Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000481 |
Ah! si canti in suon di giubilo,. |
||||||
A002000482 |
Ah! si canti in suon d'amor.. |
||||||
A002000499 |
Ah! cantiamo in suon di giubilo. |
||||||
A002000500 |
Ah! cantiamo in suon d'amor.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000595 |
Una canzone piena d'ingiurie contro Mons. Fransoni era cantata da un cieco a suon di chitarra per tutte le vie e le piazze in mezzo al popolaccio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006175 |
- Non c'è! gli rispose la fantesca, venuta sulla porta a quell'improvviso suon di trombe.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007006251 |
Verso le 9 al suon della musica e fra gli applausi di tutta la popolazione, i giovani dell'Oratorio uscirono da Ovada e s'incamminarono verso Cremolino. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009001409 |
Anzi quelle Feste Pasquali trascorsero con grande allegrezza, perchè senza scapito dei Divini Uffici, vi furono speciali divertimenti, mensa più fornita del solito, ed una lunga passeggiata a suon di banda, che però non si rinnovò negli anni seguenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005608 |
Se la dimostrazione continua, c'è pericolo di vederla finire a suon di bastoni e di sassi. |
||
A010012945 |
L'abbiamo ricevuto coi battimano e al suon di musica, e ne le ringrazio tutte della squisita cortesia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003534 |
Al mattino gli ex-allievi, ricevuti a suon di banda, si presentarono a Don Bosco, che li aspettava nel refettorio e a cui offersero belle piramidi per ornamento dell'altare di Maria Ausiliatrice. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000587 |
C'era nel noviziato un suddiacono francese, già professo Certosino, accettato sii raccomandazione del Superiore Generale della Gran Certosa di Grenoble: pio, pronto a riconoscere i suoi torti e abile a molte cose, aveva per altro un'indole alquanto focosa, che durante l'assenza di Don Bosco gli era stata causa di due violente sfuriate e suon di man con elle. |
||||
A014000697 |
La sera del 15, primo giorno della novena, appena arrivati, entrarono nel santuario, dove presero parte coi giovani e coi fedeli alle pie pratiche mariane, udirono nella loro lingua infocate parole di monsignor Stanislao Schiapparelli, canonico del Corpus Domini, e si riversarono nell'Istituto, accolti a suon di banda, incontrati da Don Bosco e serviti di un rinfresco dai soci della Gioventù Cattolica torinese con a capo il conte Balbo. |
||||
A014001602 |
Il rauco suon della barbarea tromba non produsse però quel rapido effetto che si sperava; seguirono infatti tre mesi durante i quali la giovane israelita visse tranquilla con le Suore, andando e venendo anche per Torino senza notevoli disturbi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000794 |
L'autore di questa seconda Messa ebbe la felice idea di usare, nel Gloria, dei tema di una canzoncina natalizia composta e musicata dal Beato nei primissimi tempi dell'Oratorio: Ah si canti in suon di giubilo. |
||||||
A019001914 |
Diremo anzi che, come la Missa sollemnis del Maestro Pagella prende il segno caratteristico della canzone del Beato Don Bosco: Ah, si canti in suon di giubilo, questa del Maestro Antolisei reca la sua impronta per l'appunto, da quel primo Kyrie, il quale se non sempre palesemente, nella sua istessa caratteristica nobile e severa, serpeggia in tutto il lavoro.. |
||||||
A019001925 |
Il proposito che egli ebbe nel dettare la sua Missa sollemnis XIX in honorem Beati Ioannis Bosco usando del tema di una canzoncina composta dallo stesso Beato: Ah si canti in suon di giubilo, è stato certamente felice.. |
||||||
A019001947 |
Nel giorno lontano in cui il Beato Giovanni Bosco, quasi inconsapevolmente, ebbe a dettare la sua piccola melodia Ah si canti in suon di giubilo, come nel sogno che gli fece apparire la visione del mondo morale quale da Lui attendeva d'essere rigenerato, avrà Egli presentita la possibilità che la frase sgorgatagli dal cuore e dalle labbra in un momento di ingenua e santa letizia, per l'arte di un suo valoroso discepolo, potesse risuonare in suo onore sotto le volte della Basilica di Maria Ausiliatrice da Lui eretta, ma più ancora nell'anima dei fedeli oranti presso la Sua Salina benedetta elevata alla gloria degli altari? No dì certo!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007761 |
· Mette in musica: Ah! si canti in suon di giubilo [II 129], lo stesso motivo per altri canti [130].. |
||
A020007789 |
· Una canzoncina in lode del Divin Pargoletto... Esso stesso la mise in musica ( Ah! si canti in suon di giubilo) [II 129].. |