Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003954 |
D. Bosco alla sera parlò ai giovani come D. Cafasso avesse lasciato loro nel suo testamento una memoria della [651] sua carità, descrisse il magnifico funerale che attestava le sue virtù da tutti riconosciute; notò l'impressione salutare che arreca e anime pie la morte del giusto e l'orrore che desta la fine del malvagio esposta da un fatto terribilmente tragico avvenuto in quei giorni.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000716 |
Se ne adunarono duecento, con il cerimoniale consueto, tranne che, invece di illi tratto della vita dì Sali Francesco, si lessero due capi sulla Salita di Chantal, cioè la Tragico fine dello sposo e l'eroica pazienza della vedova, dedicatasi per tutto il rimanente de' suoi giorni al servizio dì Dio e alle opere di carità. |
||
A014002612 |
Don Bosco espose il suo modo di vedere, che chiarirà a tempo opportuno, come vedremo; tuttavia non volle che si prendessero le cose troppo al tragico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001431 |
Noi siamo entrati nel periodo più tragico della vita di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001487 |
In quel momento tragico il Governo, la Regina Margherita, il Re Umberto rendevano pubblicamente onore all'eroismo del clero, e di lì sotto si temeva di veder spuntare lo spauracchio di quella che oggi si saluta col nome di Conciliazione. |
||||
A017001538 |
E che l'immunità non fosse dovuta ad altro che alla bontà di Maria, lo confermò un tragico fatto. |
||||
A017003612 |
Con i calori di luglio il male rincrudì a segno che le tre province infette presentavano un tragico spettacolo di desolazione e di lutto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001967 |
Ben presto purtroppo accadde un tragico episodio. |