Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010009083 |
Il mese dopo, Don Bosco, insieme con una succinta esposizione delle difficoltà che incontrava, mandava anche al suo grande amico un promemoria " sulla cagione dei dispiaceri verso Mons. Arcivescovo ", per metterlo esattamente al corrente dello stato della vertenza.. |
||
A010011665 |
Egli stesso non leggeva mai nessun giornale, e si limitava ad ascoltare la succinta relazione dei fatti del giorno che gli faceva Don Savio, quando gli era necessario conoscere le vicende della Chiesa e della Patria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004403 |
Abbiamo dì lui una succinta biografia, riduzione forse di un discorso funebre, pubblicata da Don Giovanni Bonetti nelle Letture Cattoliche e preceduta da una prefazioncella del chierico Carlo Cays [174], il quale fa in questi termini la presentazione dell'estinto: "Molti ancora di quelli che lo ebbero a compagno e maestro ricordano l'affabile suo tratto, il gioviale carattere, l'ameno conversare, e nel medesimo tempo l'edificante condotta, la purezza dei costumi, l'ardore della pietà, lo zelo per la salute delle anime".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004499 |
Del primo anno scolastico Don Tamietti in una succinta cronaca lasciò scritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 14.html |
A014000535 |
Da Firenze potè finalmente scrivere di proprio pugno una lettera, e questa fu per il canonico Guiol, che gli aveva spedito a Roma una succinta monografia compilata dal suo vicecurato Mendre intorno a Don Bosco e alla stia Congregazione [67].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000030 |
Volle tentare di strappare sussidi anche dal patrio Governo; perciò spedì al Ministro degli Esteri Benedetto Cairoli [16] una succinta relazione di quanto si era fatto e si andava facendo nell'Argentina e nell'Uruguay specialmente a pro degli Italiani, che vi emigravano in sempre maggior numero [17]. |
||
A015000327 |
Va innanzi una succinta descrizione della festa di San Francesco; poi viene l'ampio e accurato resoconto, preceduto e seguito da notizie sull'assemblea. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001708 |
Approssimandosi la venuta dell'Arcivescovo, il medesimo Don Bonetti ripubblicò il suo lavoretto in appendice a una breve monografia, nella quale dava una succinta notizia sulla vita e sulle opere dell'Eminentissimo Alimonda; anche di questa pubblicazione s'inondò Torino. |
||
A016002009 |
Sono contenuti in un ponderoso registro, dove il segretario scriveva volta per volta una succinta relazione delle sedute, ponendo una cura speciale in raccogliere, se non proprio [419] tutte le parole precise, almeno i concetti espressi dal Santo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000489 |
Il suo discorso, pur nella forma succinta in cui ci è pervenuto, sembra di tanta importanza per la nostra storia, che sta bene riferirlo qui nel corso del racconto, anzichè relegarlo in fondo al volume.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000930 |
Quivi, fattasi una succinta relazione circa gli uffici da affidarsi agli eligendi, fu stabilito che all'elezione si procedesse il mattino seguente e che nel pomeriggio si tenesse la prima seduta per trattare del quinto e settimo tema, riferentisi agli studentati dei chierici nelle diverse Ispettorie e la compilazione del Catalogo della nostra Società: due argomenti di secondaria importanza, ma che nella mente del regolatore dovevano servire soprattutto all'affiatamento dei capitolari e ad avviare le discussioni.. |
||
A018001678 |
Quello scritto le fu ispirato dall'armonioso suono delle campane della nuova chiesa; essa lo udiva da casa sua, poichè abitava là vicino Dopo un poetico esordio e una succinta descrizione del tempio, viene a parlare di Don Bosco, dicendo fra l'altro: "Cotesta chiesa, un po' troppo smagliante è adesso di colori e di dorature, poichè tutta chiara, fresca e allegra, desta in chi entra a pregarvi una profonda emozione, quando si pensa ch'essa è un nuovo miracolo di un uomo che rappresenta il Francesco di Sales del nostro secolo. |