Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001395 |
Fra di loro regna l'egoismo, l'interesse, la gelosia, la diffidenza e sovente la soggezione ad un tirannico potere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014001240 |
Erano giorni, in cui nei Parlamenti dei principali Stati europei si duellava per la libertà d'insegnamento: sembrava che dappertutto spirasse un'aura di reazione contro il tirannico [198] monopolio della scuola; sicchè l'opinione pubblica si appassionava in vario senso al problema. |
||
A014001333 |
Don Bosco che vide chiaramente e vide molto presto quali fossero i segreti intendimenti dei settari e che volle senza rumore elevar un argine contro l'irrompere del male, fu anche dei primi a sperimentare gli effetti del tirannico monopolio statale negli ordinamenti scolastici d'Italia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002067 |
Già nel dicembre del 1884 egli aveva scritto al Segretario di Propaganda: "L'attitudine del presente Governo Argentino, ostile e tirannico [312] contro la Chiesa ed il suo Rappresentante, non sarà un altro intoppo per noi? Speriamo di no: d'altronde la divina Provvidenza, come in passato, così in avvenire veglierà sopra le nostre Missioni ". |
||
A017004943 |
Ed i selvaggi stessi della nostra remota Patagonia e gli Isolani più remoti ancora della Terra del Fuoco hanno a stupire per tale atto dispotico e tirannico, compiuto a detrimento di quella fede divina da loro recentemente abbracciata! E come potranno essi mai comprendere tale condotta in un Governo che, essendo Italiano, si fa persecutore di un Papa Italiano, nel mentre stesso che egli manda missionari italiani a civilizzarli nelle loro terre più australi del continente Americano?. |