Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000295 |
Non vedi che è una bugia e le bugie dispiacciono al Signore? - Ovvero all'udire che erano stati obbedienti concludeva: - Sì, sono contenta; trattate bene la nonna e Dio vi ricompenserà. |
A001001412 |
Quando poi cominciò la sua predicazione e se ne ammirò la popolarità, la vivacità, la chiarezza e il fuoco di carità che appariva da tutte le parole, ognuno andava ripetendo: Egli è un santo! Difatti tutti facevano a gara per andarsi a confessare da lui, trattate con lui della vocazione ed avere qualche particolare ricordo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000111 |
Noi speriamo di non aver fallito l'aspettazione degli associati, nè per ciò che riguarda l'interesse materiale, nè per ciò che concerne i principii e le questioni trattate, nelle quali abbiamo eziandio secondato i suggerimenti che distinte persone vollero benevolmente esporci.. |
A005003214 |
Comprendo che alcune delle cose ivi trattate sono alquanto, superiori alla capacità del popolo per cui particolarmente scrivo; al che mi sono studiato di supplire colla chiarezza e colla popolarità con cui spero di aver sciolte le difficoltà opposte. |
A005003744 |
[665] Chi poi desiderasse istruirsi sopra le materie ivi brevemente trattate, può ricorrere agli autori che spesso in questo fascicolo sono citati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003301 |
Era quello un atto d'ipocrisia? Era un tranello? Oppure il decreto veniva emanato da Autorità subalterne e all'insaputa del Ministro dell'Interno? Ad ogni modo D. Bosco, trattate colla madre alcune condizioni di accettazione, non esitò un [557] istante ad accogliere definitivamente il povero figlio tra suoi allievi dicendogli: - Figlio mio, starai qui con me, mangiando il pane di D. Bosco. |
A006006332 |
Sulla scuola le materie trattate e che si trattano - Ordine e tempo dello studio; ripetizione a chi ne ha bisogno; profitto che sembra aver fatto e si spera di fare; canto fermo, musica ecc.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002905 |
L'incaricato allora protestò che non era Don Bosco colui col quale aveva inteso trattate, che anzi il proprietario era contrario alla vendita del fondo se si trattava di D. Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001365 |
13 ° Alcune cose necessarie al Sac. Bosco e che non dànno dispendio al Municipio saranno trattate verbalmente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000507 |
Io poi verrò ancora qualche altra volta a pranzare con voi, perchè vedo che mi trattate bene. |
A013001323 |
Essere lei la Madre Superiora e convenire che vedesse con i propri occhi in qual maniera le sue figlie fossero trattate; se abbisognassero di qualche cosa; se vivessero contente; se lavorassero come voleva il Signore, senza perder tempo, ma anche senza trascurare le pratiche di pietà e la propria sanità; se dappertutto l'orario del luogo si accordasse, quant'era possibile, con il loro; e tante altre cose. |
A013001791 |
Disse adunque il Beato: - Le cose, come finora si sono trattate, si devono dire piuttosto abbozzate che compiute. |
A013003226 |
Per non ripetere citazioni ad ogni momento, dirò che nelle materie qui trattate ho seguito il Pagi, Navaes, Giaconio, Baronio, Morcelli ed altri. |
A013005299 |
Nel capitolo tenutosi il 4 novembre per trattate della loro ammissione Don Cagliero profittò dell'opportunità per esprimere questa idea: La Congregazione non è fatta per chi venisse a piangere i suoi peccati; per questo vi sono gli Ordini contemplativi. |
A013007846 |
Pertanto lo autorizzo a compiere intorno allo stabile suddetto tutti gli [999] atti che secondo le leggi vigenti nella Repubblica Francese si potrebbero da me stesso compiere quale locatario di tale immobile, di guisa che ognuno può trattate e conchiudere con lui qualunque vertenza a quello relativa, sicuro di aver la mia ratifica ed approvazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000697 |
Si, colà noi vi attendiamo per darvi un qualche contraccambio della carità e gentilezza, con cui ci trattate qui in questa vostra divota Torino. |
A014001245 |
A relatore era già stato designato il commendator De Filippo, elle sembrava favorevole, quando per mutamenti introdotti nel Consiglio di Stato le questioni attinenti al Ministero dell'Istruzione Pubblica dovevano essere trattate dalla sezione dell'Interno, e perciò la relazione sarebbe dovuta passare ad altri; invece per alte raccomandazioni, a cui non fu estranea l'opera del Viale, venne lasciata al De Filippo. |
A014004022 |
Tutte le cose sovra esposte furono trattate e discusse col Rev.mo Mons. Domenico Jacobini, Segretario della Congregazione degli affari ecclesiastici straordinarii, e coll'Em.mo Card. Gaetano Alimonda, membro della Sacra Congregazione di Propaganda Fide, ambidue appositamente incaricati da S. S. il Sommo Pontefice Leone XIII, cui ogni cosa sarà comunicata, affinchè si degni benedire ed approvare quanto giudicherà tornare a maggior gloria di Dio e a salvezza delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001910 |
L'ultima lettera della Marchesa a Don Bosco, recante la data del 21 dicembre 1882, con gli auguri natalizi contiene una specie di nuova proposta che ha tutto l'aspetto di un diversivo per non dire apertamente che delle cose prima trattate non si parla più. |
A015007716 |
[79] L'una e l'altra cosa s'intende da parte di chi ha interessi da trattate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002334 |
Imperocchè le malattie dell'anima domandano di essere trattate almeno come quelle del corpo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001936 |
Le voci assai bene trattate, qualche volta forse, specie nei soprani, elevate ad un grado di acutezza alquanto azzardato ma ammissibile quando si possa disporre di una falange corale ben nutrita e sicura, contribuiscono a rendere varia e movimentata la chiusa della seconda parte di questa Messa. |
A019001939 |
Le voci, all'inizio, non sono più quattro ma otto divise in due falangi (solisti e coro) trattate con vero magistero polifonico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002758 |
� Le malattie dell'anima domandano di essere trattate almeno come quelle del corpo [XIV 441].. |