egli stesso qualche tempo prima raccontato l'antico vaticinio.. |
||||||||
A013006482 |
Gli eventi risposero all'augurio o pronostico o vaticinio, che si voglia chiamare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014002343 |
E' pure del 1879 un vaticinio di assai più larga portata. |
||||||
A014003788 |
Contenevano queste parole un vaticinio? Oggi intanto il Papa non è più quello che era allora, ma è come dev'essere. |
||||||
A014003788 |
Ma, o vaticinio o no, splende qui se non altro un lampo dello zelo che ardeva perenne in cuore al nostro Beato Padre, che, mentre a talune imprese metteva mano, altre ne vagheggiava.. |
||||||
A014004328 |
- I due ridissero ad altri il vaticinio; ma poi di [678] anni ne passarono tanti, che più nessuno ormai vi pensava. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001935 |
Tuttavia una parola di Don Bosco non si dimenticava facilmente; perciò Don Cagliero si struggeva della voglia di sapere che cosa si nascondesse sotto [291] quel lontano vaticinio, avveratosi nella stia persona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002633 |
· Piccono, commissario di P. Sicurezza, controlla il vaticinio degli 8 morituri: si fa salesiano [XII 596].. |