Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001928 |
Finalmente il 20 agosto 1852 i tipografi per mezzo di usciere chiedevano a D. Bosco il pagamento intiero della somma pretesa, poichè egli era stato Direttore gerente dell 'Amico della gioventù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003140 |
È vero che per il suo naturale pretendente D. Bosco ebbe a sostenere non poche liti e intimazioni per mezzo di usciere, poichè le era limitrofo; ma ciò era nulla a petto delle passate vicende cogli antichi inquilini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002208 |
Il Capo Usciere Gioachino Fissore resesi testè defunto lasciando nell'indigenza la vedova col peso della prole in tenera età fra cui un ragazzo di anni 9. |
||
A005002234 |
- E con meraviglia di tutti veniva fuori dal gabinetto l'usciere dicendo ad alta voce: - L'Abate Bosco è chiamato dal Ministro! - E Rattazzi diceva a D. Bosco appena entrato: - Lei non ha tempo da perdere!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000932 |
- E tirò il cordone dei campanello e, comparso un usciere, gli ordinò: - Pregate il Conte Michele di Castellamonte di passare da me un momento. |
||
A006004041 |
A quando a quando D. Bosco si alzava per avvicinarsi a qualche usciere replicando la sua domanda ed insistendo per essere ammesso all'udienza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003535 |
Qui il Ministro suonò il campanello, e presentatosi un usciere lo mandò a chiamare i due mentovati signori. |
||
A007007459 |
Il giovinetto Giovanni Fissore figlio minore dei fu Giacomo Fissore, già capo usciere presso questo Ministero, fu di recente colpito dalla disgrazia di perdere anche la madre che era l'unico sostegno della sua famiglia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003989 |
Quando il cav. Bartolomeo Bona era Ministro dei Lavori Pubblici, Don Bosco era andato per averne udienza, e l'usciere con varii pretesti ritardava d'introdurlo. |
||
A009003990 |
Don Bosco lo ringraziava di quella generosità così opportuna pei bisogni dell'Oratorio, ma Bona gli rispose: - Oh! non é [414] Don Bosco che abbia bisogno del Governo! È il Governo che ha bisogno di Don Bosco! - Quindi si alzò dicendo: - Ed ora ci vuole una riparazione dell'affronto fatto a lei dall'usciere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004839 |
Vittorio Zoppi, che appena sulla fin di luglio aveva assunto la carica e non conosceva Don Bosco [440], si affrettò ad inviare un usciere all'Oratorio con una lettera per il Santo, nella quale gli chiedeva un abboccamento, scusandosi se non erasi recato egli stesso a parlargli. |
||
A010005773 |
Mentre si era in questi ragionamenti, e Vigliani, sopraggiunto, vi prendeva parte, ecco un usciere entrare e chiamare il Ministro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011004454 |
Con sentenza della Corte d'Assisie di Torino in data delli due Giugno 1873 il Gio. Coda d'Azeglio già usciere presso la Direzione del Lotto in Torino veniva condannato alla pena della reclusione per anni dieci.. |
||
A011004457 |
1° Che in seguito all'Estrazione del Lotto fattasi in questa Città nel giorno 23 Settembre 1871, il Coda Gio. Battista, d'accordo e col concorso di un tal Pietro Stella usciere egli pure presso la Direzione del Lotto, ebbe ad impadronirsi dei registri a matrice sui quali vengono iscritte le giuocate, e dopo di avere sopra un foglio di quelli appartenenti al Banco di Carignano N. 24 fatto figurare due false giuocate, avere in seguito alterate le Polizze staccate a tal uopo da quei Registri, e presentatele quindi alla Direzione per ottenerne, come di fatti ne ottenne il pagamento nella somma l'una di L. 86.800 e la seconda di L. 60.760.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003663 |
- Basta un usciere!. |
||||
A012003665 |
Il sindaco mandò un usciere. |
||||
A012003667 |
Sono espressamente mandato dal sindaco e accompagnato appunto dal suo usciere, per avere risposta alla supplica da me fatta più volte, perchè si degnino di visitare le nostre scuole autunnali e mi diano un qualche sussidio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002042 |
Fu risposto a Monsignor Vescovo d'Ivrea permettersi la intimazione del decreto, ma non concedersi l'ufficio del Cursore; essersi quindi stabilito che l'intimazione fosse fatta da un usciere di tribunale civile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006639 |
- Ciò era certamente noto all'Usciere il quale in un atto internato nella Sede antica nelle Scuole dichiarò che l'imputato era assente, né in quella sede trovò alcuno che avesse la qualità di congiunto o famigliare del Don Musso. |
||||
A015006639 |
189 del Cod.e di P. P. - Ciò non venne dall'Usciere eseguito, e nulla perciò deve ritenersi la notificazione che egli possa avere in altra forma eseguita dell'atto di Citazione.. |
||||
A015006639 |
Era quindi necessario che l'Usciere osservasse le disposizioni dell'ultimo alinea dell'art. |