Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000269 |
Se è così bello il firmamento, che cosa sarà del paradiso? Al sopravvenire della bella stagione, innanzi ad una vaga campagna, o ad un prato tutto sparso di fiori, al sorgere di un'aurora serena, ovvero allo spettacolo di un roseo tramonto di sole, esclamava: Quante belle cose ha fatto il Signore per noi! Se addensavasi un temporale e al rimbombo del tuono i fanciulli si aggruppavano intorno a lei, osservava: Quanto è potente il Signore, e chi potrà resistere a lui? dunque non facciamo peccati! Quando una grandine rovinosa portava via i raccolti, andando coi figli ad osservarne i guasti, diceva: Il Signore ce li avea dati, il Signore ce li ha tolti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001226 |
Che fare? La stanza, già stretta di per sè, era ingombra di soprappiù da un gran mucchio di attrezzi per la ricreazione e d'oggetti di chiesa, che qui erano stati riportati dai Molini o tolti dalla cappella provvisoria, dell'Ospedaletto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000330 |
I titoli di queste prediche li abbiamo tolti da alcuni dei molti suoi autografi, che i suoi vecchi amici e condiscepoli, i quali li possedevano, a noi li consegnarono nel 1900 acciocchè non andassero perduti.. |
||||||
A003000596 |
V'intrometteva tratti di canto gregoriano, tolti ora dall'antifonario ed ora dal graduale, che reputasse più maestosi e devoti facendovi talora leggere variazioni od accordi. |
||||||
A003001616 |
Tanto l'uno quanto l'altro si dilettavano di stare contemplando tanti giovanetti insieme raccolti, concordi nei loro trastulli, istruiti, assistiti, bene trattati, tolti per siffatta guisa dalla via del disonore e allontanati dalla porta della prigione. |
||||||
A003001952 |
D. Bosco però, tolti i casi nei quali era conveniente aver cognizione di qualche fatto importante, astenevasi dal leggerli e consigliava i preti e i chierici a fare altrettanto, dicendo: "Tale lettura toglie gran parte del tempo agli studii severi, [489] volge l'animo a molte cose inutili e per certuni anche dannose e accende le passioni politiche". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000299 |
Ad ovviare un sì luttuoso disordine, vorrebbe il benemerito professore che tali monelli venissero tolti alla loro vita scioperata, e si allogassero invece in qualche stabilimento, onde appararvi insieme alle massime religiose un qualche proficuo mestiere, che loro valga dipoi quale mezzo bastevole di onesta risorsa; e a tale uopo propone l'istituto agrario-forestale della Generala, di recente ristaurato secondo i moderni principii della riforma penitenziaria, e munito di tutti i soccorsi atti a somministrare una educazione morale, elementare, professionale. |
||||||
A004001614 |
Però se fossero adesso di disturbo darò gli ordini opportuni, perchè anche in mia assenza siano tolti. |
||||||
A004001845 |
Altri [348] accolse nell'Oratorio affinchè fossero tolti dall'occasione di ricadere nell'errore e per poterli meglio catechizzare. |
||||||
A004002491 |
Ma un sito mancava tuttavia per dare albergo a molti poveri fanciulli derelitti, che ad ogni ora del giorno si presentavano a D. Bosco e chiedevano di essere tolti di mezzo alla strada e caritatevolmente ricoverati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000872 |
I conventi tolti ai religiosi, col pretesto del coléra, non erano stati restituiti. |
||||||||||||||||||||
A005001120 |
Come i Per nessun diritto si può violare la casa di un privato e tu hai ardimento di mettere la mano sopra la casa,del Signore! S. AMBROGIO. - Molti dei fatti descritti in,detto libro erano anche tolti da autori protestanti. |
||||||||||||||||||||
A005001120 |
Esponevano i tremendi castighi che nel corso dei secoli caddero sopra tutti coloro, che, regnanti o sudditi, avevano tolti, venduti, comprati i beni consecrati a Dio; e dimostravano che non solo gli spogliatori della Chiesa e degli Ordini Religiosi, ma eziandio le loro famiglie ne andarono colpite quasi sempre, avverandosi il terribile proverbio: "La famiglia di chi ruba a Dio non giunge alla,quarta generazione!". |
||||||||||||||||||||
A005001758 |
Altra volta giunse un carretto di libri tolti ai frati Cappuccini e fra quelli eranvi i volumi de' Bollandisti. |
||||||||||||||||||||
A005001760 |
Ma io penso che se la mia casa fosse soppressa non vorrei entrare nelle chiese altrui e vedervi oggetti che a me fossero stati tolti. |
||||||||||||||||||||
A005002740 |
La divina Provvidenza ci ha tolti due insigni benefattori; uno nella persona del dottor Vallauri, che mori santamente il 13 luglio ora scorso; l'altro nella persona del Cav. |
||||||||||||||||||||
A005003076 |
D. Bosco godeva in cuor suo nel vedere cresciuta la famiglia di tanti giovanetti, tolti dal pericolo del vizio ed avviati sul cammino della virtù; i giovani più antichi, avuti quali primogeniti, godevano ancor essi nel vedere ingrossare le file dei loro fratelli minori; godevano questi nell'aver trovato un asilo sicuro e il pane della vita e della intelligenza; godevano tanti parenti nel sapere bene istruiti ed educati i loro raccomandati e ne esprimevano la più viva riconoscenza; godevano anche dal canto loro i benefattori e le benefattrici nel mirare il buon risultato della loro carità. |
||||||||||||||||||||
A005003381 |
Da Dio, presso cui non vi verrà meno la ricompensa; dagli uomini poi avrete la più sentita riconoscenza, mentre uno stuolo [614] di giovani benediranno ogni momento la mano benefica, che li ha tolti dai pericoli delle strade, avviandoli al buon sentiero, al lavoro, alla salvezza dell'anima.. |
||||||||||||||||||||
A005004415 |
La predica a questo modo, tolti pochi intervalli, in quel giorno aveva durato più di 6 ore.. |
||||||||||||||||||||
A005004945 |
Tutti questi oggetti furono tolti dalla Basilica Costantiniana, che ora forma come i sotterranei di quella che visitava D. Bosco, e nei quali si vedono, sulle pareti, immagini di santi dipinte indubbiamente nel secolo IV, altri affreschi dei secoli successivi fino all'XI, ed una Madonna col bambino sulle ginocchia del secolo IX. Quanti errori dei protestanti vide D. Bosco essere confutati dai monumenti di questa doppia basilica!. |
||||||||||||||||||||
A005005163 |
Anzi molti di essi trovandosi affatto poveri ed abbandonati furono accolti in una casa per essere tolti dai pericoli, istruiti nella religione ed avviati al lavoro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001666 |
Però masticavano amaro e cercavano quindi di vedere D. Bosco per chiedergli ragione d'aver loro tolti i ballerini. |
||||||
A006003033 |
Mentre così D. Bosco informava a virtù lo spirito dei suoi alunni, Garibaldi radunati i suoi volontarii, con 1000 di questi, tolti con simulata violenza due piroscafi alla società Rubattino, s'imbarcava a Quarto presso Genova il 5 maggio. |
||||||
A006003802 |
Sequestrarono tuttavia un pacco di quaderni tolti da ciascuna scuola per meglio esaminarli in uffizio: il Gatti vi unì una copia della Vita del giovane Savio Domenico, trovata ad un allievo della prima ginnasiale; e D. Bosco per fare buona misura vi aggiunse altresì le regole della Casa, allora soltanto manoscritte. |
||||||
A006005951 |
Portò sue difese, si scusò, parve deferente ai consigli che davagli D. Bosco, ma nello stesso giorno ebbe udienza dal Provicario, col quale si lamentò delle pretenzioni di D. Bosco nel volergli imporre un sistema di educazione, che secondo lui poteva recare gravi inconvenienti, e non era adattato ai tempi; osservò che tale sua ingerenza impedivagli il libero esercizio del proprio governo, e lo persuase ad impedire che Vaschetti e Boggero gli fossero tolti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000932 |
Fece notare come Iddio ci avesse tolti due compagni nello spazio di nove o dieci giorni e senza che nè l'uno ne l'altro avessero potuto ricevere gli ultimi conforti di nostra santa Religione! - Quanto sono mai ingannati, esclamava, quelli che dicono di voler aspettare ad aggiustare le cose della loro coscienza al fine della vita! Ma ringraziamo il Signore che con siffatta morte ha chiamati all'eternità due compagni, i quali, siamo sicuri, essersi trovati in buono stato di anima. |
||
A007000932 |
Quanto maggiore dolore sarebbe il nostro, se il Signore avesse permesso che ci fossero stati tolti altri, i quali nella casa tengono una condotta poco soddisfacente!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000305 |
Quindi desidero che ogni giovane si accosti alla confessione una volta al mese alla più lunga; non però più di frequente di una volta alla settimana, tolti i casi speciali indicati dal confessore, perchè altrimenti togliete agli altri il comodo di confessarsi. |
||||||||||||||||||
A008000473 |
Io vi replico questi avvisi, perchè da qualche tempo si sono introdotti nella casa alcuni disordini che vanno tolti. |
||||||||||||||||||
A008000920 |
Imperocchè molti di essi sono tolti di mezzo alla strada che li conduce alla carcere, alla galera e peggio. |
||||||||||||||||||
A008001642 |
I Valdesi hanno con ciò due scopi: - provvedere alle famiglie dei contadini Valdesi, essendo tutti costoro per natura avarissimi ed avidi di denaro; una famiglia che d'ordinario si ciba di soli pomi di terra considera come una gran risorsa 17 lire mensili: - poter dare tutti gli anni un lungo catalogo di nomi, alla Commissione di propaganda in Londra, di fanciulli tolti ai Cattolici per allevarli nella religione valdese: con ciò dànno ragione del come venga impiegato il danaro che da Londra è spedito in Italia.. |
||||||||||||||||||
A008003753 |
Una quantità straordinaria di fondi rurali fu posta all'asta pubblica; moltissime chiese convertite in usi profani; monasteri e conventi mutati in caserme, in carceri e scuole; vasi sacri tolti alle chiese passarono ai rigattieri ed agli ebrei; e gran numero di religiosi delle nuove provincie, assai più maltratati dall'ultima legge che da quella del 1855, dovettero andar cercando in altri luoghi, e specialmente in Piemonte, un onesto sostentamento.. |
||||||||||||||||||
A008004349 |
Tali modi producevano effetti di singolare importanza, perchè non v'ha ordine nella società, al quale il suo spirito santamente espansivo non abbia preparato uomini di merito, formati anche fra giovani tolti dall'abbandono o dalle strade e dalle piazze.. |
||||||||||||||||||
A008004832 |
Ciò faceva temere che venissero tolti all'Oratorio i biglietti di favore. |
||||||||||||||||||
A008005411 |
Ma fin dalla prima udienza il Cardinale Antonelli aveva dichiarato che la Santa Sede non avrebbe mosso ostacoli alle presentazioni dei Vescovi delle antiche provincie del Piemonte e del Lombardo Veneto: ma che non accetterebbe mai dal Governo quelle per gli altri stati italiani e meno ancora quelle dei Territorii Pontificii tolti al Papa; la quale esclusione [593] metteva in pericolo tutta l'Italia centrale e meridionale di rimanere senza Vescovi e poteva dar ansa a certe velleità scismatiche di qualche membro del Gabinetto Italiano.. |
||||||||||||||||||
A008005423 |
Non far distinzione nelle trattative tra le provincie Piemontesi, Lombarde, Venete e quelle degli Stati tolti ai principi italiani ed al Papa: il Governo d'Italia proponesse pure per i Vescovati tutte quelle persone che più gradisse, e lo stesso facesse la Santa Sede, rappresentata dal Cardinale Antonelli, riguardo al Governo: nè Santa Sede nè Governo arbitrassero: il Pontefice confrontata la nota della Santa Sede con quella del Governo, eleggesse coloro sui quali le due note andassero d'accordo: si incominciasse colla nomina di solo un certo numero di Vescovi., per dare principio alle provviste più urgenti delle Diocesi vacanti; questi Vescovi fossero destinati a quelle Sedi, per le quali non ci fosse difficoltà per parte del Cardinale Antonelli: in quanto alle Bolle sarebbe affar suo; si raccomandava però che non si compromettesse con inconsulte rivelazioni l'esito della pratica.. |
||||||||||||||||||
A008007595 |
Ringraziate Iddio, ringraziate lo Spirito Santo che vi ha tolti di mezzo al mondo e vi ha posti qui ove regna lo spirito di pietà, di religione, di carità, di dolcezza, di santità. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002332 |
Molte chiese furono chiuse, le Corporazioni Religiose soppresse tolti i redditi ai Capitoli: tutto congiurò per rovinare li fabbricanti [227] in cera; l'esazione poi è diventata una vera miseria, ed infatti mio figlio, giunto ieri, non portò dal suo viaggio io franchi e non so come finirà il viaggio della Lomellina.. |
||||
A009004414 |
Questi due periodi vennero fedelmente tolti.. |
||||
A009005181 |
I maggiori particolari dei prodigiosi avvenimenti riferiti sono tolti da memorie contemporanee, cioè dagli ampi sunti che vari confratelli fecero della conferenza tenuta loro da Don Bosco stesso al suo ritorno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003002 |
Ieri [29] alcuni mi diedero denari, tolti dalla loro mancia, per far celebrare una messa all'altar maggiore, ed essi vogliono assistere a questa messa e fare la S. Comunione. Oggi mi presentano un indirizzo che ti spedisco con questa mia; insomma è una gara continua per implorare da Dio la pronta guarigione dell'amatissimo Don Bosco. |
||||||||||||||||||
A010003075 |
Tutti i giorni ricevo collette per far dire delle messe per Don Bosco, danari tolti dalla mancia dei giovani. |
||||||||||||||||||
A010003716 |
In giugno si venne all'atto ufficiale; e l'antica amministrazione volle che si pagasse quanto v'era, nel collegio, di materiale mobile, e mentre gli oggetti più preziosi, furon tolti ed asportati, si dovette versare una forte somma.. |
||||||||||||||||||
A010004386 |
Ma ecco giungere ad uno dei predicatori, a Don Marco Mallarini, Parroco e Vicario Foraneo di Canelli, della Congregazione dei Missionari della diocesi, uno scritto di un certo Imerito Giuseppe, [398] nel quale si accusava la Chiesa Cattolica di contradire in otto punti l'insegnamento della S. Bibbia, citandone erroneamente i versicoli, senz'accennare ai capi dai quali erano stati tolti, anzi assegnandoli a capi inventati. |
||||||||||||||||||
A010005885 |
Egli ha esposto che se gli vengano tolti i preti che, per cura sua, abbracciano la carriera, gli è tolto il più potente mezzo alla prosecuzione dell'opera caritatevole che egli si è assunto, inquantochè gli [564] mancherebbero i soggetti adatti nei suoi diversi oratori, specialmente delle campagne, per l'educazione ed istruzione dei giovani ricoverati. |
||||||||||||||||||
A010006170 |
Tutti gli articoli poi dei Titoli 6°, 7°, 8°, 9°, 10°, e 14°, vennero tolti, non tanto sostanzialmente, ma spesso letteralmente, dalle Regole delle Suore di Sant'Anna. |
||||||||||||||||||
A010006826 |
1° aggiunse il rilievo che l'osservanza del voto presso di noi non riguarda il possesso, ma l'amministrazione; e in fondo al capo trasportò la nota che si trovava nel precedente, nella quale diceva che i due capi Della forma della Società e Del voto di povertà erano stati tolti, quasi ad litteram, dalle Costituzioni della Congregazione delle Scuole della Carità.. |
||||||||||||||||||
A010007700 |
La 4 a esigeva una norma più chiara e precisa circa il voto di povertà, e precisamente quella contenuta nella Collectanea [748] S. C. Episcoporum et Regularium, N° 859 [137], ed egli, fermo nell'intento d'evitare alla Società qualsiasi molestia per parte del Governo, e ravvisandone nel possesso privato dei soci la miglior garanzia, non appose alcuna variante nel capo De voto paupertatis, ripetendo in nota che tanto il capo De forma Societatis, come quello De voto Paupertatis li aveva tolti, quasi alla lettera, dalle Costituzioni della Congregazione delle Scuole della Carità, approvate da Gregorio XVI.. |
||||||||||||||||||
A010008552 |
Nel capo III, De voto oboedientiae, furon tolti gli articoli 2° e 3° sul valore e sull'estensione del voto, e nell'art. |
||||||||||||||||||
A010011431 |
Si declamino brani di poesia tolti da qualche buon autore; e, se vi sarà qualche invitato, sia dei benefattori, i quali saranno contenti di vedere che tutto concorre a far del bene alla gioventù, per cui ci siamo consacrati noi e per cui i benefattori si adoperano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005673 |
Ma questi favori essendo ora stati tolti intieramente, supplico che almeno sia concesso un biglietto di favore per me e per un compagno per le ferrovie d'Italia, per così provvedere ad un bisogno che si fa ognor più sentire tra il crescente numero di fanciulli pericolanti ed abbandonati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000469 |
Il Signore dispose gli avvenimenti in modo straordinario e tolti gli ostacoli, si farà del bene. |
||||||||
A013001684 |
In seguito Don Bosco tanto insistette, che furono eliminate le celle, furono tolti assolutamente i tavolini; per chi assisteva, si lasciò solo un letto con cortine, e non mai negli angoli, ma fra gli altri letti del dormitorio. |
||||||||
A013003188 |
I Salesiani non poterono finora conseguire questo segnalato favore che ci avrebbe tolti da tutti gli imbarazzi in cui siamo stati e tuttora ci troviamo. |
||||||||
A013003629 |
Costoro se venissero accolti in un ospizio, dove siano istruiti, avviati al lavoro, sarebbero certamente tolti alle prigioni, restituiti alla civile società.. |
||||||||
A013004027 |
In tal guisa si aumentò il numero di quelli che furono tolti dalla mala via, restituiti all'onore di se stessi, al decoro della patria, a vantaggio della famiglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000971 |
Dal giorno 23 al 30 Giugno, tolti i giorni festivi, rimangono quattro giorni per dare gli esami a quasi 300 allievi, prevenire i loro parenti o tutori, di cui molti abitano Città lontane, ed altri in assai remote Nazioni. |
||||||||||||
A014001269 |
E a conferma di quanto asserisco potrei citare migliaia di giovani che tolti dall'ozio e dalla miseria si guadagnano ora onestamente il pane in società, come potrei nominare parecchi dei nostri giovani alunni che collo studio giunsero a coprire cariche luminose nella magistratura, nella milizia, nei varii ministeri e non pochi sono quelli i quali laureati in lettere e filosofia insegnano con plauso in varie città d'Italia, non solo nei licei e ginnasii ma nelle stesse regie università. |
||||||||||||
A014003832 |
Un notabile numero di questi poverelli ogni anno sono tolti, si può dire, dall'anticamera delle carceri e ridonati giovani onesti alla civile società. |
||||||||||||
A014004635 |
Dio benedisse i deboli sforzi dei poveri Salesiani, che con grande loro consolazione ogni anno vedono migliaia di fanciulli ed anche adulti allontanati dal pericolo di cadere nell'errore, mentre parecchi altri sono tolti dalle sette, e ricondotti in grembo alla Santa Chiesa Cattolica. |
||||||||||||
A014004710 |
É questo un grande benefizio che spera di ottenere da Vostra Santità a maggior gloria di Dio e a vantaggio spirituale dei giovanetti, che la Divina Misericordia volle indirizzare ai Salesiani, per essere tolti dai pericoli morali mercè una cristiana educazione.. |
||||||||||||
A014005328 |
Non è dubbio adunque che il suddetto ginnasio non abbia per iscopo di procurare un certo qual bene a parecchi giovani, traendoli dalla bassa condizione in cui si trovano per farne dei preti regolari, che intraprendono poi generalmente la carriera dello insegnamento sotto la immediata direzione del superiore da cui dipendono; ma non è meno vero che i due terzi per lo meno degli alunni del suddetto Istituto, o interrompendo a metà il corso dei loro i studii, o non entrando, dopo di averlo compiuto, nell'ordine dei Salesiani, sì riversano nella società privi di mezzi di fortuna, non più atti ai lavori manuali, cui vennero tolti da fanciulli, e non abbastanza istruiti per poter intraprendere una carriera civile. |
||||||||||||
A014007147 |
[154] Sono i privilegi concessi da Pio IX il 21 aprile 1876 (Cfr. App., Doc. i i -D) e dopo la morte di lui tolti con parecchi altri (cfr. vol. XIII, pagine 559 sgg.).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000400 |
Ma bisogna che il Santo Padre ci accordi quei favori che ci ha tolti [51], favori che ci sono indispensabili e di cui godono tutti gli altri Istituti definitivamente approvati dalla S. Sede.. |
||
A015002463 |
L'Ospizio poi, l'Oratorio festivo, le scuole serali, le scuole diurne, essendo in favore dei giovanetti provenienti da qualunque parte del mondo, ne segue che ogni oblatore colla sua carità aiuta a migliorare la classe più pericolante e più pericolosa della civile Società e non pochi giovanetti potrebbero così essere tolti dal vestibolo, delle carceri, educati colla scienza e colla religione, istruiti in qualche arte o mestiere, per essere di poi ridonati alla civile società buoni cristiani, onesti cittadini, capaci di guadagnarsi onorato sostentamento colle loro fatiche. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002017 |
3° In via ordinaria, tolti ì casi dì necessità (per esempio, negli ultimi piani) io non permetterei i travi di ferro che sostengono i voltini, per impedire l'eccessiva sonorità dei locali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001085 |
Non è cattiva cosa in sè aiutare costoro, ma insomma diamo il nostro pane a tanti che poi ci voltano le spalle e lo diamo per raccomandazione di chi talvolta, dopo averci tolti i giovani, ci critica ancora, dicendo che teniamo le vocazioni per noi. |
||||||||||||
A017001173 |
Si sono visti libri tolti ai giovani e conservati riuscir di rovina a preti ed a chierici.. |
||||||||||||
A017003157 |
DON RUA fa notare elle, tolti in gran parte i corsi accessori, si toglierà ai professori l'occasione di parlare in iscuola dell'esame di licenza ginnasiale e quindi di eccitare i giovani ad idee di onore in mezzo al mondo.. |
||||||||||||
A017003503 |
La causa adunque è ben evidente: è l'oratorio salesiano, ove i ragazzi succhiano l'odio verso i loro simili, e ne hanno corrotti tutti i generosi sentimenti: sia richiuso adunque l'oratorio salesiano, ed avremo tolti i deplorevoli e sanguinosi effetti ". |
||||||||||||
A017003561 |
Le defezioni, le morti ci hanno anche tolti vari individui. |
||||||||||||
A017005276 |
Il disegno dell'ingegnere Vigna invece non cura il cortile, ma sibbene la regolarità delle stanze che divise da stibii servirebbero ad un uso, e tolti gli stibii, si avrebbe la bella forma regolare di saloni. |
||||||||||||
A017005309 |
La rappresentanza Municipale ha con provvido consiglio deliberato d'istituire colle norme che vedrà qui unite, un Ricreatorio festivo, dove, tolti ai pericoli dell'ozio e alle funeste conseguenze dell'abbandono, possano [ 765] i fanciulli del popolo crescere gagliardi d'animo e di corpo al sentimento dell'onore, alla coscienza della propria dignità, ai santi affetti della Famiglia e della patria.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002817 |
Colla vostra carità abbiamo fondato nume di Collegi ed Ospizi, dove furono e sono mantenuti migliaia di orfanelli tolti dall'abbandono, strappati dal pericolo della irreligione e della immoralità, e mediante una buona educazione, collo studio e coll'apprendimento di un'arte, fatti buoni cristiani e savii cittadini.. |
||
A018004996 |
Shayueque però afflitto, perchè gli venivano tolti tanti sudditi, non volle risolversi a ricevere il santo Battesimo, dicendo che lo farà in altra occasione, nella quale fosse più calmo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000825 |
· Titoli di prediche, tolti dai suoi autografi [III 64].. |
||||||
A020005508 |
· Uno stuolo di giovani benediranno... chi li ha tolti dai pericoli delle strade avviandoli al lavoro, alla salvezza dell'anima [V 613-4]. |
||||||
A020006432 |
Si son visti libri tolti ai giovani e conservati riuscire di rovina ai preti e ai chierici [XVII 199] [IX 706].. |
||||||
A020011490 |
· Molte chiese chiuse, le Corporazioni Religiose soppresse, tolti i redditi ai Capitoli, tutto congiurò per rovinare li fabbricanti in cera... tuttavia per 5 anni farà il 10% di sconto [IX 226].. |