Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001715 |
Racconta D. Cerruti Francesco che una volta ad Alassio, nell'atto che usciva per celebrare la santa Messa, lo chiamò a sè e gli disse: - Sai! questa mattina intendo di celebrare la Messa in modo particolare per D. Vallega, quel prete tanto pio, il quale fece la tale carità, anni sono, per noi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000091 |
Dunque si Deus pro nobis, quis contra nos? Dirai al ch. Vallega che ho ricevuto la sua lettera, lo ringrazio, farò quanto domanda, e gli parlerò poi a voce.. |
||
A011002849 |
Nel giugno del '76 vide l'elogio funebre di monsignor Vallega, parroco d'Alassio, e sul frontispizio "D. Cerruti Sacerdote della Congregazione Salesiana". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004387 |
Della città e del collegio di Alassio fu un altro chierico per nome Antonio Vallega, spentosi a Noli in Liguria presso i parenti tre mesi prima di Piacentino. |
||||
A012004453 |
Erano qui in questa medesima Chiesa, che ascoltavano questa stessa predica l'anno scorso i chierici: Vallega, Piacentino e Vigliocco, e D. Chiala, e D. Giulitto. |
||||
A012004491 |
Vallega, il Ch. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000643 |
L'edifizio apparteneva al padre del defunto chierico salesiano Antonio Vallega [60]. |
||
A013000643 |
Ma il signor Vallega nella prima metà di aprile venne a Torino, latore di altre proposte così diverse e onerose, che la pratica rimase arenata.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001138 |
· Celebro per d. Vallega che ci beneficò [V 334].. |
||
A020010205 |
Celebro per D. Vallega che ci beneficò [V 334].. |