Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001837 |
Il morbo si estese pure a Tolone ove scoppiò più micidiale, rimanendone infette altre regioni vicine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004547 |
Nel 1884 il cholera scoppiava prima a Tolone, per navi infette, giunte dal Tonchino, e poi a Marsiglia; e l'Italia fu inondata da migliaia di operai fuggitivi, che pieni di terrore ritornavano in patria, portando con sé il germe della malattia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001966 |
Dirò solo che venendo in Europa troverai una casa Salesiana a Marsiglia, a Tolone, Navarra, Cannes, Nizza, Ventimiglia, Spezia, Lucca, Magliano Sabino, Albano, Ariccia, ecc.. |
||||
A013004645 |
Egli accenna a due suore terziarie francescane di Tolone; da Tolone dipendeva Saint - Cyr, dove era l'orfanatrofio che si voleva dare a Don Bosco, tenuto allora da certe terziarie di San Francesco sotto la direzione dell'abate Vincent. |
||||
A013004649 |
Accetto assai volentieri le due suore terziarie di S. Francesco di Tolone, ma avrei bisogno che potessero venire almeno per un po' di tempo a Mornese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000165 |
La mattina appresso erano aspettati a Tolone per visitare quella maìtrise, che si voleva mettere sotto la direzione dei Salesiani; poichè è da sapere elle in certi luoghi le maìtrise sono veri piccoli seminari. |
||||||||||||||||||||||
A014000166 |
Fra notte Ci sarebbe dovuta essere ad attenderli la carrozza del conte di Buttigny, perchè un telegramma gli avevano essi spedito da Tolone e un altro Don Perrot da La Crau per annunziarne l'arrivo. Don Bosco, sicurissimo di trovare la carrozza, lasciò partire gli omnibus, tanto più che a una certa distanza occhieggiavano due fanali come quei che si accendono ai lati delle carrozze. |
||||||||||||||||||||||
A014000200 |
Don Bosco narrò le accoglienze avute a Marsiglia; riferì minutamente sulle case della Navarre e di Saint-Cyr; disse di proposte venutegli da Fréjus, da Aix, da Tolone e da Hyères. |
||||||||||||||||||||||
A014000608 |
Ad unico fine di provvedere almeno in parte a questi giovanetti, ho procurato di attivare un Patronato pei poveri fanciulli nella città di Nizza Marittima, una colonia agricola alla Navarra presso Frejus ed un'altra a S. Cyr presso Tolone. |
||||||||||||||||||||||
A014001635 |
Case sussidiarie al Seminario di Torino sono l'Ospizio di S. Vincenzo de' Paoli nella città di Sampierdarena, il Patronato di S. Pietro a Nizza di mare, quello di S. Giuseppe presso Fréjus, quello di S. Cyr vicino a Tolone e finalmente l'Oratorio di S. Leone nella città di Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||
A014002454 |
Verso le undici partì con Don Ronchail per Tolone, mentre Don Perrot faceva ritorno alla sua Navarre, donde il 21 scrisse a Don Rua: "Quanti disturbi e quante fatiche non s'impone mai questo buon Padre pei suoi figli! Oh come dobbiamo essere riconoscenti al Signore d'avercelo dato! Come si lavora volentieri dietro all'esempio d'un Padre instancabile e quanto son dolci gli sforzi che si devono fare per osservare con esattezza e con vero spirito le nostre sante Regole, onde mostrarci degni suoi figli!". |
||||||||||||||||||||||
A014003879 |
A questo fine appoggiato ai soli mezzi della divina Provvidenza ho aperto due Ospizii, uno nella città di Nizza, l'altro a Marsiglia per artigianelli una colonia agricola presso a Fréjus ed un'altra vicino a Tolone.. |
||||||||||||||||||||||
A014004490 |
5) Dopo St-Cyr andremo a Tolone, Solliès-Pont, Navarra e poi a Nizza.. |
||||||||||||||||||||||
A014004633 |
Col medesimo scopo di salvare i giovanetti dall'irreligione, fu aperto l'Ospizio di S. Leone in Marsiglia, stabilita la Colonia di S. Cyr e quella di Navarra presso Tolone, l'Ospizio di S. Pietro in Nizza Marittima, l'Ospizio di S. Vincenzo in S. Pierdarena, e l'Oratorio di Santa Croce in Lucca.. |
||||||||||||||||||||||
A014004678 |
Case sussidiarie al Seminario di Torino sono l'Ospizio di S, Vincenzo de' Paoli nella città di Sampierdarena, il Patronato di S. Pietro in Nizza di Mare quello di S. Giuseppe presso Fréjus, quello di S. Cyr vicino a Tolone e finalmente l'Oratorio di S. Leone nella città di Marsiglia. |
||||||||||||||||||||||
A014004737 |
I) Nobil sig. Giulio Rostand presidente di molte opere pie, insigne Benefattore dell'Oratorio di S. Leone in Marsiglia ed alcuni suoi amici, offrirono ottantamila franchi affinchè i Salesiani potessero avere due Colonie agricole per la, povera gioventù in vicinanza di Tolone. |
||||||||||||||||||||||
A014006244 |
Dalla prima votazione erano destinate allo scrutinio delle schede: Suor Rosalia Pestarino Direttrice del Convitto di Chieri e Suor Catterina Daghero Direttrice della Casa di St.-Cyr presso Tolone in Francia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000320 |
Ne vennero pure da paesi vicini e alcuni fin da Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000408 |
Il canonico Brémond, parroco di La Loubiére nella diocesi di Tolone, ha un grazioso ricordo personale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000409 |
Da Roquefort andò a Tolone, dov'era ansiosamente aspettato per una conferenza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000409 |
In una corrispondenza da Tolone comparsa con ritardo sul quotidiano cattolico della provincia [52] si leggeva: "Dopo il Vangelo montò in pulpito e fin dalle prime parole si guadagnò l'uditorio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000413 |
Anche a Tolone Maria Ausiliatrice glorificò il suo servo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000415 |
Fattolo quindi venire da Tolone, ne tracciò con lui le linee generali, sollecitandolo a ultimarlo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000415 |
Tolone era sulla via per andare a Saint - Cyr e alla Navarre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000443 |
Marsiglia - Tolone ed ora Nizza, 13 marzo 1881.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000491 |
Nel febbraio del 1881, mentre il Servo di Dio si trovava a Marsiglia, venne da Tolone il parroco di Santa Maria a supplicarlo che andasse in quella città a benedire il figlio unico dei signori Colle, ridotto ormai in fin di vita nella fresca età di diciassette anni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000492 |
Don Bosco rispose che a Tolone non poteva andare, ma che avrebbe pregato per il giovinetto, né, per quante insistenze gli venissero fatte, si volle mai arrendere. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000492 |
Il Beato non persistette nella sua negativa; soltanto non gli piacque aver l'aria di recarsi a Tolone per quello scopo, ma disse che vi sarebbe andato per tenere una conferenza ai Cooperatori. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000493 |
Appena giunto a Tolone, Don Bosco si portò dal malato, che lo aspettava a braccia aperte, ma senza dare mai alcun segno d'impazienza. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000497 |
Spero di portarla con me nel prossimo gennaio, venendole a fare una visita." Finalmente, quando gli comunicò che la biografia era terminata, aggiungeva: "Non mi resta più che di leggerla e farne una copia, che porterò con me nel mio prossimo passaggio per Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000529 |
Questa lettera é scritta da San Benigno, dove rivide Luigi, come raccontò poi a Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000534 |
Spero di farle una visita a Tolone nel mese di febbraio prossimo e di poter passare un po' di tempo in sua compagnia e col Signor Conte suo carissimo Marito e grande benefattore delle opere salesiane.". |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000541 |
Allora stette a Tolone dal 5 al 14 marzo e raccontò tante altre cose, che non tutte sono state scritte. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000581 |
La domenica Laetare 4 marzo dalle quattro alle sette pomeridiane, sulla linea da Cannes a Tolone, Luigi si accompagnò con lui in treno dalla prima all'ultima stazione. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000610 |
Di questo sogno il 15 ottobre da Torino richiese a Don Lemoyne una copia per mandarla a Tolone: "Fammi il piacere di ultimare il sogno di America e poi mandamelo tosto. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000624 |
Luigi gli rispose: - Nella sacrestia della cattedrale di Tolone Lei pregò, perché io guarissi.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000636 |
Dio Le darà il centuplo adesso e più ancora a suo tempo nell'altra vita; ma il Sommo Pontefice e tutti i buoni cristiani e le persone da bene benediranno la sua carità."La lettera, nella quale il Colle annunziava l'invio del danaro, piacque tanto a Don Bosco per la sua eleganza e compitezza che ivi stesso gli diceva: "L'ho letta e riletta ed ho creduto di far cosa onorevole a V. S. ed anche alla città di Tolone, mandandola al Santo Padre, al quale farà conoscere come gli avvocati sappiano opportunamente unire scienza e pietà. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000642 |
Ora poiché la S. V. ha detto che desiderava di venir a Roma per la cerimonia della benedizione della pietra angolare e solo per pochi giorni, io credo meglio per la sanità di Madama e della S. V., che la cosa sia rinviata a più tardi." Il 24 rendeva conto del ritorno di Don Rua, che erasi recato a Tolone per ricevere dal Conte una somma di 150 mila franchi e ne aveva spedito subito una parte a Roma: "La sua cara lettera é venuta a trovarmi con tutta regolarità e la cosa é riuscita benissimo. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000647 |
Ma la gita a Nizza e a Tolone non sarà fin verso la metà dì settembre; Le si dirà il giorno preciso. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000647 |
Rivide il Conte nell'aprile del 1885 a Tolone con Don Viglietti, ricevendo dalle sue mani nel partire la somma di centomila franchi per Roma e per le Missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000649 |
O Maria, siate nostra guida nella strada del paradiso." Andò in dicembre a Tolone Don Rua, portando per Don Bosco un prezioso involto del Conte e un [102] grazioso cartoccio della Contessa, alla quale scrisse il 24: "Mentre Don Rua mi portava il plico che Ella sa, V. S. mi ha mandato un pacchetto di giuggiole della loro villa e del loro giardino. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000657 |
Il Beato se ne occupava già nel giugno 1881; fin d'allora infatti aveva mandato al Vescovo di Fréjus e Tolone un esposto per il Santo Padre, affinché Sua Eccellenza certificasse nulla contenersi ivi che fosse contrario al vero, e quindi raccomandasse la pratica [80]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000661 |
Luigi Antonio Colle di Tolone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000665 |
E' Presidente della Società di S. Vincenzo de' Paoli in questa medesima città di Tolone;. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000670 |
Nella Colonia agricola affidata ai Salesiani nella Navarra presso Tolone mancavamo di edifizi pei poveri fanciulli colà ricoverati, ed egli offrì pari somma di 20 mila lire in aiuto ed altre ottantamila garantisce per maggiori largizioni in avvenire.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000676 |
Dopo tre mesi non vedendo ancora nessun risultato, raccomandò la cosa al Cardinale Vicario il quale sapeva delle liberalità del Colle per la chiesa del Sacro Cuore [81]: "IlSig. Colle di Tolone pare disposto di fare altre beneficenze in favore della religione ed é persona assai ricca. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000683 |
Egli Le chiederà se preferisca una visita nella sua villa o a Tolone o forse meglio alla Navarre, quando s'inaugurerà la copertura della nuova casa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000692 |
O andare due in deputazione a Tolone, o che iSig. Colle facessero una passeggiata alla Navarra, cosa un po' difficile in questi giorni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000718 |
Sempre coerente a se stesso il Conte, ritornato a Tolone, scrisse al Beato professandosi nella firma. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000733 |
Era stato a Tolone fra il marzo e l'aprile del 1883. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000733 |
Il 5 aprile scrisse da Valenza sul Rodano: "Io porto sempre [119] con me il dolce ricordo delle sue cortesie, attenzioni e larghezze, prodigatemi tante volte e segnatamente nei giorni che ho avuto l'onore e la consolazione di passare con la S. V. a Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000736 |
Sul principio del 1884 Don Bosco affrettava col desiderio il giorno di tornare a Tolone [91]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000738 |
Il Servo di Dio rivide i Colle nell'aprile del 1885 a Tolone, dove concertò con essi un nuovo viaggio a Torino per la festa di Maria Ausiliatrice, rimandata per ragioni liturgiche al 2 giugno [96]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000738 |
In casa Colle il Servo di Dio si trovava a suo bell'agio, tanto era lo spirito di cristiana pietà che aleggiava là entro; infatti espresse così il dolce ricordo della dimora fattavi [97]: "Il mio paradiso terrestre é sempre la mia camera o meglio la camera datami da Loro nel mio passaggio per Tolone." All'appressarsi del gran giorno scrive il 26 maggio: "Tutti i Salesiani Li attendono per il 31 corrente nella mattinata. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000745 |
Don Bosco anticipò realmente la partenza, come aveva divisato; infatti il 18 era a Pisa, ospite dell'Arcivescovo monsignor Capponi; di là scrisse a Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000761 |
Una lunga lettera, in cui é visibile lo sforzo di spingere avanti la ritrosa penna, indirizzò a Tolone da Torino dopo circa un mese dalla precedente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000828 |
Il testamento olografo depositato presso il notaio Marquand di Tolone portava la data del 2 luglio 1884; se non che la filigrana [129] della carta bollata, su cui era scritto, mostrava un millesimo posteriore, cioé 1886. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015000901 |
5° Hai ricevuto li f. 20 mila per la Chiesa del Sacro Cuore provenienti da Tolone? Spero giungeranno altri fra breve tempo.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015001219 |
La veneratissima lettera che la Em.za V. si degnò scrivermi in merito alla vertenza di Don Bonetti fece un lungo giro e mi venne a raggiungere a Roquefort vicino a Tolone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015002672 |
La raccolta si apre con i primi favori spirituali largiti da Gregorio XVI il 18 aprile 1845, estensibili a cinquanta Collaboratori, e si chiude con le facoltà accordate di fresco dal Vescovo di Fréjus e Tolone e dal Vescovo d'Ivrea ai Salesiani residenti nelle due diocesi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003244 |
Si accinse egli a contentarli subito dopo la conferenza di San Giuseppe, non però direttamente, ma facendo diverse tappe nella diocesi di Tolone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003246 |
La partenza da Marsiglia fu ai 20 di febbraio, né pare che si sia fermato fino a La Ciotat, cittadina marittima e industriale [499] sulla linea da Marsiglia a Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003247 |
La colonia agricola di Sant'Isidoro non distava molto da Saint-Cyr; pure Don Bosco, essendosi per la conferenza e per altro intrattenuto colà più a lungo che non avesse pensato, rinunziò a visitarla, non volendo mancare all'appuntamento coi signori Colle in Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003250 |
A Tolone il tredicenne figlio dei de Pontevés pativa da un anno e mezzo frequenti deliqui, che lo disturbavano assai, impedendogli di studiare e ostacolandone l'educazione morale e fisica. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003250 |
Omettiamo di ridire delle udienze ininterrotte e faticose anche a Tolone; ma non tralasceremo di ricordare un fatto prodigioso e una predizione di cui abbiamo testimonianza scritta. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003251 |
L'aveva visto nel 1882 all'Ospedale Marittimo di Tolone, tenuto dalle sue consorelle, che erano una cinquantina. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003255 |
Don Bosco seppe attirare tanta gente a questa funzione, che si crederebbe d'essere a Marsiglia o a Tolone, e non in un deserto com'é la Navarre. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003620 |
Antonio Malàn emigrato con i parenti a Tolone, aveva fin dai sette anni una gran voglia di farsi prete; ma, date le condizioni economiche della famiglia, non osava manifestare ai genitori siffatto desiderio, tanto più che era il maggiore di cinque fratelli [500]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003647 |
Rimasti così intesi, fece ritorno a Tolone e si recò al castello dei Combaud. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003912 |
Di qui partirò per Nizza, Cannes, Tolone, Marsiglia, Barcellona. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015003936 |
In questo momento é a Tolone dal conte Colle, che è seriamente ammalato.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006814 |
Don Bosco a Tolone nel 1879.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A015006816 |
L'abate Stefano Monteils, cappellano nell'educandato di Notre-Dame a Tolone, tenuto dalle Orsoline, scriveva al Direttore del Bollettino f francese:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000218 |
"Se la Francia sarà tranquilla, aveva scritto a una generosa benefattrice [27], partirò il 20 gennaio prossimo per Genova, Nizza, Alpi Marittime, Cannes, Tolone, Marsiglia, Valenza, Lione, in modo da essere a Parigi verso la fine di marzo".. |
||||||||||||||||||||
A016000313 |
A Tolone fu per alcuni giorni ospite desideratissimo dei conti Colle, ai quali narrò delle tre ore di ferrovia passate in conversazione con il loro figlio Luigi morto da due anni [49].. |
||||||||||||||||||||
A016000313 |
L'8 marzo, dopo la Messa, fra le lacrime e gli evviva de' suoi cari figli il buon Padre si rimetteva in via per Hyères [48] e Tolone. |
||||||||||||||||||||
A016000314 |
A Tolone incontrò un giovane che divenne il padre Felice Rougier, tuttora vivente nel Messico, dove ha fondato la Congregazione dello Spirito Santo. |
||||||||||||||||||||
A016000314 |
La madre, che venerava molto Don Bosco, lo presentò al Santo in Tolone, pregandolo di benedirglielo e di ottenergli la guarigione, affinchè potesse farsi prete. |
||||||||||||||||||||
A016000339 |
Da Nizza passai alla Navarra presso Tolone. |
||||||||||||||||||||
A016000394 |
Porto sempre in me il dolce ricordo delle sue gentilezze, attenzioni e limosine prodigatemi largamente e spesse volte e in modo speciale durante i giorni che ho avuto l'onore e la consolazione di passare con la S. V. a Tolone. |
||||||||||||||||||||
A016001118 |
A Saint - Cyr, fra Tolone e Marsiglia, abbiamo un vasto orfanotrofio di fanciulle povere e abbandonate. |
||||||||||||||||||||
A016001157 |
Intendo parlare di Saint - Cyr presso Tolone; poi di Marsiglia, dove esiste una gran casa per artigiani della maìtrise e per studenti poveri; della Navarre, dedicata interamente ai fanciulli poveri della campagna; di Nizza infine, dove si ricevono poveri giovani di piazza e di strada, tutti quelli pericolanti e che, se non trovano una mano soccorrevole che li raccolga, sono destinati a diventare in brevissimo tempo il flagello della società. |
||||||||||||||||||||
A016001828 |
Oh quanto era bella! E riconobbi allora in lui il figlio del Conte Fiorito Colle di Tolone, insigne benefattore della nostra Casa e specialmente delle nostre Missioni Americane. |
||||||||||||||||||||
A016006803 |
(1) Parrocchia di Tolone.(???) [ 722]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000265 |
Separatosi da Don Ronchail che tornò a Nizza, andò con Don Barberis a Tolone, aspettatissimo dai conti Colle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000340 |
Da Marsiglia Don Bosco tornò il 26 a Tolone, con immensa gioia dei conti Colle, che sbarrarono le porte di casa, affinchè nessuno andasse a troncare le loro conversazioni, e neanche gli permisero di tenere conferenza per la questua. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000342 |
Quattro omnibus da Tolone, tre da Hyères, uno dalla Crau e altri da altri paesi vi avevano riversato un buon centinaio di persone; da Marsiglia si era organizzato un vero pellegrinaggio; carrozze padronali giungevano con nobili signori delle vicinanze; vennero anche diversi parroci con il Vicario Generale di Fréjus; comparvero da Nizza il barone Héraud e l'architetto Levrot.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000433 |
In quei giorni Don Rua era andato a Tolone per ricevere dal conte Colle i centocinquanta [78] mila franchi promessi, dei quali il Buzzetti recò a Don Bosco una parte, cioè sessantasette mila: somma che in un batter d'occhio sfumò. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017000550 |
I. Fra i personaggi insigni benefattori della religione e della civile società devesi senza dubbio annoverare il Conte Fiorito Colle di Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001424 |
Don Bosco, sedendo a mensa dal conte Colle a Tolone, ruminava seco stesso come soddisfare il capomastro. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001452 |
Manifestatosi il 4 giugno a Tolone, il fatal morbo si apprese verso la metà di luglio a Marsiglia, le quali due città ne divennero il doppio focolare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017001469 |
D'inverno una buona metà della popolazione emigra in Francia, sicchè nel mese di giugno gli operai rimasti a Tolone e a Marsiglia, sfuggiti alle compagnie armate e alle quarantene, ritornavano ai patrii lari, recando seco i germi del male. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002581 |
Venne concessa la Commenda di S. Gregorio Magno al Conte Colle Fiorito di Tolone. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002833 |
Prima che a Marsiglia, si recò a Tolone, aspettato a braccia aperte dal conte Colle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002839 |
Il Conte per invogliare Don Bosco al viaggio di Tolone gli aveva promesso una rilevante somma per la chiesa del Sacro Cuore e per le Missioni. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002839 |
Salito con lui in treno, gli stette a fianco fino a Tolone, dove si separarono con calde dimostrazioni d'affetto, dovendo quegli proseguire per il nord.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002926 |
Il conte Colle, non ancora partito, gli promise elle, se fosse ripassato per Tolone, gli avrebbe fatto regalo di altri ventimila franchi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002958 |
Detto addio alla casa di Marsiglia, all'una era a Tolone.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017002960 |
La fermata a Tolone non oltrepassò le 24 ore. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003044 |
Anche Don Perrot condusse all'Oratorio poco dopo la festa di S. Giovanni un giovane di Tolone, che desiderava farsi salesiano [301]. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003346 |
Padrino e madrina della cerimonia sarebbero dovuti essere il conte e la contessa Colle; ma, impediti essi di venire, ne fe' le veci un amico della famiglia domiciliato a Tolone, il generale conte d'Oncieu della Bâtie con la consorte e la suocera contessa di Soardo della Serraz. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003995 |
Sul finire di maggio Don Bosco ricevette da Tolone una lettera del canonico Rouvière, parroco di S, Luigi, che gli proponeva d'iniziare le pratiche per introdurre a Roma la causa del giovanetto Luigi Colle. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017003995 |
Uno dei motivi che spingevano quell'ecclesiastico a fare tale proposta era ciò che gli veniva riferito dal monastero cittadino del Buon Pastore, La Superiora, suor Maria dì Santa Leocadia, nel giorno anniversario della morte di Luigi, persuasa che i genitori di lui fossero a Tolone, si accingeva a scrivere loro per vedere di addolcirne il dolore, quando una voce interna chiarissimamente le disse: - É inutile che tu scriva ad essi, perchè sono a Torino, dove Don Bosco porge loro in abbondanza i conforti di cui hanno bisogno. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005289 |
di Tolone intende ancora concorrere nella spesa della chiesa e ospizio, ma che desidera porre esso stesso la pietra angolare di detto ospizio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A017005939 |
Tolone, 20 aprile 1885.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000301 |
La sera del giorno stabilito giunse a Tolone. |
||||||||||||
A018000302 |
Nella lettera citata egli aveva pure scritto: "Martedì verranno da Hyères a Tolone per farci una semplice visita il conte Du Boys e sua figlia. |
||||||||||||
A018000307 |
Da Tolone Don Bosco partì quella sera per Marsiglia. |
||||||||||||
A018000638 |
Un pranzo d'onore fu imbandito dal parroco il giorno dopo, con larghi inviti di signori della città, fra i quali menzioneremo il Du Boys, biografo di Don Bosco, incontrato già da noi a Tolone [74]. |
||||||||||||
A018001877 |
PS. In questo momento ricevo notizia che il Conte Colle di Tolone nostro insigne benefattore è gravemente ammalato. |
||||||||||||
A018002387 |
Un giornale di Tolone annunziò insieme con la morte del Conte Colle anche la morte di Don Bosco. |
||||||||||||
A018005920 |
29. La cooperatrice J. Thomas, da Tolone a Don Rua, 8 febbraio: «Notre Vénéré et bien-aimé Dom Bosco nous avait donné une grande épreuve d'affection en venant apporter sa bénédiction à une nièce gravement malade, qui a été guérie presqu'aussitôt »:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004596 |
· Fiammella apparsa a Malàn (Tolone): "Davvi mente, tienne conto, facci attenzione!" gli disse D.B. [XV 568].. |
||
A020009966 |
Varie: a Hyères [XIV 403]; a Marsiglia [XIV 426]; a Tolone [XV 63]; a Sanremo [XV 143]; a Tolosa [XV 494]; a Parigi [XVI 534, 241]; a Marsiglia [XVII 444].. |