Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001941 |
- Bene, disse D. Bosco; va bene: siete, tre suonatori, e Gurgo potrà darvi lezioni di pianoforte. |
A005002097 |
Furono accontati i suonatori; ed ogni altra cosa di, sposta perchè riuscisse quel maligno contraltare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001612 |
Il maestro della banda esercitava i suonatori piccoli e grandi con una nuova serie di marcie, sinfonie e variazioni da lui composte; e adattava per essa le note dì accompagnamento per una messa, un vespro e varii Tantum ergo, per i luoghi ove mancasse l'organo. |
A006001627 |
I suonatori gli passano dappresso; ad un tratto a due note fragorose di un trombone, l'asino alza la groppa, drizza le orecchie, salta, corre a precipizio e le mele si spargono sul terreno. |
A006001838 |
Con questo compagno ed ammirato maestro di musica i giovani suonatori avevano contratto grande famigliarità e talora davano ascolto a certe sue massime contrarie alla sommissione dovuta ai superiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002098 |
Venne l'autunno, il tempo della lunga passeggiata, alla quale negli anni antecedenti io aveva sempre preso parte, come uno della banda de' suonatori e membro della compagnia drammatica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000806 |
Il Principe volle passarli in rivista: per due volte egli passò lentamente in mezzo a quelle schiere plaudenti, e si fermò innanzi alla banda musicale, compiacendosi nel vedere fra i suonatori alcuni giovani usciti dall'Oratorio, colla divisa del suo stesso reggimento.. |
A008002043 |
Infatti quantunque la piazza fosse gremita di popolo, quando i suonatori finirono il loro pezzo, continuò a regnare un silenzio sepolcrale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003236 |
Se Don Bosco partisse non prima almeno della seconda domenica di quaresima vi sarebbero due vantaggi: primo quello della salute del nostro amato Padre, e poi che la festa riuscirebbe più bella e più tranquilla, essendo in libertà il maestro di musica e tanti altri suonatori della guardia nazionale.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 11.html |
A011001144 |
Ci vogliono predicatori, perchè si hanno chiese pubbliche da funzionare; ci vogliono professori per le scuole; ci vogliono cantanti e suonatori, perchè là si ama tanto la musica; ci vuole chi conduca le pecore al pascolo, le tosi, le munga, faccia il cacio: ci vogliono poi persone per fare tutti gli uffizi di casa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001925 |
- 2° Il vino ai suonatori sotto ai portici si dia solo nelle feste solennissime, nelle quali così porta l'antica tradizione. |
A018004044 |
Ieri abbiamo raccontato che un giornale d'America c'insultava, dicendo di non conoscere altri italiani che i cantanti, i suonatori di organetto e i calderai.. |