Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001684 |
I settarii aveano giudicato esser quell'offerta uno scorno per tutta la città di Torino che si vantava di prestare in particolar modo soccorso ai miseri Anconitani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003058 |
Vantava conoscenze di prelati e asseriva d'aver bevuto il caffè nella tazza stessa del Papa. |
||||||
A012003456 |
Un figlio della ricchissima famiglia Callori, benefattrice della casa, si vantava ed era valente domatore di cavalli. |
||||||
A012005457 |
Purtroppo era volterriano lo spirito, di cui si faceva bello; ma quarti buttano gli scrupoli dietro le spalle, quando si tratta di fogli umoristici, come se la voglia di ridacchiare giustifichi il darsi a sì detestabili letture! [543] E difatto questo fogliaccio vantava una tiratura da disgradare altre pubblicazioni periodiche di vero merito, e l'esserne portato in giro con nome, cognome e tutto il resto, era come un tempo il venir tirato per città a coda di cavallo.. |
||||||
A012008213 |
Egli si vantava di saper fare le zucchette in diciassette maniere diverse; ma di questa scienza sembra che abusasse troppo, preparando zucchette, zucchette e sempre zucchette. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004463 |
Che più? Il Fulmine del 14 luglio battè per conto suo in ritirata con un articolo intitolato: "Noi non siamo Paolotti"; con il qual motto, ripetuto a guisa di ritornello nei punti più salienti, il giornale vantava i suoi allori anticlericali, per giustificare il mutato atteggiamento nei riguardi dei Salesiani [354]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001739 |
Qui adunque si accusa con estrema leggerezza l'autorità giudiziaria di aver negletto il dover suo in cosa abbastanza grave del suo ufficio; ma più che tutto è da credere che il signor Giustina, messo finalmente in condizione di sfoderare il materiale probatorio, di cui si vantava in possesso, non abbia lesinato il proprio contributo all'illuminamento della giustizia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001586 |
Nella Galleria del lavoro, esponeva i suoi prodotti un Giuseppe Torretta, fabbricante di torroni e conterraneo di Don Bosco, ch'ei si vantava di conoscere fin dall'Infanzia. |
||
A017003489 |
Ben diverso dal suo antecessore, il signor Parisi, divenuto capo dell'amministrazione comunale, si vantava di essere un mangiapreti e non faceva misteri che avrebbe cercato d'ingoiare anche Don Bosco, perchè i Salesiani non l'avevano favorito nelle recenti elezioni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000272 |
Parlò, col beneplacito della Santa Sede, il Cardinale Maffi, Arcivescovo di Pisa, interpretando con nobile eloquenza i sentimenti della città che vantava e vanta Don Bosco come suo. |