Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004661 |
Quivi nelle terme di Novato, fratello di Prassede, si rifugiavano gli antichi fedeli in tempo di persecuzione. |
||||
A005004857 |
Oggi la stazione era nella chiesa di S. Maria degli Angioli alle Terme di Diocleziano. |
||||
A005004865 |
Dopo alcuni brevi discorsi: - Il Santo Padre, egli disse, mi manda a pregarla che voglia dettare gli esercizi spirituali alle condannate detenute nelle carceri, presso S. Maria degli Angeli alle Terme di Diocleziano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006278 |
[778] In que' tre giorni di allegrezza passati in Acqui i giovani visitarono la bella cattedrale a cinque navate, le varie chiese, le antichissime sorgenti solfuree d'acqua bollente e i dintorni della città; videro gli archi rovinati dell'acquedotto romano, le terme de' fanghi e l'antico castello dei Marche si del Monferrato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009484 |
Il celebre foro romano contava quasi più templi che palagi; a misura che si aggiungnevano nuovi portici, nuove basiliche, nuove terme, si erigevano nuovi templi: e questi si voleva che sorpassassero gli altri edifici in mole e ricchezza, come ne fa testimonianza il Panteon, che ancora esiste.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004882 |
Don Bosco si arrese alla preghiera di Monsignore e le due vetture de' suoi nobili amici sfilarono alla vicina chiesa di S. Bernardo alle Terme, dove Don Bosco celebrò la Santa Messa. Padre Verda, sulla terza vettura, andò a prendere stanza nel convento del suo Ordine.. |
||
A009008391 |
Questi era deciso di cedere in proprietà a Don Bosco, con varie condizioni confidenziali, la Chiesa di Santa Maria degli Angioli alle terme di Diocleziano ed il chiostro monumentale, prevenendo [824] il temuto incameramento dei beni de' religiosi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004413 |
XIV. [6 90] de deux mille francs payable terme à chaque fin d'année avec facilité pour D. Bosco de renouveler le présent bail pour une égale période de quinze ans en prévenant la Société Beaujour trois ans avant l'expiration de la première période et en outre aux conditions suivantes d'or et déjà acceptées par D. Bosco, savoir:. |
||||||
A014006108 |
Visto il Decreto emanato dall'Eminentissimo Cardinal Vicario in data 2 febbraio 1879, col quale è stata eretta canonicamente in Roma una nuova Parrocchia nel novello quartiere Castro Pretorio sotto il titolo del Sacro Cuore di Gesù, con ismembramento di quella contigua di S. Bernardo alle Terme, stabilendosi che la nuova Parrocchia abbia la sua sede in una Chiesa da costituirsi;. |
||||||
A014006110 |
Visto l'istanza del Sacerdote Francesco Manfra, deputato dalla Curia alla cura delle anime della nuova Parrocchia, perchè si impartisca il R.o Assenso per il riconoscimento civile della Parrocchia stessa; istanza alla quale ha fatto adesione anche il titolare della Parrocchia di S. Bernardo alle Terme, da cui va distaccato il territorio della nuova Parrocchia;. |
||||||
A014006118 |
É concesso il Nostro Regio Assenso alla erezione della nuova Parrocchia del Castro Pretorio in Roma sotto il titolo del Sacro Cuore di Gesù, con ismembramento di quella contigua di S. Bernardo alle Terme, giusta il menzionato Decreto di erezione canonica emanato dalla Curia in data 2 febbraio 1879.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006030 |
Mais pour conduire à terme la pieuse entreprise, après en avoir reçu l'approbation et la recommandation de sa Sainteté Léon XIII, nous recourons à la charité de tous les fidèles chrétiens; car l'oeuvre en question a pour but unique le bien de la Religion et de la jeunesse, portion choisie de la société civile.. |