Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002338 |
Bono animo esto, et vade in pace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001115 |
- Hanno da essere un Vade mecum! esclamò.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001011 |
Quando Gesù lo volle licenziare Ai disse: Vade, ostende te sacerdoti. Va e presentati al sacerdote che ti veda: volendo dire con ciò: è vero che io ti ho guarito, ma colla condizione che ti presenti al sacerdote, altrimenti rimarrai quel che eri prima. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008498 |
Il libro narrava come S. Antonio, nobile e ricco giovane, avendo udito in una predica la sentenza di G. C.: Si vis perfectus esse, vade, vendo quae habes, et da pauperibus, et habebis thesaurum in coelo: et veni, sequere me, fosse ritornato a casa e avesse venduto tutte le sue sostanze e poderi; e una parte delle somme ritratte donate ai parenti e l'altra distribuita ai poveri, andasse nel deserto per salvare l'anima sua, dando per sempre un addio al mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003256 |
Colla povertà rinunziamo ai parenti, agli amici, a tutte le ricchezze e mettiamo in pratica ciò che dice il Signore: Vade, vende quae habes et da pauperibus et veni, sequere me.. |
||||||
A009007174 |
Jesus autem ait illi: Sequere me et dimitte mortuos sepelire mortuos suos (Matt. VIII, 21, 22) Tu vade et annuntia regnum Dei (Luca IX, 60). |
||||||
A009010416 |
- Nisi quis reliquerit, etc. - Si vis perfectus esse, vade, vende quae habes, et da pauperibus (Matt., 19 - 21). |
||||||
A009010479 |
Tu... vade et annuntia regnum Dei, Luca, 9, 60. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014158 |
Fino al 1874 anche la cura particolare degli ascritti alla Pia Società era affidata a Don Rua, e il 7 novembre 1874 veniva eletto a Maestro dei Novizi Don Giulio Barberis, il quale il 31 gennaio 1900, dedicando agli ascritti della Pia Società di S. Francesco di Sales il VADE MECUM da lui composto e dato alla stampa, diceva precisamente:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003266 |
- Sei tu venuto in Congregazione per guadagnare, vuoi che si tenga in Congregazione qualcuno, il quale cerca il guadagno? Se qualcuno così mi volesse consigliare io gli direi: Vade retro, Satana! Tu ti sei venduto al Signore e devi cercare di guadagnare anime al Signore. |
||||
A011003902 |
Invece ordinaria fu la vocazione di Sant'Antonio, il quale, entrato un giorno in chiesa a' sentir messa, ode leggersi il vangelo: Vade. |
||||
A011003927 |
Vade, vende omnia quae habes et veni et sequere me et habebis thesaurum non deficientem in caelo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001441 |
Così disse ad un giovanetto ebreo che gli aveva domandato in qual modo avrebbe potuto giungere alla perfezione: Si vis perfectus esse, vade, vende quae habes et da pauperibus et veni, sequere me. Allontanarsi da tutto ciò che è causa di combattimento, troncare ogni relazione coi nostri nemici, metterci ai fianchi del Divin Salvatore, entrare insomma in religione, ecco il mezzo per aver la pace e la sicurezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000593 |
La sua presenza a Barcellona aveva fatto nascere l'idea di fargliene un presente, affinchè a tutti i mal intenzionati egli rispondesse con parole del Signore: Vade retro, Satana [59]. |