Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000565 |
Allora, dopo qualche istante, Brosio Giuseppe ed altri giovanotti, che si erano ivi fermati per fargli compagnia, senz'altro quasi di peso lo trasportavano nella sua stanza, ed egli così vestito com'era si gettava sul letto e non era più capace di voltarsi sul fianco nè di muovere un braccio od una gamba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002127 |
Per ore ed ore si udiva il rumore dei carri che trasportavano altrove i barili di polvere. |
||
A004002671 |
Chi avesse visto con quanta facilità e prestezza gli artigiani trasportavano i loro bagagli, li avrebbe creduti altrettanti bersaglieri, tanto si mostrarono svelti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004982 |
D. Bosco [905] non volle trascurare alcuna di queste meravigliose funzioni che lo trasportavano alla meditazione del Paradiso; e noi le ricordiamo anche perchè la maggior parte dei Cardinali nominati furono protettori ed amici del nostro buon padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005550 |
Altri trasportavano i covoni sopra di un carro, il quale rappresentava la grazia di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002727 |
Strappavano all'elefante qualche preda e trasportavano il ferito sotto il manto della statua misteriosa e quegli subito restava guarito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002693 |
[405] Quella sala era piena di signori viaggiatori e di marinai che trasportavano i bagagli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009161 |
· Dopo il primo cucchiaio di minestra restava preso dal sonno... quasi di peso lo trasportavano nella sua stanza [III 134].. |