Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005780 |
D. Ciattino ebbe i pieni voti; fu però accettato come terziario (che oggi giorno chiameremo cooperatore), non potendo subito presentarsi nella Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011000502 |
È una specie di terziario con cui il S. Padre concede ai nostri benefattori alcuni favori spirituali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004053 |
Ad un Cooperatore, che gli aveva manifestato il desiderio di farsi terziario francescano per acquistarne le copiose indulgenze: "Non occorre, gli rispose, farti terziario francescano, perchè tutte le indulgenze dì quell'ordine sono concesse ai Cooperatori Salesiani, cui tu appartieni. |
A013008509 |
[458] Forse Lago era terziario Francescano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003745 |
Nell'anticamera entrò pure un tal Giuseppe Ciappei livornese, che, vestito da terziario francescano, aveva intrapreso coi [582] Francesi il pellegrinaggio senza portar seco danaro di sorta, volendo per divozione vivere di elemosina, come i fervorosi Romei antichi. |
A015003746 |
Egli non sapeva chi fosse il terziario, né alcuno dei presenti conosceva quanto questi sentisse bisogno di sfamarsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000728 |
Il documento era accompagnato da una lettera con la data del 28 giugno, nella qual lettera il padre Candido, "direttore del Sacro Terzo Ordine" gli diceva: "Eccole la carta che lo dichiara formalmente fratello Terziario Francescano della Congregazione di S. Tomaso. |
A018000728 |
Nell'anno della canonizzazione si discusse da varie parti si discusse da varie parti se Don Bosco fosse stato o no Terziario francescano. |
A018006936 |
[95] Anche di Pio X si sa che si fece terziario francescano quand'era a Salzano parroco, ma non se ne sa altro, mancando i documenti (Fr. V. FACCHINETTI, L'anima di Pio decimo. |