Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000147 |
Perciò si vedeva fin d'allora praticare i tre consigli evangelici: castità, povertà ed obbedienza con un impegno che maggiore non poteva usarsi da chi fosse stato legato dai voti. |
||
A002000449 |
Egli procurava [124] agli esercitandi ogni comodità possibile e conveniente, ed il regolamento era ridotto in modo che gli esercizii procedevano col maggior ordine e precisione, scendendo a prevedere tutte le avvertenze da usarsi nei preparativi e nella distribuzione delle varie incombenze al personale dirigente e inserviente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002890 |
Le sue parole aprivano i cuori, ed egli sovente insisteva sulla sincerità da usarsi specialmente coi superiori nelle cose dell'anima, ne descriveva i vantaggi, la chiamava la chiave della pace interna, l'arma più efficace per cacciare la melanconia, il segreto più sicuro per trovare la contentezza in vita ed in morte e di giungere a gran perfezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007255 |
2° Se poi la novella casa fosse un piccolo seminario od un seminario pei chierici adulti, allora, oltre alla dipendenza nelle cose del sacro ministero, vi sarà eziandio piena dipendenza dal Superiore ecclesiastico nella scelta della materia dell'insegnamento, dei libri da usarsi, nella disciplina e anche nell'amministrazione temporale nei modi stabiliti col Rettor Maggiore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002857 |
La contessa Callori faceva giungere al Santo una generosa offerta, perchè potesse usarsi tutti quanti i riguardi; ed egli incaricava Don Francesia di farle devoti ringraziamenti, che le venivano inviati il 17 dicembre:. |
||||||||||||||||||||
A010003089 |
Sicuramente lo pregavamo ad usarsi carità, ma la gioia di vederlo meglio, di poterlo udire a parlare, ci rese forse crudeli verso di lui. |
||||||||||||||||||||
A010003240 |
Anche la contessa Callori aveva insistito presso Don Francesia, perchè lo persuadesse ad usarsi tale riguardo, ma il Santo era già partito per Alassio. |
||||||||||||||||||||
A010003357 |
Appena di ritorno, Don Bosco riprese le ordinarie occupazioni, sebbene i confratelli e gli amici lo pregassero d'usarsi qualche riguardo, giacchè la convalescenza non era per anco terminata, anzi durò parecchi mesi, avendogli la malattia lasciato parecchi incomodi. |
||||||||||||||||||||
A010005146 |
2° Il Capitolo o la Curia od altra autorità competente presentino un sunto della Bolla, dichiarando che nulla fu aggiunto alle formole solite ad usarsi in tali scritti.. |
||||||||||||||||||||
A010005369 |
Il capitolo o la curia od altra autorità competente presentino un sunto della Bolla, dichiarando che nulla fu aggiunto alle formole solite ad usarsi in tali scritti.. |
||||||||||||||||||||
A010007894 |
[768] Ben ponderata la difficoltà che Ella avrebbe per usarsi i debiti riguardi, io la consiglierei a differire, o fin dopo la metà del prossimo mese, oppure al prossimo novembre, in cui a Dio piacendo mi troverò di nuovo a Roma.. |
||||||||||||||||||||
A010008557 |
Il 2°, riguardante la convocazione del Capitolo Generale ogni tre anni, venne diviso in due articoli, ed in essi specificato lo scopo: cioè di trattare non solo degli affari più importanti, ma anche delle sollecitudini da usarsi che i bisogni della Società e i tempi e i luoghi richiedono. |
||||||||||||||||||||
A010011020 |
Ma ecco altri insegnamenti da non dimenticar giammai, sul modo di punire, sulla fuga delle mormorazioni, e sulla prudente riservatezza da usarsi in certi casi:. |
||||||||||||||||||||
A010011503 |
Si osservi in tutte le case uniformità ne' libri che si adoprano nelle scuole; e a tal uopo si progettò di fare, in ogni anno nell'autunno, nelle conferenze, una specie di programma intorno all'insegnamento da darsi, coi libri da usarsi. |
||||||||||||||||||||
A010012142 |
1° Affinchè si osservi in tutte le case uniformità nei libri che si adoperano nelle scuole e nelle materie che si insegnano, si faccia in ogni anno, di autunno, nelle conferenze, una specie di programma intorno all'insegnamento da darsi, ed ai libri da usarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003827 |
si spiegavano i metodi delle registrazioni da usarsi nelle nostre case: erano registri per messe e relative elemosine, libri per contabilità e pensioni, quaderni per elenchi di cooperatori e [379] annotazioni di offerte, e poi tanti prontuari quanti sono i rami della gestione interna ed esterna, come sacrestia, laboratorio, libreria, cucina, dispensa, depositi, bucato e via di seguito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001768 |
Questa voce da noi dovrebbe usarsi molto parcamente. |
||
A013003615 |
Daremo breve cenno in generale sul sistema Preventivo da usarsi alla civile società; di poi come possa con successo praticarsi nei collegi, negli ospizi e negli stessi educandati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000079 |
Non si fa mai uso di mezzi repressivi: la sorveglianza, la ragione, la religione debbono usarsi ad ogni momento. |
||||
A014000231 |
2° La carità reciproca elle vedranno usarsi tra di loro i Superiori. |
||||
A014003128 |
Voi, miei amatissimi, che avete in questa Casa medesima ricevuta la prima vostra educazione, vi siete imbevuti dello spirito di San Francesco di Sales e avete imparate le regole e le industrie da usarsi per il miglioramento della tenera età, voi dovete supplire secondo le vostre forze, voi dovete venire in aiuto di Don Bosco, a fine di conseguire più facilmente e più largamente il nobile scopo propostoci, il vantaggio cioè della religione, il benessere della civile società, mediante la coltura della povera gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000741 |
Soltanto la sua salute e la necessità di usarsi ogni riguardo tiene luogo di tutte le ragioni. |
||
A015001415 |
Se potrò fare qualche cosa io ne dò tosto cenno all'E. V. e se mai Ella avesse qualche consiglio a darmi l'assicuro che lo seguirò fedelmente con quella calma e quel rispetto che deve usarsi verso al capo di una diocesi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001770 |
Al Presidente della Repubblica, che era il generale Roca, Don Bosco, mostrando d'aver già compreso [379] la delicatezza dei riguardi da usarsi con il Governo Argentino, aveva indirizzato la seguente lettera, in cui la semplicità del Santo e l'abilità dell'uomo d'affari si danno bellamente la mano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001847 |
Ciò s'intende sempre da praticarsi rigorosamente quando ci troviamo nello stato normale di sanità, perciocchè nei casi di malattia devono usarsi tutti i riguardi che le nostre regole permettono.. |
||
A017003596 |
Sulle cautele da usarsi nel trattare con Municipi Don Bosco in altra circostanza aveva fatto la seguente osservazione [357]: [586]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000685 |
Riguardo ai paramenti, i più importanti erano quelli da usarsi nei pontificali. |