Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000147 |
Di qui quel suo desiderio efficace di tendere alla perfezione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000163 |
Sulle prime si provò a tendere alcune trappole, se fossero mai stati grossi topi, o faine, o gatti; ma nessun animale restò preso. |
A003000346 |
Poscia domandando licenza alla Santa martire, l'interrogava se non sarebbe stato conveniente cambiare, almeno per la varietà, il tema della predica per quell'anno; e senz'altro fissò la proposizione che voleva dimostrare, cioè: "Tendere alla perfezione e salvar l'anima per mezzo delle confessioni ben fatte". |
A003000476 |
Cinque minuti prima che termini il Catechismo, al suono del campanello, si racconterà qualche breve esempio tratto dalla Storia Sacra, o dalla Storia Ecclesiastica, oppure si esporrà chiaramente e con popolarità un apologo, od una similitudine morale, che deve tendere a far rilevare la bruttezza di qualche vizio, o la bellezza di qualche virtù in particolare. |
A003001074 |
Vedeva chiaramente le fila che dovevo tendere, i mezzi che doveva adoperare per riuscire nell'impresa; quindi non poteva espormi al rischio di mandare a vuoto un tale disegno col sottoporlo in balia del giudizio e della volontà di altri. |
A003001241 |
La prudenza cristiana deve sempre tendere ad un fine, cioè a Dio solo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004955 |
Il Marchese Patrizi osservò allora: - Il Beato Sebastiano Valfré diceva: "Bisogna essere santamente furbi nel saper adoperare talora mezzi futili e anche strani per tendere le reti e cogliere la gente semplice: e così facilmente s'induce ad ascoltare la parola del Sacerdote, e a far opere vantaggiose per le anime proprie, pel sollievo del prossimo, e per la gloria di Dio; ma più particolarmente colla gioventù riescono certe industrie che talora parrebbero bizzarre".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002012 |
Nel generale andamento delle sue opere avran trovato anche qualcuno di quei difetti inevitabili nelle cose umane, e che D. Bosco stesso lamentava e studiavasi di rimediarvi per quanto era possibile; ma non ottemperavano all'avviso dello Spirito Santo scritto nel libro de' Proverbi al capo quarto: "Non tendere insidie al giusto e non cercare l'empietà nella casa di lui, e non isturbare la sua pace".. |
A006005547 |
Era il desiderio di tendere a più alto grado tra gli eguali. |
A006006039 |
Altra volta disse ai chierici presente Reano Giuseppe: - Si deve temere e fuggire la compagnia di quelle persone che essere manifestamente rilassate nella condotta morale, censurano tutto ciò che fa tendere a maggior presenza [999] fezione nella pratica dei regolamenti e nelle opere di pietà; e che nemmeno risparmiano l'autorità, gli ordini ed ammonimenti dei Superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007005592 |
Ma D. Bosco non guardò a sacrifizii per tendere pago lo zelo del Vicario Albert, il quale, per conseguire il santo suo fine, aveva già dovuto superare difficoltà materiali e pecuniarie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000816 |
La vòlta di rose significa che il nostro premio è in cielo e che solo a quello dobbiamo tendere con tutte le nostre forze.. |
A009001622 |
Hoc saeculo sub variis civilis regiminis moderatoribus longe lateque furens impietas, ausa est contra Regulares ordines arcum tendere, ac telo emisso, ipsis infigere aculeum, eorumque iuribus civilibus bene valere iussis, omnibus bonis suis expoliavit ac adminicula eripuit, quibus pia eorum congregatio et venerabilis coetus servaretur. |
A009002596 |
- Io, diceva uno di nome Fea..., vengo da Carignano per tendere grazie per la guarigione inaspettata di mia madre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003547 |
Rese particolareggiate grazie di tutto e a tutti, musici cantori, poeti, donatori; e attribuite poi all'aiuto del Signore, al buon cuore dei giovani, alla cooperazione de' suoi sacerdoti le lodi tributategli, si fermò a descrivere qual vasto campo di azione la Provvidenza avesse aperto dinanzi ai Salesiani negli ultimi tempi e qual nuovo campo assai più vasto ella stesse per aprire nelle vere Missioni fra i selvaggi della Patagonia, vicina a essere eretta in Prefettura Apostolica; poi nell'India, donde milioni e milioni di creature tendere le braccia ai Salesiani e aspettare da essi la luce del Vangelo; [348] anche nell'Oceania schiudersi ai Salesiani nuovi orizzonti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000371 |
Finora non c'è altro di nuovo; ma noi dobbiamo tendere alla meta, raccomandando generalmente l'obbedienza ai Superiori, senza specificare nessuno. |
A013005295 |
Adunque il prete non deve tendere ad altro che alla salute delle anime. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000687 |
Nello stato ecclesiastico inoltre Vi sono molte diramazioni che devono tutte partire da un punto e tendere al medesimo centro che è Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001247 |
Questo era addossato a un grosso pilastro, ornato alla base da una colossale statua di S. Vincenzo de' Paoli, che è in atto di tendere una mano al cielo e di indicare con l'altra un bimbo che gli sta ai piedi; ma quella mattina gli uditori provavano l'illusione che con ambe le mani il Santo francese della carità volesse abbracciare il predicatore della carità italiano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020009634 |
� Il prete non deve tendere ad altro che alla salute delle anime [XIII 808].. |