Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000879 |
I giovanotti del paese gli uni dopo gli altri avvicinavansi all'albero e, data un'occhiata a quell'altezza, ne tentavano la salita per impadronirsi del premio. |
||||
A001001244 |
I seminaristi tentavano con mille maniere e con grimaldelli di sforzare la serratura, ma non ci riuscivano. |
||||
A001001414 |
Perciò mi voltai all'indietro per fuggire, ed ecco una innumerevole turba di mostri di forma orribile e diversa, che tentavano urtarmi in quell'abisso... Allora gridai più forte vie più atterrito, senza sapere che mi facessi, e mi segnai col segno della santa Croce. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001290 |
Ciò non riusciva sempre cosa facile, poichè alcuni bestemmiando rifiutavano i sacramenti e protestavano di voler morire irreconciliati, altri furiosi tentavano suicidarsi per isfuggire quel disonore; tal volta vi fu chi per odii inveterati non voleva perdonare e con fredda impudenza sembrava disprezzare Dio e gli uomini; e tal altra chi quasi inebetito non intendeva parola che potesse richiamarlo ai pensieri dell'eternità. |
||
A002001297 |
Riusciti ad aprirsi la strada, ecco che molti di quelli che erano ai fianchi o seguivano dietro, tentavano di sopravanzare il carro, giovandosi del momentaneo largo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000623 |
Non trovandosi allora nessun catechista che li assistesse, gli uni gridavano di voler essere i primi, gli altri si urtavano per farsi avanti, e altri respingevano coloro che tentavano soppiantarli. |
||
A003002303 |
Radunati in quel mentre tutti i ragazzi più piccoli, che piangevano di paura, li nascosi in chiesa, e andai di guardia alla porta d'entrata, per vedere se cedeva agli urtoni poderosi coi quali tentavano gli assalitori di gettarla a terra.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000362 |
Costoro infatti slanciatisi contro la vettura, ne percuotevano colle pugna i vetri, e tentavano tagliare le tirelle della carrozza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000559 |
E i chierici allora tentavano, scherzando con D. Bosco, d'indovinare, chi, allora semplice chierico, sarebbe a suo tempo Vescovo. |
||||
A005002540 |
Attenuavano le loro colpe presso i superiori, si rendevano responsabili in faccia a Dio della loro condotta futura, talora si offrivano a subire il castigo da quelli meritato, e tentavano d'intercedere quando vedevano minacciata l'espulsione del loro protetto. |
||||
A005003480 |
E quanto bene ragionasse l'Armonia, lo dimostrò l'audacia dei Valdesi, i quali tentavano di penetrare nella stessa patria di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001471 |
Il giorno dopo gli Austriaci tentavano di riprendere queste posizioni, ma non riuscivano. |
||||||
A006003111 |
Invano i militi della guardia nazionale tentavano rattenere quell'agglomerazione tumultuosa che non era senza pericoli. |
||||||
A006004033 |
Non essendo essi pienamente sicuri sull'esito della causa che avevano a trattare in Italia, si lasciavano con facilità ingannare dai loro agenti, e vedevano sovente nemici e pericoli dove non erano; oppure pieni di paura, tentavano di impaurire coloro che sospettavano avrebbero tentato incagliarli. |
||||||
A006005697 |
Un calzolaio, distinto suonatore di tromba, per nome Giovanni Vairolati, fuori dei sensi era sostenuto sul letto, e spruzzato di acqua da [941] due compagni che tentavano inutilmente di farlo rinvenire; egli pareva moribondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001535 |
Tutti i giovani del Collegio di Lanzo mi circondavano e tentavano passare sul lido opposto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010014939 |
I medici non davano più speranza di guarigione, tuttavia tentavano i rimedii e le cure più violente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011002726 |
Il Sommo Pontefice in un suo Breve si congratulò con lui, che, nonostante [415] l'inopia della sua diocesi avesse nei piani di Vallecrosia contrapposto le scuole cattoliche a quelle dei protestanti, i quali tentavano di fuorviare i fanciulli; anzi diede per il primo l'esempio, soccorrendo l'esimio prelato [161].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003614 |
I giovani, impauriti dallo spavento, tentavano fuggire da una parte e dall'altra e tutti quei mostri li inseguivano, si slanciavano loro addosso, conficcavano i denti nelle loro membra e li dilaniavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000396 |
Non era padrone di entrare o di uscire senza che gli si dovesse aprire il passo a viva forza, tanta folla gli si serrava intorno; nè tutti si contentavano di [63] vederlo, ma non pochi tentavano di arrivare a toccarlo e a parlargli.. |
||
A016001733 |
Tentavano bene di catechizzare questi ultimi; ma purtroppo bisognava anche lottare "con soldati corrottissimi e ufficiali più corrotti ancora" [311]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001211 |
Avvicinatosi loro per osservarli meglio, vide che tentavano di schivarlo; ma egli, chiamatili, riuscì a farseli appressare. |
||||
A017003962 |
Una moltitudine di fanciulli che colà abitavano, tentavano di venire verso di noi, ma erano impediti dalla distanza e dalle acque che li separavano. |
||||
A017004763 |
Questa era fitta di spine e dietro si scorgevano vagolare come ombre mostri schifosi che tentavano penetrare nel giardino, ma erano impediti dalle spine di quella siepe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000767 |
L'età avanzata, la lunghezza del tragitto e il caldo della stagione pareva che avrebbero dovuto sconsigliare il Cardinale Arcivescovo da cotanto strapazzo; ma a coloro che tentavano di dissuaderlo dall'arrischiarvisi, aveva risposto: - Non tocca a Don Bosco venire incontro a me; tocca a me andare incontro a Don Bosco. |