Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000420 |
Il nonno, gli zii e le zie fecero liete accoglienze al nipote, ed avvicinandosi la notte, in aspettazione che fosse pronta la cena, qualcuno prese a narrare come nei tempi passati si udissero sopra nel solaio dei rumori di varia intensità, ora prolungati, ora brevi, ma sempre spaventosi. |
||
A001000653 |
E Margherita sottovoce: - Sareste voi contento che le vostre figliuole udissero i discorsi che voi fate in questo momento?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001981 |
A levante gli abitanti degli edifizii Filippi non davano gravi molestie, benchè di quando in quando si udissero risuonare parolacce, cantilene poco armoniose e si temesse qualche furto, che di fatti avveniva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003002308 |
Il sacerdote che in quel giorno ebbe l'incarico della direzione, così lasciò scritto: "Nell'Oratorio dell'Angelo Custode celebravasi la festa di S. Luigi; ma in tempo della funzione era tale il baccano in cappella, da non permettere che si udissero distintamente coloro che cantavano in orchestra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000859 |
Sempre molto riservato, di quando in quando, per dare qualche suggerimento ad alcuno di essi piegava alquanto il di lui capo, per poter dirgli decorosamente la sua parola nell'orecchio, sicchè i vicini non l'udissero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000540 |
Se per cattiva sorte udissero un chierico fare discorsi non troppo modesti, che si lascia sfuggire qualche paroletta, che sia alcun poco oltraggiosa della bella virtù della purità, ahimè, ahimè, che danno, che scandalo! Dice S. Giovanni Grisologo che un ministro del Signore è simile ad una pianta. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000883 |
E abbassando la voce, sicchè i vicini non l'udissero, continuò:. |
||
A009008954 |
E citando le Sacre Scritture espose verità così profonde e ad un tempo così attraenti, che que' sacerdoti, dimenticando i cibi posti loro innanzi, stavano ad ascoltarlo, estatici, commossi, a mani giunte, come se udissero a parlare l'angelo del Signore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002588 |
Vi erano pure i chierici ascritti e studenti nell'Oratorio: nel '77 il Capitolo Superiore stabilì che essi non andassero più al buffet e che se ne desse avviso in pubblico, sicchè anche i giovani udissero. |
||
A013003555 |
Il treno ritardò sei o sette minuti, senza che si udissero le solite lagnanze; anzi la voce che veniva Don Bosco, attirò molti passeggieri agli sportelli per vederlo e quand'egli si avvicinò accompagnato dal capostazione e da' suoi figli, lo guardavano con rispetto e ammirazione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014003845 |
A questo bel mobile teneva bordone di soppiatto quell'altro anonimo, che trovava pure ausiliari in alcune teste leggiere di conviventi nella comunità e spaccianti fuori qualunque cosa udissero in casa, sicchè con le loro fantastiche delazioni furono lì lì per inimicare fieramente coi Salesiani,lo stesso parroco di San Giuseppe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000746 |
Poi Don De Barruel, prima di allontanarsi, diede ordine di stare ai numeri, eccettochè (proseguì ad alta voce, perchè tutti udissero) per la signora De Martimpré, la quale doveva essere ammessa subito.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001431 |
- Se i giovani, gli diceva, udissero il racconto di quello che vidi, o si darebbero a una vita santa o fuggirebbero spaventati per non ascoltare sino alla fine. |