Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004270 |
Ad ogni nuova costruzione, che non dava alcun reddito, abitata da giovani che nella quasi totalità erano mantenuti, educati e istrutti gratuitamente, ecco una nuova tassa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002302 |
E questo mirabile insieme rendeva il vivere dei giovani in Valdocco giocondo, entusiasta e per la quasi totalità ineffabilmente soave. |
||
A006002456 |
Quindi la fiducia e l'abbandono nel superiore della quasi totalità di costoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009162 |
Nella totalità i chierici di D. Bosco sono poveri e non possono pagare la pensione in Seminario; e poi essi sono desiderosi di fermarsi con Don Bosco, e fanno parte della sua Congregazione Salesiana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000739 |
Ma se da una parte provai molta consolazione nell'aver osservato la quasi totalità dei nostri giovani ad invocare con umiltà di cuore la misericordia di Dio, e corrispondere fedelmente ai divini favori, dall'altra debbo pur dirvi che mi cagionò non poco dolore il vedere il numero non tanto esiguo di quegli ingrati, che, per la loro caparbietà e durezza di cuore, resistendo a tutti gli inviti della grazia, erano stati colpiti dalla divina potenza e rimasti privi di vita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000015 |
Per ponderare la sua opera e per valutare i suoi influssi nella loro totalità, per guardarne insomma la colossale figura nello sfondo suo adeguato, bisogna che il riguardante si faccia indietro indietro nel futuro, finchè l'angolo visuale sia raggiunto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003735 |
La gran maggioranza, per non dire la quasi totalità del paese, desiderava i Salesiani; ma il solito nucleo di liberali, che a quei tempi, comunque fossero amministrati i comuni, si atteggiavano a padroni del mondo e si tenevano sicuri di far fare al Governo quel che volevano, s'irritò della deliberazione municipale e inscenò una dimostrazionella, che colorì come una levata di scudi del paese contro il tradimento dei suoi reggitori. |