Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000777 |
- Sì che lo so fare; e so fare calzoni, giubbe, mantelli, e vesti talari per i chierici.. |
||
A002000902 |
Un semplice [250] altare di legno in forma di mensa con gli arredi strettamente necessarii, ma col tabernacolo indorato e un piccolo trono con due puttini in adorazione; un piviale, una pianeta a varii colori, uno stolone vecchio cogli altri indispensabili indumenti sacri; quattro vesti talari per i chierichetti improvvisati furono ben presto all'ordine. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002577 |
Il Vicario Teol. Cinzano celebrava la Messa solenne ai Becchi e quindi benediceva due vesti talari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001963 |
Centinaia di chierici avevano gettato alle ortiche le vesti talari. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006511 |
Mons. Gianotti Vescovo di Saluzzo e gli Ordinarii di varie diocesi avevano autorizzato e delegato D. Bosco a benedire gli abiti talari ed a vestirne questi e varii altri alunni per conto delle loro diocesi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009763 |
Rector talari habitu et stola indutus una cum sociis omnibus genua submittet. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010006871 |
In ultimo, nella Formola dei voti (Formula votorum), accanto al nome del Rettore pose quello del suo delegato " vel qui vices gerit ex ejus delegatione"; al particolare " talari habitu et stola indutus " aggiunse " superpelliceo "; ed all'accenno diretto del nome e cognome del superiore " Tibique N. N., mi Superior ", sostituì l'accenno generico " et nostrae Societatis Superiori ".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001859 |
Don Bosco, che nel trattare con i suoi non faceva distinzioni fra vesti talari e giacche borghesi, un giorno se lo tolse a compagno, andando a Caselle. |