Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000177 |
Fu il Cardinale Consalvi, che scoperse queste trame e le sventò, avvisandone l'ambasciatore francese. |
||
A001000180 |
Ma la polizia austriaca, scoperte le trame sul fine del 1820, imprigionò i congiurati, che ebbero la sentenza di morte mutata in quella del carcere duro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000124 |
Ma la Provvidenza divina che vigila sopra i suoi eletti, trasse alla luce del sole le trame dei nemici: D. Bosco stesso fin dal principio della sua vita sacerdotale potè conoscere i malvagi loro programmi, ne seguì le varie fasi dell'attuazione, anzi si può dire che fin d'allora avesse come d'innanzi agli occhi simultaneamente in un quadro tutti gli avvenimenti che sarebbero succeduti, quindi predisponesse il suo, animo, studiasse le sue vie, si premunisse contro gli ostacoli che avrebbe incontrati, e così procedesse con sicurezza nella sua importantissima missione. |
||||||
A002000401 |
Andavano qua e là osservando se per caso apparissero rotture sui muri, o nel pavimento, e se non fossero a temersi trame o disordini tra i carcerati. |
||||||
A002001114 |
Questi aveva accettato, o gli era stato imposto, l'incarico di congiungere tutte le società segrete in unità di cospirazione, facendo collimare le trame e i lavori di queste alla rivendicazione dell'indipendenza e unità nazionale sotto la condotta e lo scettro di Re Carlo [319] Alberto. |
||||||
A002001688 |
Raccomandava egli moderazione come prova di obbedienza; ma le sette organizzatrici di quei moti popolari, contenuti dentro ai limiti voluti dai caporioni segreti; aiutati inconsciamente per fede ed amore dall'immensa maggioranza dei veri Cattolici; continuavano per le loro trame ad agitare le masse del popolo col pretesto di esaltare il Papato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000099 |
Protette efficacemente da Lord Palmerston ministro degli Affari Esteri in Inghilterra e capo della Massoneria, avevano silenziosamente arreticata l'Europa [4] colle loro trame sovversive e andavano preparando moti improvvisi di popoli. |
||||
A003000101 |
Tutto adunque era stato preparato: strette le ultime fila delle trame; più non aspettavasi che il segnale per insorgere. |
||||
A003001600 |
Egli ritirò ben tosto tutti i libri che potè avere, e poi sovvenutosi della parabola evangelica del buon pastore, del mercenario e del lupo, svelò così bene ai giovani le trame degli eretici, mise in tanto orrore le loro congreghe, che tutti gli promisero di non recarvisi più mai per tutto l'oro del mondo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001331 |
Tuttavia egli, di cuore aperto, incapace d'ingannare, credette talora essere negli altri quello stesso amore alla giustizia che egli adoperava in ogni contratto; e non conoscendo le trame usate dalla gente del mondo, nei loro commerci fu più volte ingannato, basando i suoi calcoli su una preventiva di spesa che poi vide salire a somme più elevate. |
||
A004002706 |
SEMPRE nuove trame e sempre guerra contro la Chiesa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000868 |
Erano trame di ribellione contro la stessa Divinità.. |
||
A005001123 |
Battagliavasi già da tre giorni, quando il Senatore Mons. di Calabiana Vescovo di Casale, per, smascherare l'ipocrisia e sconcertare le trame dei nemici del clero, previo concerto coll'Episcopato, ottenuto il beneplacito della S. Sede, e avvertito il Re, propose di offrire al Governo la somma di 928.412 lire, purchè si ritirasse [235] la legge. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002887 |
Gli scriveva lettere piene di amor figliale e gli faceva conoscere le trame che dalle sette si andavano macchinando contro di lui. |
||||||||||
A006003113 |
La sua prigionia era dovuta specialmente alle replicate accuse di un prete perverso; e il Vescovo scoperte le trame, comandò a quel prete, pena la sospensione, di uscire in poche ore dal territorio parrocchiale di Terno.. |
||||||||||
A006003658 |
Riuscita vana ogni [609] ricerca di trame reazionarie, gli fu imputato a delitto, come disse D. Bosco, l'aver senza licenza fatto trasportare un torchio della stamperia Falletti a S. Tommaso, per adoperarlo alla stampa del suo giornale, Il Museo delle missioni.. |
||||||||||
A006004182 |
Invece era solito a dire: - Eh là! pazienza! Anche questa passerà!... Buona gente! Se la prendono contro D. Bosco, che non cerca che fare del bene! Avremo dunque da lasciar che si perdano le anime? Avversano senza volerlo l'opera di Dio! Egli saprà bene sventare le loro trame!". |
||||||||||
A006005280 |
Il solito interpetre allora mi disse: Queste bestie, sono i demonii, i pericoli e le trame del mondo; costoro che passano sopra di esse impunemente sono le anime giuste, sono gli innocenti. |
||||||||||
A006005903 |
Ma questi a riparare per quanto poteva i suoi errori, pare che palesasse a D. Bosco le trame che i protestanti avevano tese alle anime in Firenze e il Servo di Dio nello stesso giorno ne scrivesse a quell'Arcivescovo, il quale rispondevagli:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000969 |
Ruffino intanto, essendo di Giaveno, venne a conoscere i particolari delle trame che da più di un anno si erano ordite contro D. Bosco e non potè a meno di esclamare: È un vero tradimento!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008002665 |
Per questo lato adunque erano per D. Bosco tempi di lotta continua; tanto più, che anche nei momenti di tregua apparente egli conosceva le intenzioni e le trame di chi l'osteggiava. |
||||||
A008003211 |
Perciò per isventare trame, delle quali essi erano maestri e che supponevano ordirsi contro di loro, il 9 maggio la Camera dei Deputati e il 14 dello stesso mese quella del Senato approvavano una legge presentata da Francesco Crispi, che a ragione si disse la legge dei sospetti. |
||||||
A008003215 |
Essi non erano rei di trame politiche, ma di guardare a Dio e di volere salve le ragioni delle coscienze cattoliche.. |
||||||
A008007932 |
In esse erano esposte notizie importantissime sulle trame che si ordivano contro la Chiesa; e si faceva preghiera che fossero distrutti quei fogli quanto prima: guai serii si affermava sarebbero caduti sulla scrittrice, se quella corrispondenza fosse venuta in qualche modo a notizia di Napoleone. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000750 |
LE LETTURE CATTOLICHE DI TORINO. - La seconda dispensa delle Letture Cattoliche di Torino narra le avventure di un giovinetto caduto vittima delle trame dei Valdesi. |
||
A009006926 |
Sì poco egli teme e le trame e le mene, che ha chiamato a Concilio in Roma tutti i Vescovi dell'Universo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011003168 |
Egli saprà bene sventare le loro trame [204].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002397 |
Parlate, parlate pure, che così potrò sventare le vostre trame.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020008254 |
· Avvertito delle trame per la chiusura dell'Oratorio [VI 543].. |