Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001819 |
Non sarebbe dunque stato meglio per lo meno invocare dalla Santa Sede un rescritto e nel frattempo rivolgersi ai vescovi per le testimoniali ogni volta che giungessero domande da soggetti [270] non educati nelle Case salesiane? Don Bosco stette per il quieta non movere: egli fra breve sarebbesi recato a Roma e là avrebbe accomodato tutto; intanto si continuasse a usufruire dell'esenzione, come per l'innanzi.. |
||
A011002252 |
11° O La lettura a tavola è troppo trascurata; conviene che insegniamo il modo di usufruire del tempo, utilizzando anche quello che si impiega nel cibarci.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000094 |
Ma quale non fu la sua delusione, allorchè, pubblicatosi in data 10 maggio il decreto, vide imposte condizioni tali, che di trenta suoi candidati ben pochi erano in condizione di usufruire della concessione! Si richiedeva infatti l'età di trent'anni e sei anni d'insegnamento, ovvero venticinque anni d'età e qualche patente elementare o tecnica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015005924 |
Che poi Don Bosco avesse motivo a sperare che il Municipio desistesse almeno in parte dalle obiettate difficoltà, lo provò il fatto stesso; poiché in seguito venne accordato che dietro alla Chiesa s'innalzasse ai due lati un' "appendice di altro fabbricato"; e i due spazi davanti che Don Bosco domandava di usufruire a vantaggio dei giovanetti, sono circondati da una inferriata e servono al pubblico bene in quel modo che tutti vedono!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002329 |
Ma Don Bosco senza darsi per vinto: - Non si potrebbe, domandò, usufruire di lui come coadiutore?. |
||
A017002398 |
Quindi indurli a studiare molto per sè, per acquistare fama, e non per praticare quello che imparano, non per usufruire della scienza a vantaggio del prossimo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000515 |
Per agevolare agli insegnanti che dipendevano da lui l'andata a Roma, li autorizzò ad usufruire della licenza di una settimana durante le feste romane. |