Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001442 |
Che i magistrati supremi veglieranno a che si mantenga, il migliore accordo tra la Chiesa e lo Stato..... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000102 |
I capi supremi della Massoneria avevano perciò scritta fin dal 1819 e 1820 un 'Istruzione permanente, che svelava gli intendimenti più segreti della setta, codice e guida degli iniziati più alti, e perciò scelti a guidare e capitanare tutto il movimento massonico e settario specialmente in Italia. |
||
A002001757 |
In quei supremi momenti, mentre gli altri piangevano, egli con aria tranquilla e serena faceva loro coraggio; talora usciva in sante lepidezze, che finivano per consolare ognuno e far desiderare di essere al suo posto.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001859 |
In quei frangenti supremi che farà il Papa? Prenderà la fuga o si darà prigioniero e vittima ai ribelli?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004004142 |
[30] ALOYSIUS EX MARCHIONIBUS FRANSONI SUPREMI ORDINIS SS. ANNUNCIATIONIS EQUES TORQUATUS ETC. ETC.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003179 |
Mezzo molto efficace mi sembrò la conoscenza dei fatti che riguardano la vita di quei supremi pastori stabiliti a fare le veci di Gesù Cristo sopra la terra e a guidare le nostre anime per la via del Cielo. |
||
A005005379 |
Quo de officio jussus ego sum a Sanctitate Sua debitas tibi persolvere gratias; licet gravissimae Supremi Apostolatus curae et occupationes nequidquarn sinerint, ut Tuum eundem librum Summus idem Pontifex perlegeret. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008009012 |
I momenti sono gravi, dirò anzi supremi, per cui tanto più forte sia il collegamento della nostra preghiera, e con quest'arma, con questo ricorso, difendiamo la Chiesa, la Religione, il Papato, mentre altri lo difendono colla spada. |
||
A008009658 |
Quin imo praecipua erit cuiusque Socii sollicitudo totis viribus promovendi ac defendendi auctoritatem et observantiam Ecclesiae Catholicae legum, eiusque Supremi Antistitis, et hie in terris legislatoris et Jesu Christi Vicarii.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004012 |
Spiritus autem Dei, qui ubi vult spirat, nunc et semper loquatur in corde sanctissimi et recolendissimi Supremi Ecclesiae Antistitis, ut si quae forsan in quibusdam laudatae Congregationis Constitutionibus, complenda et perficienda adhuc essent, omnia compleat atque perficiat quae magis magisque conferre iudicaverit ad maiorem Dei gloriam, in comsummationem sanctorum, et in aedificationem Corporis Christi. |
||||
A009007905 |
Vorrei avere quindici anni di meno, e poi anch'io mi porterei a Roma, a unirmi co' supremi pastori del popolo cristiano per implorargli da Dio sanità temporale e spirituale. |
||||
A009010689 |
[31] ALEXANDER OCTAVIANUS RICCARDI, ex comitibus a Netro, supremi ordinis SS. Annuntiationis eques torquatus etc. etc. Dei et Sanctae Sedis Apostolicae gratia Archiepiscopus Taurinensis, SS. D. N. D. Pii Papae IX praelatus domesticus ac pontificio solio adsistens. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009304 |
Quin imo praecipua erit eu [ * pag. 16 ] iusque socii sollicitudo totis viribus promovendi ac defendendi auctoritatem et observantiam $cclesiae Catholicae legum, eiusque Supremi Antistitis, et hic in terris legislatoris et Iesu Christi Vicarii.. |
||||
A010009678 |
Quin imo praecipua erit cuiusque socií sollicitudo totis viribus prom'ovendi ac defendendi auctoritatem et observantiam Ecclesiae Catholicae legum, eiusque Supremi Antistitis, et hie in terris legislatoris et Iesu Christi Vicarii.. |
||||
A010015724 |
Salesiana Societas, habito Supremi Antistitis Pii Papae IX c silio, catholicam fidem ad exteras gentes enunciare desiderane, elegit loca, in quibus anglicana lingua praecipue adhibetur.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006752 |
S. Pius V Bulla Ad immarcescibidem, Benedictus XIV pro Piis Operariis Brevi 24 Mai 1741, Clemens XIV Brevi Supremi Agostolatus pro Psssionistis. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014004696 |
Clemente XIV, Breve Supremi Apostolatus pei Passionisti).. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016004352 |
De sacrarum missionum bono et Incremento ex officio Supremi Apostolatus, quo in $celes¡a Dei fungimur, Nos vehementer solliciti Veneralibus Fratribus Nostris S. R. E. Cardinalibus Catholicae propagandae Fidei praepositis huiusce rei examen commisimus. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006288 |
Con mia dolorosa sorpresa dovetti invece persuadermi, che non solo non sarei stato chiamato nei supremi momenti dell'Illustre infermo, ma che anche venutovi spontaneamente non sarei stato ammesso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000412 |
Godo sperare che tornerà gradito alla Santità Vostra il ricordo di questo documento, non a tutti noto, della conformità delle alte vedute e dei sentimenti superiori del nostro Venerabile Fondatore con i supremi, altissimi ideali che hanno guidato e condotto così felicemente la Santità Vostra a superare le immense difficoltà che si opponevano alla grande opera, che, suonata l'ora di Dio e non invano lasciata trascorrere, finalmente si è pel bene dell'Orbe universo compiuta, ridonando l'Italia a Dio, Dio all'Italia e la pace serenatrice alla coscienza di tante anime buone del mondo intero.. |
||||||||||||||
A019001005 |
Con particolar commozione prendo la parola all'augusta presenza di Vostra Santità in questa faustissima circostanza, in cui la divina Provvidenza ha soavemente disposto che toccasse all'umile successore di Sant'Ignazio il grande onore e la grande consolazione di presentare alla Santità Vostra i vivi ringraziamenti della duplice vasta Famiglia del Beato Don Bosco per il Decreto che orinai assicura i supremi onori della canonizzazione al loro meraviglioso Padre e Fondatore. |
||||||||||||||
A019001022 |
Ma poi quali e quanti evidenti vantaggi anche nell'elevazione stessa di questi eroismi supremi, pur se essi restano più ammirabili che imitabili; giacchè un poco di riflessione basterà per far scorgere che vi sono taluni supremi esempi di fedeltà, di pazienza, di eroismo condotto sino ai sacrifici più alti.. |
||||||||||||||
A019001024 |
E poichè tutto ciò può diventare molto pratico, che cosa è mai - dicono i Martiri - che cosa è mai, per esempio, il sacrificio che la professione della vita cristiana, l'onore del nome, della dignità cristiana richiede a povere figliuole, a giovani donne, chiamandole a rinunciare ad una moda che offende Iddio, che offende il nome di cristiano, che offende anzi la stessa dignità umana? e che cosa è mai questa rinuncia in confronto di questi supremi sacrifici offerti per la fedeltà a Dio? che cosa è, in confronto ad essi, il dovere umano e cristiano di rinunciare ad una non retta industria o ad un facile non onesto guadagno, di cui forse nessuno saprà mai, ma che non sfugge all'occhio di Dio? Che cosa si domanda a una giovane vita, a un giovane uomo che sente tutta la dignità della sua professione cristiana, del suo nome cristiano, quando si chiede di sfidare con nobile coraggio il rispetto umano (ciò che non dovrebbe essere poi troppo difficile) e di rinunciare a spettacoli, a convegni, a danze che vilipendono l'umana dignità oltrechè l'onore cristiano?. |
||||||||||||||
A019001271 |
Nel giorno 7 ebbe speciale udienza un numeroso pellegrinaggio belga; e poichè fra i presenti spiccava un nucleo di giovani esploratori, il Papa nel discorso a tutti rivolto fece entrare un cenno direttamente per essi dicendo: "Nella festa di Pasqua abbiamo elevato ai supremi onori degli altari un grande Santo, Giovanni Bosco, un vero grande amico della gioventù ed un singolare esploratore di Dio nelle vie spesso irte di difficoltà che occorre battere per salvare le anime".. |
||||||||||||||
A019001297 |
Quegli ingegneri avevano visitato gl'impianti della Città del Vaticano; onde il Papa disse: "L'occasione di questa visita agli impianti del Vaticano ci ricorda un'altra visita ad altri impianti elettrotecnici; una visita da noi fatta a quell'uomo che davvero può dirsi di attualità, a quell'uomo che la Divina Provvidenza ci ha concesso di elevare ai supremi onori degli altari: a S. Giovanni Bosco, grande uomo prima, grande Santo ora. |
||||||||||||||
A019001456 |
Il voto favorevole ebbe il suo epilogo nel seguente Decreto del 25 marzo [101]: "Fu somma gioia per tutto il popolo cristiano che il Sommo Pontefice Pio Papa XI abbia decretato i supremi onori dei Santi al Beato Giovanni Bosco nel diciannovesimo centenario della nostra santa Redenzione. |
||||||||||||||
A019001519 |
Cosa si potrebbe dire od aggiungere a quello che già dicono le cose, gli avvenimenti? Perché è così grande quello a cui Iddio ci chiama a partecipare – l'elevazione della Sua fedele Serva ai supremi onori, che richiamano a Lei, da tutte le parti del mondo, la luce di San Giovanni Bosco nella quale essa risplende – che ogni espressione è inadeguata. |